Piana
Abbandona rifiuti edili sul ciglio della strada: marocchino denunciato dai carabinieri
La scorsa notte, i carabinieri di Capannori e della CIO del 6° Battaglione Toscana, denunciavano un 42enne di origini marocchine, domiciliato a Quarrata (PT), addetto ai servizi di controllo nei locali pubblici, per i reati di ricettazione e abbandono di rifiuti

L’amministrazione di Porcari replica alla minoranza: “Il ritiro della sospensiva è decisione del legale per accelerare la causa e fermare l’impianto di Salanetti. Disinformazione e insinuazioni divenute inaccettabili”
L'amministrazione di Porcari replica alla minoranza: "Il ritiro della sospensiva è decisione del legale per accelerare la causa e fermare l'impianto di Salanetti. Disinformazione e insinuazioni divenute inaccettabili"

"Il comune di Porcari ritira la richiesta di sospensiva al TAR contro l’autorizzazione dell’impianto. Smascherato l’ennesimo bluff dell’Amministrazione Fornaciari"
“Nell’udienza del 15 ottobre scorso, la vicesindaco Menchetti, invece di andare a discutere richiesta di sospensiva dell’autorizzazione dell’impianto, come aveva annunciato con grande enfasi, è andata a ritirarla”

I tesori del bosco protagonisti a Boveglio il 16 novembre
Stand, mercatino artigianale, intrattenimento per bambini in piazza Colombo. Altopiani Officina Futura porta a visitare un metato del paese

Prosa, musica e danza: la nuova stagione teatrale del "Puccini" di Altopascio con Stefano Fresi, Malika Ayane, Luca Bizzarri, Maurizio Lastrico e Giampiero Ingrassia
Stefano Fresi, Malika Ayane, Giampiero Ingrassia, Luca Bizzarri, Maurizio Lastrico, Mario Autore: sono solo alcuni dei protagonisti della nuova stagione teatrale 2025/2026 del Teatro "G. Puccini" di Altopascio. Un…

'Le ragioni di un Piano Piaggia': due giorni di convegno e spettacoli per un dialogo culturale fra Italia e Africa
Capannori in dialogo con l'Africa, nel nome dell'esploratore Carlo Piaggia e nel segno delle arti performative. Prende forma, con una due giorni nella Piana di Lucca, il progetto promosso da ALDES, rete di artisti e operatori culturali diretta da Roberto Castello, in collaborazione con la rivista di attualità africana dei missionari comboniani Nigrizia

Maraviglia, teatro per piccoli e grandi sognatori. Rassegna teatrale per le famiglie
Dal 26 ottobre, al via la seconda edizione di Maraviglia. teatro per piccoli e grandi sognatori al Teatro Cinema Puccini di Altopascio, una stagione organizzata dalla Compagnia Teatrino dei Fondi, in collaborazione con il Comune di Altopascio

Il Folk Studio Festival informa che il convegno del 25 ottobre ad Artè è stato annullato e traccia il bilancio conclusivo
La direzione del Folk Studio Festival comunica che il convegno: Dove sta andando la musica?, che prevedeva la partecipazione del cantautore italiano Francesco Baccini e che si doveva tenere questo sabato 25…

Altopascio, maggioranza soddisfatta dopo il Consiglio aperto sulla nuova viabilità di Badia Pozzeveri
Un consiglio "positivo e partecipato" - secondo l'amministrazione comunale - quello che si è tenuto ad Altopascio sul tema della nuova circolazione stradale a Badia Pozzeveri, proposta e…

Capannori, Fratelli d'Italia all'attacco: "Sull'Alzheimer solo fumo negli occhi. I corsi? Una bufala"
Fratelli d'Italia Capannori va all'attacco e smaschera l'ennesima promessa da campagna elettorale rimasta lettera morta. I tanto sbandierati corsi di attività fisica per malati di Alzheimer, annunciati mesi…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 162
Alle prime luci di questa mattina i Carabinieri della Compagnia di Lucca, coadiuvati dai colleghi delle Compagnie di Montecatini (PT) e di Marcianise (CE), con l’ausilio di un elicottero del Nucleo Carabinieri di Pisa, di un’unità cinofila del Nucleo Cinofili Carabinieri di Firenze e di due unità cinofile della Polizia Locale di Lucca, hanno eseguito undici decreti di perquisizione locale nei confronti di altrettanti indagati per il reato di detenzione ai fini di spaccio e spaccio di sostanze stupefacenti, emessi dalla locale Procura della Repubblica.
Alle ore 06:00 l’imponente dispositivo dell’Arma è entrato in azione. I cinquanta Militari impiegati hanno controllato minuziosamente sei abitazioni site in Altopascio (LU), una a Porcari (LU), due a Pescia (PT), una a Lucca, una a Montecatini (PT) e una sita nel comune di Carinaro (CE), oltre a vari locali nella disponibilità degli indagati.
Durante lo svolgimento delle operazioni, inoltre i Militari dell’Arma hanno eseguito numerosi posti di controllo sul territorio della piana di Lucca, costantemente monitorato durante le attività dall’elicottero dell’EliNucleo Carabinieri di Pisa, che ha garantito un’adeguata cornice di sicurezza.
I decreti di perquisizione scaturiscono da un’attività investigativa, condotta per oltre due anni dai Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Lucca, che aveva consentito in passato d’individuare un sodalizio criminale a “conduzione familiare” composto da tre persone e di sequestrare complessivamente oltre 120 Kg di hashish, per un valore di oltre un milione di euro, il maggiore sequestro mai eseguito nella lucchesia. Gli approfondimenti investigativi hanno permesso di identificare la rete degli acquirenti che, a loro volta, si dedicavano allo spaccio sulle piazze di Lucca e della Piana. L’esecuzione dei decreti ha consentito di trarre in arresto 3 persone, tutte residenti ad Altopascio:
⦁ un 21enne trovato in possesso di circa 200 grammi di hashish e circa 100 grammi di marijuana;
⦁ un 23enne trovato in possesso di circa 100 grammi di hashish, un bilancino elettronico, materiale per il confezionamento e 750,00 euro ritenuti verosimilmente provento delle attività di spaccio;
⦁ un 24enne trovato in possesso di circa 120 grammi di hashish, circa 100 grammi di marijuana, due piante di cannabis indica alte cm. 170 in essiccazione, una serra per la coltivazione e 100,00 euro ritenuti verosimilmente provento delle attività di spaccio.
Inoltre è stato deferito in stato di libertà all’A.G. un 28enne di origini albanesi, residente ad Altopascio, per detenzione abusiva di esplosivi e munizionamento, in quanto è stato trovato in possesso di 1 Kg. di polvere da sparo e 25 cartucce detenute illegalmente. Sono stati infine segnalati alla Prefettura di Lucca quattro soggetti per detenzione di sostanza stupefacente ad uso personale.
L’odierna operazione fa parte di una più ampia strategia dei Carabinieri pianificata nella provincia di Lucca, finalizzata al contrasto del traffico di sostanze stupefacenti. Tali attività sono svolte dai militari dell’Arma su più livelli, andando ad identificare gli assuntori, i piccoli e medi spacciatori, fino ad arrivare ai c.d. grossisti, che importano grandi quantità di stupefacenti da vari canali di approvvigionamento.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 129
Spianate ha una nuova piazza: sabato 4 ottobre, alle 11.30, si terrà l'inaugurazione della nuova piazza San Michele, uno spazio completamente rinnovato e restituito alla comunità. I lavori, per un ammontare complessivo di 390mila euro interamente finanziati con risorse comunali, hanno riguardato la piazza e il parcheggio adiacente. L'intervento rappresenta un tassello significativo nel più ampio piano di rigenerazione della frazione più popolosa del territorio comunale.
L'inaugurazione sarà accompagnata dal tradizionale taglio del nastro e da un piccolo rinfresco preparato dalla comunità. In programma per la giornata iniziative per tutte le età: al mattino, dalle 10 alle 11, si terranno le letture per nonni, genitori e bambini (da 0 a 6 anni) curate da "Nati per Leggere"; nel pomeriggio, dalle 15 alle 18, sempre in occasione della Festa dei Nonni, in programma balli, cucito creativo, laboratori per i più piccoli, giochi da tavolo e merenda insieme a Ludicamente e Dani Crea.
In piazza sarà possibile visitare la mostra fotografica "Spianate nel tempo", mentre visite guidate condurranno i cittadini alla Chiesa, alla cabina Enel, al parco di Spianate, alla nuova piazza e al centro civico di via Puccini. Inoltre, durante il pomeriggio i giovani del gruppo LEGAMI si confronteranno con la cittadinanza sul futuro del nuovo centro civico in via Puccini.
La cittadinanza è invitata a partecipare.


