Piana
Abbandona rifiuti edili sul ciglio della strada: marocchino denunciato dai carabinieri
La scorsa notte, i carabinieri di Capannori e della CIO del 6° Battaglione Toscana, denunciavano un 42enne di origini marocchine, domiciliato a Quarrata (PT), addetto ai servizi di controllo nei locali pubblici, per i reati di ricettazione e abbandono di rifiuti

L’amministrazione di Porcari replica alla minoranza: “Il ritiro della sospensiva è decisione del legale per accelerare la causa e fermare l’impianto di Salanetti. Disinformazione e insinuazioni divenute inaccettabili”
L'amministrazione di Porcari replica alla minoranza: "Il ritiro della sospensiva è decisione del legale per accelerare la causa e fermare l'impianto di Salanetti. Disinformazione e insinuazioni divenute inaccettabili"

"Il comune di Porcari ritira la richiesta di sospensiva al TAR contro l’autorizzazione dell’impianto. Smascherato l’ennesimo bluff dell’Amministrazione Fornaciari"
“Nell’udienza del 15 ottobre scorso, la vicesindaco Menchetti, invece di andare a discutere richiesta di sospensiva dell’autorizzazione dell’impianto, come aveva annunciato con grande enfasi, è andata a ritirarla”

I tesori del bosco protagonisti a Boveglio il 16 novembre
Stand, mercatino artigianale, intrattenimento per bambini in piazza Colombo. Altopiani Officina Futura porta a visitare un metato del paese

Prosa, musica e danza: la nuova stagione teatrale del "Puccini" di Altopascio con Stefano Fresi, Malika Ayane, Luca Bizzarri, Maurizio Lastrico e Giampiero Ingrassia
Stefano Fresi, Malika Ayane, Giampiero Ingrassia, Luca Bizzarri, Maurizio Lastrico, Mario Autore: sono solo alcuni dei protagonisti della nuova stagione teatrale 2025/2026 del Teatro "G. Puccini" di Altopascio. Un…

'Le ragioni di un Piano Piaggia': due giorni di convegno e spettacoli per un dialogo culturale fra Italia e Africa
Capannori in dialogo con l'Africa, nel nome dell'esploratore Carlo Piaggia e nel segno delle arti performative. Prende forma, con una due giorni nella Piana di Lucca, il progetto promosso da ALDES, rete di artisti e operatori culturali diretta da Roberto Castello, in collaborazione con la rivista di attualità africana dei missionari comboniani Nigrizia

Maraviglia, teatro per piccoli e grandi sognatori. Rassegna teatrale per le famiglie
Dal 26 ottobre, al via la seconda edizione di Maraviglia. teatro per piccoli e grandi sognatori al Teatro Cinema Puccini di Altopascio, una stagione organizzata dalla Compagnia Teatrino dei Fondi, in collaborazione con il Comune di Altopascio

Il Folk Studio Festival informa che il convegno del 25 ottobre ad Artè è stato annullato e traccia il bilancio conclusivo
La direzione del Folk Studio Festival comunica che il convegno: Dove sta andando la musica?, che prevedeva la partecipazione del cantautore italiano Francesco Baccini e che si doveva tenere questo sabato 25…

Altopascio, maggioranza soddisfatta dopo il Consiglio aperto sulla nuova viabilità di Badia Pozzeveri
Un consiglio "positivo e partecipato" - secondo l'amministrazione comunale - quello che si è tenuto ad Altopascio sul tema della nuova circolazione stradale a Badia Pozzeveri, proposta e…

Capannori, Fratelli d'Italia all'attacco: "Sull'Alzheimer solo fumo negli occhi. I corsi? Una bufala"
Fratelli d'Italia Capannori va all'attacco e smaschera l'ennesima promessa da campagna elettorale rimasta lettera morta. I tanto sbandierati corsi di attività fisica per malati di Alzheimer, annunciati mesi…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 259
Fino a mille euro di contributo per smaltire l'amianto nelle abitazioni private e nelle pertinenze. Li assegnerà l'amministrazione Menesini ai cittadini attraverso un bando che sarà pubblicato sabato 22 febbraio con l'obiettivo di andare incontro a coloro che devono sostenere lavori di bonifica di questo materiale alquanto dannoso.
Complessivamente il Comune mette a disposizione 15 mila euro. Il contributo sarà riconosciuto nella misura del 60% (al netto dell'Iva) delle spese previste per la rimozione e smaltimento dell'amianto fino a un massimo di mille euro.
I contributi sono previsti per rimuovere e smaltire materiali e lastre di copertura di fabbricati; materiali che rivestono superfici e strutture applicati a spruzzo/cazzuola; rivestimenti isolanti di tubazioni e caldaie, canne fumarie, serbatoi, ecc.; pannellature isolanti per pareti o soffitti.
I bonus saranno erogati ai cittadini in ordine cronologico in cui sono pervenute le domande, fino ad esaurimento dei fondi. Il contributo comunale non è cumulabile con altre agevolazioni pertanto il beneficiario non deve ricevere per lo stesso intervento altri tipi di finanziamento e facilitazioni siano essi europei, statali, regionali o di altra natura.
"Con questo bando vogliamo dare un sostegno concreto ai nostri cittadini che intendono sostenere dei lavori di bonifica di questo materiale. L'obiettivo dei prossimi anni è quello di proseguire nella collaborazione con la popolazione per realizzare una bonifica consistente dell'amianto ancora presente sul territorio. - spiega l'assessore all'ambiente, Giordano Del Chiaro-. Un incentivo quindi che ritengo molto utile perchè promuove il corretto smaltimento dell'amianto e per la salvaguardia della salute dei cittadini dai noti danni che questo materiale può generare quando si deteriora. Un'opportunità da cogliere, quindi, per migliorare la qualità dell'ambiente in cui viviamo e la vita della nostra comunità".
Le domande per accedere al contributo economico dovranno essere inoltrate al Comune di Capannori, Settore "Servizi alla Città" - Ufficio "Pianificazione Urbanistica - Politiche Ambientali" utilizzando esclusivamente l'apposita modulistica allegata al bando e dovranno pervenire nel periodo tra il 22 febbraio e il 25 aprile 2020 compresi.
Gli interessati potranno far pervenire le istanze a mezzo servizio postale ordinario, P.E.C.(
Per informazioni tel 0583 428353;
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 262
Nel big match del campionato Uisp di pallavolo la Polisportiva Capannori batte 3-1 il Discobolo Viareggio - seconda in classifica - in una serata da tutto esaurito alla palestra di San Leonardo in Treponzio. Le ragazze di mister Giordano Donatelli offrono una prestazione di alto livello bissando il successo dell'andata e blindando il primo posto solitario nonostante la partita in meno rispetto alle viareggine.
Biancorosse sempre pimpanti in tutti i fondamentali e ottime le prestazioni di Eleonora Landucci e Marta Matteoni, sempre ben servite dal palleggiatore Giulia Romani.


