Piana
Abbandona rifiuti edili sul ciglio della strada: marocchino denunciato dai carabinieri
La scorsa notte, i carabinieri di Capannori e della CIO del 6° Battaglione Toscana, denunciavano un 42enne di origini marocchine, domiciliato a Quarrata (PT), addetto ai servizi di controllo nei locali pubblici, per i reati di ricettazione e abbandono di rifiuti

L’amministrazione di Porcari replica alla minoranza: “Il ritiro della sospensiva è decisione del legale per accelerare la causa e fermare l’impianto di Salanetti. Disinformazione e insinuazioni divenute inaccettabili”
L'amministrazione di Porcari replica alla minoranza: "Il ritiro della sospensiva è decisione del legale per accelerare la causa e fermare l'impianto di Salanetti. Disinformazione e insinuazioni divenute inaccettabili"

"Il comune di Porcari ritira la richiesta di sospensiva al TAR contro l’autorizzazione dell’impianto. Smascherato l’ennesimo bluff dell’Amministrazione Fornaciari"
“Nell’udienza del 15 ottobre scorso, la vicesindaco Menchetti, invece di andare a discutere richiesta di sospensiva dell’autorizzazione dell’impianto, come aveva annunciato con grande enfasi, è andata a ritirarla”

I tesori del bosco protagonisti a Boveglio il 16 novembre
Stand, mercatino artigianale, intrattenimento per bambini in piazza Colombo. Altopiani Officina Futura porta a visitare un metato del paese

Prosa, musica e danza: la nuova stagione teatrale del "Puccini" di Altopascio con Stefano Fresi, Malika Ayane, Luca Bizzarri, Maurizio Lastrico e Giampiero Ingrassia
Stefano Fresi, Malika Ayane, Giampiero Ingrassia, Luca Bizzarri, Maurizio Lastrico, Mario Autore: sono solo alcuni dei protagonisti della nuova stagione teatrale 2025/2026 del Teatro "G. Puccini" di Altopascio. Un…

'Le ragioni di un Piano Piaggia': due giorni di convegno e spettacoli per un dialogo culturale fra Italia e Africa
Capannori in dialogo con l'Africa, nel nome dell'esploratore Carlo Piaggia e nel segno delle arti performative. Prende forma, con una due giorni nella Piana di Lucca, il progetto promosso da ALDES, rete di artisti e operatori culturali diretta da Roberto Castello, in collaborazione con la rivista di attualità africana dei missionari comboniani Nigrizia

Maraviglia, teatro per piccoli e grandi sognatori. Rassegna teatrale per le famiglie
Dal 26 ottobre, al via la seconda edizione di Maraviglia. teatro per piccoli e grandi sognatori al Teatro Cinema Puccini di Altopascio, una stagione organizzata dalla Compagnia Teatrino dei Fondi, in collaborazione con il Comune di Altopascio

Il Folk Studio Festival informa che il convegno del 25 ottobre ad Artè è stato annullato e traccia il bilancio conclusivo
La direzione del Folk Studio Festival comunica che il convegno: Dove sta andando la musica?, che prevedeva la partecipazione del cantautore italiano Francesco Baccini e che si doveva tenere questo sabato 25…

Altopascio, maggioranza soddisfatta dopo il Consiglio aperto sulla nuova viabilità di Badia Pozzeveri
Un consiglio "positivo e partecipato" - secondo l'amministrazione comunale - quello che si è tenuto ad Altopascio sul tema della nuova circolazione stradale a Badia Pozzeveri, proposta e…

Capannori, Fratelli d'Italia all'attacco: "Sull'Alzheimer solo fumo negli occhi. I corsi? Una bufala"
Fratelli d'Italia Capannori va all'attacco e smaschera l'ennesima promessa da campagna elettorale rimasta lettera morta. I tanto sbandierati corsi di attività fisica per malati di Alzheimer, annunciati mesi…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 278
Con il collegamento della nuova tubazione all’acquedotto cittadino, fissato per mercoledì 29 gennaio, si concluderà ufficialmente, e con esito positivo, l’importante intervento di Acque nel comune di Montecarlo, per la sostituzione di 1350 metri complessivi della condotta idrica passante per via Poggio Baldino II, nel tratto compreso tra le vie Poggio Baldino I e dei Tredici. Un lavoro significativo, che ha comportato un investimento di oltre 300mila euro.
L’entrata in funzione della nuova infrastruttura garantirà una drastica riduzione dei guasti e, di conseguenza, degli inconvenienti per gli utenti della zona, dopo che nel recente passato, sulla vecchia condotta ormai deteriorata, si era verificato un numero di rotture piuttosto elevato. Il gestore idrico era il primo a essere consapevole di come i continui rattoppi - pur inevitabili per garantire la continuità dell’erogazione idrica ed evitare eccessivi sprechi d’acqua - non potessero rappresentare la soluzione definitiva al problema. Così, mentre venivano eseguiti i pur necessari “interventi tampone”, era già stato pianificato l’intervento risolutivo, iniziato a settembre e ora portato a compimento.
Nei prossimi mesi, trascorso il tempo necessario per l’assestamento della nuova tubazione nel terreno - realizzata in ghisa sferoidale, materiale più resistente rispetto a quello delle condotte di “vecchia generazione” - si procederà anche con la riasfaltatura della strada. I lavori saranno fondamentali per il miglioramento del servizio in termini di qualità e continuità nelle aree immediatamente a sud del centro abitato, non solo attraverso l’eliminazione delle perdite, ma anche con un reale potenziamento dell’approvvigionamento idrico, dato che la nuova tubazione ha un diametro maggiore rispetto a quella che sarà dismessa.
I lavori in via di conclusione in via Poggio Baldino II si inseriscono nel quadro delle attività programmate in collaborazione con l’amministrazione comunale sul territorio di Montecarlo, allo scopo di ammodernare, tratto dopo tratto, l’acquedotto locale.
Per il collegamento della condotta alla rete idrica cittadina, programmato per il prossimo mercoledì (29 gennaio), sarà necessario sospendere temporaneamente il servizio presso le utenze della zona. Di seguito, il tradizionale comunicato per l’interruzione idrica.
Acque SpA comunica che per consentire il collegamento di una nuova condotta alla rete di distribuzione nel comune di Montecarlo, mercoledì 29 gennaio, dalle ore 8:30 alle ore 15:30, si renderà necessario interrompere l’erogazione idrica nelle seguenti vie: Poggio Baldino I (nel tratto compreso tra i civici 42 - 25), Poggio Baldino II (nel tratto compreso tra i civici 22 - 40), e della Poltroniera (nel tratto compreso tra l'incrocio con via Poggio Baldino I e la prima traversa a sinistra).
Al ripristino del servizio si verificheranno temporanei fenomeni di intorbidamento dell’acqua, destinati comunque a esaurirsi in breve tempo.
In caso di condizioni meteorologiche avverse, l’intervento verrà rinviato al giorno successivo, ovvero a giovedì 30 gennaio, con le stesse modalità orarie.
Scusandosi per i disagi, Acque informa che per ogni ulteriore chiarimento o aggiornamento è possibile contattare il numero verde 800 983 389.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 315
Continua il ciclo di ferro per il Bama Altopascio. Domenica arriva al PalaBridge di Ponte Buggianese la Pielle Livorno, squadra ai vertici del campionato, con chiare intenzioni di tentare il salto in serie B, e nel tempo ritornare ai palcoscenici che competono ad una piazza così importante, dalla storia cestistica gloriosa. Il Bama di contro é rinfrancato dalla vittoria sul parquet di Prato dove dopo un inizio che sembrava essere l'anticamera della classica imbarcata, i ragazzi di Angiolini hanno saputo reagire con difesa solida e ritmo forsennato nel secondo periodo, resistendo con personalità al ritorno dei padroni di casa. Purtroppo le gioie piene in via Marconi non esistono. Meucci , dopo i primi due periodi sontuosi in terra laniera, ha avvertito un dolore agli adduttori nella ripresa: stiramento. Sembrerebbe un danno muscolare non grave ma , dopo una settimana di terapie, sarà , salvo miracoli, solo in panchina ad incitare i compagni. Il team labronico é una squadra completa in ogni reparto, giusto mix tra esperienza e gioventù. I giocatori di Da Prato si ergono a turno come protagonisti ed é quindi molto difficile attuare un piano partita delineato. Occorrerà a prescindere prestare molta attenzione all'ex rosablu Baroncelli, tiratore non continuo ma se in giornata letale, a Stolfi e Magni, nonché alle penetrazioni di Dell'Agnello, abilissimo nel pescare il compagno libero sia nei pressi del ferro che sul perimetro. All'andata i rosablu rimasero in partita per 25' portandosi sul +5 a metà terzo periodo, salvo subire un parziale tagliagambe di 15 a 0 per una comoda vittoria livornese (76-59). Arbitreranno Marco Corso e Filippo Biancalana.


