Piana
Abbandona rifiuti edili sul ciglio della strada: marocchino denunciato dai carabinieri
La scorsa notte, i carabinieri di Capannori e della CIO del 6° Battaglione Toscana, denunciavano un 42enne di origini marocchine, domiciliato a Quarrata (PT), addetto ai servizi di controllo nei locali pubblici, per i reati di ricettazione e abbandono di rifiuti

L’amministrazione di Porcari replica alla minoranza: “Il ritiro della sospensiva è decisione del legale per accelerare la causa e fermare l’impianto di Salanetti. Disinformazione e insinuazioni divenute inaccettabili”
L'amministrazione di Porcari replica alla minoranza: "Il ritiro della sospensiva è decisione del legale per accelerare la causa e fermare l'impianto di Salanetti. Disinformazione e insinuazioni divenute inaccettabili"

"Il comune di Porcari ritira la richiesta di sospensiva al TAR contro l’autorizzazione dell’impianto. Smascherato l’ennesimo bluff dell’Amministrazione Fornaciari"
“Nell’udienza del 15 ottobre scorso, la vicesindaco Menchetti, invece di andare a discutere richiesta di sospensiva dell’autorizzazione dell’impianto, come aveva annunciato con grande enfasi, è andata a ritirarla”

I tesori del bosco protagonisti a Boveglio il 16 novembre
Stand, mercatino artigianale, intrattenimento per bambini in piazza Colombo. Altopiani Officina Futura porta a visitare un metato del paese

Prosa, musica e danza: la nuova stagione teatrale del "Puccini" di Altopascio con Stefano Fresi, Malika Ayane, Luca Bizzarri, Maurizio Lastrico e Giampiero Ingrassia
Stefano Fresi, Malika Ayane, Giampiero Ingrassia, Luca Bizzarri, Maurizio Lastrico, Mario Autore: sono solo alcuni dei protagonisti della nuova stagione teatrale 2025/2026 del Teatro "G. Puccini" di Altopascio. Un…

'Le ragioni di un Piano Piaggia': due giorni di convegno e spettacoli per un dialogo culturale fra Italia e Africa
Capannori in dialogo con l'Africa, nel nome dell'esploratore Carlo Piaggia e nel segno delle arti performative. Prende forma, con una due giorni nella Piana di Lucca, il progetto promosso da ALDES, rete di artisti e operatori culturali diretta da Roberto Castello, in collaborazione con la rivista di attualità africana dei missionari comboniani Nigrizia

Maraviglia, teatro per piccoli e grandi sognatori. Rassegna teatrale per le famiglie
Dal 26 ottobre, al via la seconda edizione di Maraviglia. teatro per piccoli e grandi sognatori al Teatro Cinema Puccini di Altopascio, una stagione organizzata dalla Compagnia Teatrino dei Fondi, in collaborazione con il Comune di Altopascio

Il Folk Studio Festival informa che il convegno del 25 ottobre ad Artè è stato annullato e traccia il bilancio conclusivo
La direzione del Folk Studio Festival comunica che il convegno: Dove sta andando la musica?, che prevedeva la partecipazione del cantautore italiano Francesco Baccini e che si doveva tenere questo sabato 25…

Altopascio, maggioranza soddisfatta dopo il Consiglio aperto sulla nuova viabilità di Badia Pozzeveri
Un consiglio "positivo e partecipato" - secondo l'amministrazione comunale - quello che si è tenuto ad Altopascio sul tema della nuova circolazione stradale a Badia Pozzeveri, proposta e…

Capannori, Fratelli d'Italia all'attacco: "Sull'Alzheimer solo fumo negli occhi. I corsi? Una bufala"
Fratelli d'Italia Capannori va all'attacco e smaschera l'ennesima promessa da campagna elettorale rimasta lettera morta. I tanto sbandierati corsi di attività fisica per malati di Alzheimer, annunciati mesi…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 171
Sabato 20 settembre, alle ore 10.30, sarà inaugurata la nuova scuola primaria ‘Felice Matteucci’ di Massa Macinaia. La sede scolastica di via dei Sodini è stata completamente rinnovata e riqualificata dall’amministrazione comunale con un consistente intervento finanziato con fondi Pnrr pari a circa 1 milione e 600 mila euro.
Interverranno al taglio del nastro il sindaco Giordano Del Chiaro e la dirigente scolastica Maria Rosa Capelli. Il plesso scolastico è stato interessato da lavori di miglioramento sismico, efficientamento energetico, ristrutturazione igienico sanitaria e adeguamento alla normativa di prevenzione antincendio.
“Siamo molto soddisfatti di aver completamente rinnovato e riqualificato la scuola primaria di Massa Macinaia e di averla restituita alla comunità – afferma l’assessora all’edilizia scolastica, Ilaria Carmassi-. Gli alunni e le alunne che frequentano questo plesso hanno iniziato l’anno scolastico in spazi resi più belli, moderni, funzionali ed efficienti dal punto di vista energetico, grazie ad un intervento di riqualificazione consistente e significativo. La funzionalità, la sicurezza e la bellezza delle numerose strutture scolastiche presenti sul nostro territorio è per la nostra amministrazione di fondamentale importanza, perché siamo convinti che spazi adeguati e funzionali concorrano in modo determinante al buon svolgimento dell'attività didattica. Lo stiamo dimostrando concretamente con numerosi interventi volti a realizzare nuove scuole e a riqualificare quelle esistenti”.
I lavori di riqualificazione sono consistiti nel rifacimento del solaio di copertura dell’intero fabbricato realizzato con profili in acciaio, lamiera e soletta con soprastante strato di pannelli di polistirolo sagomato e getto di completamento con massetto termico alleggerito e doppio strato di guaina bituminosa e del solaio di sottotetto della parte originaria dell’edificio.
Per quanto riguarda il miglioramento delle prestazioni termiche ed impiantistiche del fabbricato si è proceduto al rifacimento del pavimento del piano terra che è stato isolato tramite la stesura di un massetto termico. Inoltre, il solaio esterno è stata coibentato con l’apposizione di un pannello sandwich e protetto dagli agenti esterni attraverso la posa di pannelli in lamiera. Realizzato anche un cappotto termico alle pareti esterne dell’edificio.
A livello impiantistico è stato revisionato l’impianto di distribuzione e di emissione, con la rimozione e la sostituzione delle tubazioni e dei radiatori. Sono stati inoltre sostituiti tutti gli infissi, con l’installazione di nuovi in pvc. I lavori hanno visto anche la realizzazione di un impianto antincendio con idranti, vasca di accumulo, gruppo pompe e segnaletica.
Si è proceduto inoltre al rifacimento della parte idrica e sanitaria: in particolare con la messa in opera di nuove tubazioni e collettori per acqua fredda/calda sanitaria e il rifacimento ex-novo degli ambienti bagno e wc, dove sono state realizzate nuove piastrellature e pavimentazioni nei locali al piano terra e al piano seminterrato. L’edificio è stato completamente ritinteggiato, sia internamente che esternamente.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 203


