Piana
Via Marconi, 37: inaugurati gli appartamenti per l'abitare supportato e l'housing temporaneo
Ad Altopascio esiste un luogo per il dopo di noi, dove le persone con disabilità possano creare percorsi di vita autonoma, e per l'housing temporaneo, ovvero per tutti: questo…

Grande successo per l'apertura di Capannori Underground Festival con la prima presentazione assoluta di 'That's all Falks!" dei Not Moving
Apertura con il botto e successo di pubblico per l'apertura di Capannori Underground Festival…

A Lammari c'è stata la commemorazione dei caduti
A Lammari, in occasione del 22° anniversario della strage di Nassirya, si è tenuta una cerimonia di commemorazione promossa dall'amministrazione comunale, per ricordare le vittime dell'attentato alla base italiana dei Carabinieri in Iraq in cui alle ore 10.40 del 12 novembre 2003 persero la vita 19 italiani, di cui 12 carabinieri, 5 militari dell'esercito e 2 civili.

Porcari, i genitori di una studentessa infortunata ringraziano la scuola Pea
Un episodio di cura e dedizione quotidiana è diventato, a Porcari, simbolo di scuola che funziona e di comunità educante. Nei giorni scorsi i genitori di Chiara, studentessa…

Al via i lavori di ristrutturazione e sistemazione del Ponte di Canapino a Marlia
Via del Giardinetto è chiusa al transito all'altezza dell'osteria. Il transito veicolare è deviato in via delle Suole. Garantito il passaggio pedonale tramite una passerella

Inaugurato un defibrillatore alla scuola secondaria di primo grado di Capannori dedicato all'insegnante Francesca Chiari
Alla scuola secondaria di primo grado 'Carlo Piaggia' di Capannori è stato inaugurato un defibrillatore (DAE) dedicato a Francesca Chiari, insegnante dell'istituto, prematuramente scomparsa nel 2024

Caruso (Noi Moderati): "Gli avvisi di pagamento del consorzio di bonifica sono illegittimi se non indicano i lavori eseguiti a favore degli immobili"
Ho ricevuto lamentele da parte di alcuni cittadini di Capannori per gli avvisi di pagamento emessi dal Consorzio di Bonifica privi di adeguata motivazione con riferimento ai criteri…

Si danno alla fuga con l'auto rubata, due italiani arrestati dai carabinieri
Questa notte, una pattuglia del Comando Stazione Carabinieri di Pieve di Compito nell’ambito dei servizi di controllo del territorio disposti in un più ampio dispositivo pianificato e strutturato…

Triggiani (FdI): "Solita Sinistra ideologizzata in consiglio comunale"
"Era tristemente prevedibile quello che è successo al consiglio comunale di ieri sera 11 novembre". Questa la considerazione del consigliere Elisabetta Triggiani capogruppo di Fratelli di Italia: Voglio…

Viabilità a Villa Basilica: Ballini scrive alle Province di Lucca e Pistoia
"La misura è colma. I cittadini e le cittadine di Villa Basilica non possono tollerare di essere prigionieri del loro territorio e delle loro strade". Il sindaco Giordano…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 633
6 a 2: MILAN: Di Chiara, Andrews, Incorvaia, Anut, Marshage (1’ st. Luscetti), Pluvio (30’ st. Basilico), Condello (20’ st. Anane), Cuenca (39’ pt. Montalbano), Boni, Elia, Chiesurin (1’ st. Tavernaro). A disposizione Bartoccioni, Di Maggio, Marrone. Allenatore Christian Terni
WESTCHESTER UNITED: Arango, Brulinski, Muzyka, Clarke, Jaramillo (20’ st. Laraia), Huseinovic, Henderson (33’ st. Pooya), Carghipulla (33’ st. Aiamra), Gjonbalaj, Baffour, San Martin (33’ st. Kamaris). A disposizione Brown, Pooya, Kamaris, Aimara. Allenatore Antonio Corrado
ARBITRO: Rinaldi di Empoli (assistenti Nesi di Firenze e Napolano di Empoli)
RETI: 1’ pt. Chiesurin (M), 23’ e 36’ pt. Gjonbalaj (W), 32’ pt. e 17’ st. Boni (M), 23’ e 31’ st. Anane (M), 43’ st. Montalbano (M)
Tanta gente in tribuna a Porcari per seguire la VIAREGGIO CUP che torna qua dopo tanti anni. C’è voglia di calcio in paese. In tribuna anche il Sindaco Leonardo Fornaciari e Giovanni Toschi, porcarese doc, ex calciatore professionista negli anni ‘70 con la maglia del Torino in serie A. La gara si sblocca subito dopo un minuto e quindici secondi, quando la difesa statunitense va in subito in affanno e sbaglia un facile disimpegno: Arango è fuori dai pali e per Chiesurin è semplice appoggiare la palla nella porta incustodita. La partita si mette subito bene per il Milan che potrebbe raddoppiare al 4’ con Cuenca e al 6’ con Condello, ma il portiere Arango si riscatta e compie due interventi di spicco volando a respingere. Al 15’ ancora rossoneri pericolosi con un’incursione sulla sinistra di Incorvaia che crossa in mezzo, ma Condello non riesce a deviare in scivolata.
Il portiere Arango, classe 2005, diventa assoluto protagonista, sventando occasioni su occasioni. Non è molto alto, ma pare una molla per come si muove. Al 23’, improvvisamente, gli statunitensi pareggiano
con il centravanti Gjonbalaj che mette dentro su cross dalla destrsa di Baffour. Grande esultanza in tribuna dove ci sono le ragazze della squadra del Westchester e diversi familiari. Tutto da rifare per il Milan che riparte a testa bassa e dal 25’ alò 29’ ecco due salvataggi sulla linea del Westchester. Al 32’ però il Milan segna ancora: cross di Elia e colpo di testa vincente di Boni. Il Westchester non ci sta e pareggia nuovamente (36’), ancora con Gjonbalaj che colpisce male la palla, spiazzando però il portiere Di Chiara. AL 42’ grande risposta di Arango che vola alla sua sinistra respingendo una conclusione di Condello. Si va al riposo su un 2-2 davvero ricco di emozioni.
La ripresa si riapre con lo stesso copione. Due cambi nel Milan che inserisce Luscetti e Tavarnaro. Rossoneri all’attacco e al 7’ occasione per Cuenca che arriva a tu per tu con Arango e poi calcia a lato. Ancora Milan (13’) con Tavernaro che vede Arango fuori dai pali e prova il pallonetto dalla distanza: palla di poco alta. Passano pochi minuti e la formazione di Terni torna in vantaggio. E’ Boni a anticipare l’uscita del portiere e in scivolata a mettere in rete sul primo palo: 3-2. Non si ferma il Milan che inserisce Anane in attacco al posto di Condello: proprio il nuovo entrato va subito a segno, riprendendo un suo tiro respinto dal portiere e realizzando il quarto gol. Fioccano ancora le occasioni per la formazione rossonera. Al 27’ conclusione radente di Boni, deviata da un difensore, con la sfera che si stampa sul palo. Il Milan fa cinquina (32’) ancora con Anane che di sinistro trafigge Arango. Il finale è senza storia con il Milan che potrebbe segnare ancora e lo fa nei minuti finali con il nuovo entrato Montalbano in semirovesciata di sinistro.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 1388
Giovedì 17 marzo secondo appuntamento allo stadio di Marlia con la 72^ edizione della Viareggio Cup (inizio ore 15) con il debutto dell’Atalanta, società storicamente attivissima nel settore giovanile. I neroazzurri affronteranno il Siena.
Da sottolineare nella rosa orobica la presenza di Tommaso Bertini, classe 20004, portiere di Lucca, cresciuto nelle file dell’Atletico Lucca. Bertini che fa parte del giro delle Nazionali azzurre, non ha ancora debuttato in Primavera, chiuso dalla presenza del fuoriquota Dajcar e di Jacopo Sassi. Qua è stato molto volte convocato anche nella Youth League. Gioca invece con continuità con la formazione Under 18, in attesa, probabilmente, di avere un ruolo importante nella futura massima formazione giovanile nerazzurra. E’ stato invece convocato in prima squadra nel mese di Gennaio 2022, nell’emergenza covid: è stato in panchina come terzo portiere nella partita Udinese-Atalanta e anche in quella di Coppa Italia contro il Venezia a Bergamo. Arrivato dall’Empoli al momento del passaggio alle categorie nazionali, è portiere di ottima struttura fisica e con buona presenza anche in uscita. Sarà sicuramente seguito a Porcari dai familiari e dagli amici.
L’Atalanta non sta disputando un grande campionato nel girone unico nazionale Under 18: i neroazzurri sono al decimo posto in classifica con 26 punti, frutto di 8 vittorie, 2 pareggi e 12 sconfitte. L’allenatore è Giovanni Bosi, faentino, già calciatore professionista per tanti anni, cresciuto nel Cesena e poi con presenze, tra l’altro, con la maglia di Modena, Bologna, Ascoli, Pistoiese e Treviso.
Per quanto riguarda il Siena, Il prestigioso torneo vedrà la Robur tra le squadre protagoniste dopo molti anni di assenza: “E’ un motivo di orgoglio per noi – ha detto il Direttore generale, Marco Trabucchi – e sarà una esperienza importante sia per i nostri giovani sia come primo appuntamento ufficiale per Paolo Negro in qualità di allenatore della Primavera”. Entusiasta Danilo Tosoni, Responsabile del Settore giovanile: “Abbiamo portato avanti un lavoro importante. Essere al torneo di Viareggio ed affrontare squadre di grande livello come l’Atalanta è motivo di soddisfazione. Abbiamo integrato la nostra rosa con alcuni elementi anche in ottica della prossima stagione”. Emozionato mister Paolo Negro: “Personalmente – ha spiegato – sono grato alla Società perchè sta dando concretezza agli obiettivi dichiarati dal Presidente Zaengel in merito alla valorizzazione del Settore giovanile. La Viareggio Cup è un passo fondamentale per costruire qualcosa che possa essere d’aiuto, in futuro, anche per la prima squadra. Noi ce la metteremo tutta. Mi fido dei miei ragazzi”. Dal canto loro, capitan Pietro Barontini ed il centrocampista Roberto Danielli, sono stati chiari: “E’ una emozione rappresentare Siena ed il Siena al Viareggio – ha detto Barontini – e per questo cercheremo di essere il più possibile ambiziosi”. “Questo torneo può darci tante motivazioni – ha specificato Danielli – e sono fiducioso che faremo belle prestazioni”.


