Piana
Via Marconi, 37: inaugurati gli appartamenti per l'abitare supportato e l'housing temporaneo
Ad Altopascio esiste un luogo per il dopo di noi, dove le persone con disabilità possano creare percorsi di vita autonoma, e per l'housing temporaneo, ovvero per tutti: questo…

Grande successo per l'apertura di Capannori Underground Festival con la prima presentazione assoluta di 'That's all Falks!" dei Not Moving
Apertura con il botto e successo di pubblico per l'apertura di Capannori Underground Festival…

A Lammari c'è stata la commemorazione dei caduti
A Lammari, in occasione del 22° anniversario della strage di Nassirya, si è tenuta una cerimonia di commemorazione promossa dall'amministrazione comunale, per ricordare le vittime dell'attentato alla base italiana dei Carabinieri in Iraq in cui alle ore 10.40 del 12 novembre 2003 persero la vita 19 italiani, di cui 12 carabinieri, 5 militari dell'esercito e 2 civili.

Porcari, i genitori di una studentessa infortunata ringraziano la scuola Pea
Un episodio di cura e dedizione quotidiana è diventato, a Porcari, simbolo di scuola che funziona e di comunità educante. Nei giorni scorsi i genitori di Chiara, studentessa…

Al via i lavori di ristrutturazione e sistemazione del Ponte di Canapino a Marlia
Via del Giardinetto è chiusa al transito all'altezza dell'osteria. Il transito veicolare è deviato in via delle Suole. Garantito il passaggio pedonale tramite una passerella

Inaugurato un defibrillatore alla scuola secondaria di primo grado di Capannori dedicato all'insegnante Francesca Chiari
Alla scuola secondaria di primo grado 'Carlo Piaggia' di Capannori è stato inaugurato un defibrillatore (DAE) dedicato a Francesca Chiari, insegnante dell'istituto, prematuramente scomparsa nel 2024

Caruso (Noi Moderati): "Gli avvisi di pagamento del consorzio di bonifica sono illegittimi se non indicano i lavori eseguiti a favore degli immobili"
Ho ricevuto lamentele da parte di alcuni cittadini di Capannori per gli avvisi di pagamento emessi dal Consorzio di Bonifica privi di adeguata motivazione con riferimento ai criteri…

Si danno alla fuga con l'auto rubata, due italiani arrestati dai carabinieri
Questa notte, una pattuglia del Comando Stazione Carabinieri di Pieve di Compito nell’ambito dei servizi di controllo del territorio disposti in un più ampio dispositivo pianificato e strutturato…

Triggiani (FdI): "Solita Sinistra ideologizzata in consiglio comunale"
"Era tristemente prevedibile quello che è successo al consiglio comunale di ieri sera 11 novembre". Questa la considerazione del consigliere Elisabetta Triggiani capogruppo di Fratelli di Italia: Voglio…

Viabilità a Villa Basilica: Ballini scrive alle Province di Lucca e Pistoia
"La misura è colma. I cittadini e le cittadine di Villa Basilica non possono tollerare di essere prigionieri del loro territorio e delle loro strade". Il sindaco Giordano…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 574
A partire da domani, martedì 15 marzo, il Comune di Altopascio, dovendo adeguarsi obbligatoriamente alla normativa nazionale digitale, adotta un nuovo sistema per i pagamenti dei servizi di mensa, trasporto scolastico, pre e post scuola, aderendo al metodo nazionale dei pagamenti pagoPA. Il sistema pagoPA consente ai cittadini di pagare in modalità elettronica i servizi della pubblica amministrazione garantendo al cittadino sicurezza, affidabilità e semplicità.
Per effettuare i pagamenti è possibile collegarsi al portale web "Spazio Scuola" sul sito del Comune (a questo link: https://www.comune.altopascio.lu.it/pa/uffici/scuola/iscrizione-ai-servizi-scolastici/) e/o scaricare l'app gratuita Spazio Scuola (scaricabile gratuitamente da "Play Store" o "App Store"- codice attivazione: 7241911201).
Il portale web Spazio Scuola nella sezione "ricarica" e l'app nella sezione "pagamenti" potranno essere utilizzati per effettuare i pagamenti attraverso tre modalità alternative.
La prima: effettuando la ricarica tramite un pagamento online scegliendo tra i metodi disponibili (carta di credito, conto corrente o altri metodi). Il passaggio successivo sarà generare un avviso di pagamento, contenente il codice identificativo del pagamento stesso (IUV), indispensabile per portare a termine la ricarica in uno dei prestatori di servizi di pagamento (PSP) dislocati sul territorio (banche, tabaccai, ricevitorie sisal, lottomatica, paytipper).
La seconda: attraverso il proprio internet banking, se abilitato ai pagamenti PagoPA (dopo aver generato l'avviso di pagamento dal portale o dalla app).
La terza: coloro che non sono in possesso di computer, tablet o smartphone potranno chiamare il numero 0583.216353 per concordare il ritiro dell'avviso di pagamento.
Ogni pagamento effettuato, a partire dal 15 marzo, non utilizzando il canale di pagamento PagoPa sarà considerato nullo.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 911
La famiglia del Comune di Porcari cresce e si rafforza la macchina amministrativa dell'ente. Sono quattro, infatti, i nuovi dipendenti che sono entrati in servizio nelle ultime settimane in municipio.
Arriva dalla Sicilia il nuovo collaboratore amministrativo dell'ufficio pubblica istruzione, Rosario Sebastiano Marano. Porta la sua esperienza, maturata sia nella regione di origine sia in Toscana, al Comune di Porcari dopo essere stato selezionato da una graduatoria di un concorso effettuato dal Comune di Carmignano, in provincia di Prato.
Arriva in mobilità da Quarrata, invece, l'assistente sociale Caterina Alongi. 45 anni, di Pietrasanta, si è laureata in servizio sociale all'università di Pisa e vanta esperienze lavorative in diversi enti e associazioni delle province di Pisa, Pistoia, Prato e Lucca.
In organico anche il geometra Andrea Tolari, nuovo istruttore tecnico del Comune di Porcari, che arriva da una procedura di mobilità dal Comune di Vicopisano. 47 anni, di Lucca, ha lavorato in passato per i Comuni di Barga, Santa Croce sull'Arno e Collesalvetti.
È geometra e laureato in architettura l'altro neoistruttore tecnico Gianfranco D'Alessandro, assunto con procedura di mobilità dal Comune di Prato. 48 anni, di Altopascio, ha maturato tutta la sua esperienza amministrative fra Provincia e Comune di Prato.
I quattro neoassunti sono stati accolti in Comune nelle scorse settimane dal sindaco, Leonardo Fornaciari e dal consigliere con delega alle risorse umane, nonché presidente del consiglio comunale, Francesca De Toffol, che hanno fatto ai dipendenti gli auguri per un sereno lavoro a servizio della comunità porcarese.
- Galleria:


