Piana
"LEGÀMI - Insieme per il futuro": ragazzi e ragazze progettano insieme il nuovo centro di socializzazione di Spianate
Sta prendendo vita il nuovo spazio di aggregazione e di socializzazione di Spianate, in via Puccini, realizzato al piano terra dell'immobile confiscato alla criminalità organizzata e restituito…

La commissione consiliare politiche sociali e diritto alla salute in visita alla RSA 'Don Gori' e al centro diurno di Marlia
Mercoledì scorso la Commissione consiliare n. 8 " Politiche Sociali, Diritto alla Salute, Affari Istituzionali' del Comune di Capannori presieduta dalla consigliera comunale Gigliola Biagini ha visitato la RSA 'Don Alberto Gori' ed il Centro Diurno 'Il Melograno' di Marlia

La fondazione Cassa di Risparmio di Lucca finanzia il 'Pronto dottore'
Importante contributo per acquistare i macchinari. Il sindaco Giordano Del Chiaro: "Un servizio nuovo persemplificare l'accesso al diritto alla salute"

"Frantoi aperti" 2025, alla scoperta dell'olio nuovo nel Compitese
A Pieve e Sant'Andrea di Compito visite gratuite ai frantoi, degustazioni con Slow Food, incontri, contest per il miglior olio e un menu dedicato per il pranzo di domenica 9 novembre. L'animazione musicale è affidata a Gildo dei Fantardi

Verso la fine i lavori di riqualificazione di viale Marconi: presto sarà viale Emi Stefani
Verso la fine i lavori di riqualificazione di viale Marconi: presto sarà viale Emi Stefani. Marciapiedi più ampi e nuova illuminazione per il nuovo ingresso al paese firmato Boucquillon

Ordinanza mezzi pesanti via di Carraia: circolazione con senso vietato a fasce orarie, divieto di transito in orario notturno e nei fine settimana
Circolazione con senso vietato a fasce orarie, divieto di transito tutti i giorni in orario notturno, e divieto…

Sabato 8 novembre ad Artè 'Spinnit Live Podcast' con ospite d'eccezione Aimone Romizi
Sabato 8 novembre alle ore 21 arriva presso il cinema teatro Artè di Capannori il format Spinnit live podcast con un ospite d'eccezione,…

Capannori Underground Festival: 'Not moving' prima presentazione assoluta di 'That's all Folks!'
Apertura del Capannori Underground Festival 2025 domenica 9 novembre alle ore 17.15 al Polo…

Marocchino aggredisce la moglie e minaccia i familiari con un coltello: arrestato dai carabinieri
Nella notte tra il 4 e il 5 novembre a Lucca, i carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca hanno proceduto all’arresto in flagranza di un 26enne di origini marocchine, disoccupato, pregiudicato, per il reato di maltrattamenti contro familiari e/o conviventi, resistenza a pubblico ufficiale e lesioni personali

Confini, responsabilità e pratiche generative: giovedì 13 novembre Altopascio ospita il convegno sul servizio sociale di oggi
Un'intera giornata di confronto e approfondimento dedicata al ruolo e alle sfide del servizio sociale contemporaneo: giovedì 13 novembre, dalle 8.30 alle 18, al Teatro Comunale "G.

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 163
Francesco Fagni e Simone Marconi (Gruppo Lega Altopascio) vanno giù pesanti contro il sindaco di Altopascio Sara D'Ambrosio: "Leggiamo con dispiacere articoli di stampa che danno come probabile il rinvio a giudizio del sindaco D'Ambrosio e della sua giunta, insieme ad altri tecnici, per la questione del fontanello. Il dispiacere è dato dal fatto che come Lega (insieme al resto dell'opposizione), avevamo segnalato con spirito collaborativo all' amministrazione comunale il clamoroso errore in cui stava cadendo; fummo derisi e sbeffeggiati: arrivò inevitabile la denuncia da parte del comandante della polizia municipale (da poco assunto proprio dalla D'Ambrosio) tanta era l'evidenza delle irregolarità. La cosa più brutta è ciò che è stato fatto dopo per riparare il danno... come spesso accade la toppa è stata peggio del buco".
"Le accuse se confermate - proseguono i due esponenti del Carroccio - sarebbero molto gravi e sarebbe comunque stato più corretto e onesto da parte del sindaco non accanirsi, per una volta mettere da parte l'arroganza, fermarsi, chiedere scusa e collocare il fontanello (che sarebbe stato utile per tutti!) dove leggi e regolamenti lo consentivano; magari lasciandolo in Piazza Benedetto Croce dove era già stato programmato dalla passata amministrazione. Auguriamo naturalmente a tutte le persone coinvolte di uscire indenni da questa brutta storia, nella speranza che non ci siano altre vicende da cui sia lecito aspettarsi analoghi risvolti, che non danno certo lustro alla nostra cittadina. Il sindaco D'Ambrosio sembra tuttavia chiudere "in bruttezza" il suo mandato: a pochi mesi dalle elezioni comunali infatti questa amministrazione può contare su ben ZERO opere fatte, nonostante l'allentamento del patto di stabilità (dal 2016!) e la florida situazione patrimoniale del Comune ereditata dalla passata amministrazione. Un mandato questo che lascia ai cittadini un comune distrutto e una struttura tecnica completamente devastata, con un fughe di personale evidentemente maltrattato, certificati medici a iosa e una barriera impenetrabile posta colpevolmente tra istituzione e cittadini".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 243
Una slitta motorizzata e tutta addobbata girerà per Altopascio, centro e frazioni, nel pomeriggio del 24 dicembre. Sopra ci sarà un Babbo Natale molto speciale, che raggiungerà le case dei bambini che ne faranno richiesta (per prenotare l'arrivo di Babbo Natale, 0583.25109). Ad organizzare l'iniziativa sono la Misericordia di Altopascio e il Gruppo Fratres della cittadina del Tau, con la collaborazione dell'amministrazione comunale e del Centro commerciale naturale di Altopascio.
"Quest'anno, a causa dell'emergenza Covid e per garantire la massima sicurezza, non potremo entrare nelle case come abbiamo fatto negli anni passati - spiega il governatore della Misericordia, Salvatore Bono -, resteremo fuori dalle abitazioni delle famiglie che ci contatteranno e gireremo per il paese con il mezzo. Abbiamo però deciso di organizzare ugualmente l'iniziativa, perché a maggior ragione quest'anno vogliamo portare un po' di allegria e di magia ai bambini altopascesi. Lo facciamo insieme al Gruppo Fratres, e per questo ringrazio in modo particolare il presidente Giovanni Fommei e il vicepresidente Luciano Ortu, e insieme ai nostri straordinari volontari".
Un camioncino tutto addobbato, dal quale saranno trasmesse anche musiche natalizie, renderà più gioiosa la vigilia di Natale, per grandi e piccoli. "L'idea che sta alla base di tutte queste iniziative è quella di far sentire vicine le persone, far arrivare loro il calore e la presenza delle istituzioni e delle realtà di volontariato del nostro paese - aggiunge il sindaco, Sara D'Ambrosio, che ringrazia i volontari e le associazioni impegnate in prima linea da mesi al servizio della comunità -. L'illuminazione natalizia, la filodiffusione in paese che trasmette canzoni di Natale, il regalo sospeso con le Caritas che ha trovato l'adesione di oltre 60 attività commerciali del centro e delle frazioni, il Babbo Natale per i bimbi sono tutte cose che hanno un unico comune denominatore: essere comunità, essere insieme e non lasciare nessuno da solo".
Per richiedere l'arrivo di Babbo Natale davanti alle proprie case occorre prenotarsi chiamando il numero della Misericordi di Altopascio: 058325109.


