Piana
"LEGÀMI - Insieme per il futuro": ragazzi e ragazze progettano insieme il nuovo centro di socializzazione di Spianate
Sta prendendo vita il nuovo spazio di aggregazione e di socializzazione di Spianate, in via Puccini, realizzato al piano terra dell'immobile confiscato alla criminalità organizzata e restituito…

La commissione consiliare politiche sociali e diritto alla salute in visita alla RSA 'Don Gori' e al centro diurno di Marlia
Mercoledì scorso la Commissione consiliare n. 8 " Politiche Sociali, Diritto alla Salute, Affari Istituzionali' del Comune di Capannori presieduta dalla consigliera comunale Gigliola Biagini ha visitato la RSA 'Don Alberto Gori' ed il Centro Diurno 'Il Melograno' di Marlia

La fondazione Cassa di Risparmio di Lucca finanzia il 'Pronto dottore'
Importante contributo per acquistare i macchinari. Il sindaco Giordano Del Chiaro: "Un servizio nuovo persemplificare l'accesso al diritto alla salute"

"Frantoi aperti" 2025, alla scoperta dell'olio nuovo nel Compitese
A Pieve e Sant'Andrea di Compito visite gratuite ai frantoi, degustazioni con Slow Food, incontri, contest per il miglior olio e un menu dedicato per il pranzo di domenica 9 novembre. L'animazione musicale è affidata a Gildo dei Fantardi

Verso la fine i lavori di riqualificazione di viale Marconi: presto sarà viale Emi Stefani
Verso la fine i lavori di riqualificazione di viale Marconi: presto sarà viale Emi Stefani. Marciapiedi più ampi e nuova illuminazione per il nuovo ingresso al paese firmato Boucquillon

Ordinanza mezzi pesanti via di Carraia: circolazione con senso vietato a fasce orarie, divieto di transito in orario notturno e nei fine settimana
Circolazione con senso vietato a fasce orarie, divieto di transito tutti i giorni in orario notturno, e divieto…

Sabato 8 novembre ad Artè 'Spinnit Live Podcast' con ospite d'eccezione Aimone Romizi
Sabato 8 novembre alle ore 21 arriva presso il cinema teatro Artè di Capannori il format Spinnit live podcast con un ospite d'eccezione,…

Capannori Underground Festival: 'Not moving' prima presentazione assoluta di 'That's all Folks!'
Apertura del Capannori Underground Festival 2025 domenica 9 novembre alle ore 17.15 al Polo…

Marocchino aggredisce la moglie e minaccia i familiari con un coltello: arrestato dai carabinieri
Nella notte tra il 4 e il 5 novembre a Lucca, i carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca hanno proceduto all’arresto in flagranza di un 26enne di origini marocchine, disoccupato, pregiudicato, per il reato di maltrattamenti contro familiari e/o conviventi, resistenza a pubblico ufficiale e lesioni personali

Confini, responsabilità e pratiche generative: giovedì 13 novembre Altopascio ospita il convegno sul servizio sociale di oggi
Un'intera giornata di confronto e approfondimento dedicata al ruolo e alle sfide del servizio sociale contemporaneo: giovedì 13 novembre, dalle 8.30 alle 18, al Teatro Comunale "G.

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 148
A conclusione di un’accurata attività investigativa, condotta dalla Digos in relazione ai fatti riconducibili al rave party tenutosi nella zona industriale di Altopascio a partire dalla tarda serata del 26 fino al mattino del 28 settembre, sono state denunciate alla locale autorità giudiziaria 128 persone, indagate in stato di libertà in ordine alla violazione di cui all’art.633 c.p. (invasione di terreni o edifici). Questi si vanno ad aggiungere ai quattro soggetti, già segnalati in procura, ai quali era stato sequestrato svariato materiale (casse, cavi, mixer, amplificatori, materiale elettrico vario), utilizzato all’interno dello stabile occupato.
Sono state inoltre comminate contravvenzioni in merito alla violazione per il contenimento del contagio da Covid-19, ai sensi del D.L. n.19 del 25.03.2020, nonché valutate diverse posizioni ai fini dell’emissione della misura di prevenzione del foglio di via obbligatorio.
Questo lavoro, specifica il questore, Alessandra Faranda Cordella, segue e chiude quello fatto nell’immediatezza dalle Forze di Polizia, che ha consentito di monitorare l’evento, garantendo sicurezza ed ordine pubblico in un contesto di non facile approccio.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 138
Sono aperte le iscrizioni al servizio gratuito 'Piedibus' promosso dall'amministrazione comunale di cui potranno usufruire gli alunni delle scuole primarie di Capannori e di Lunata. Il servizio sarà attivato se si raggiungeranno almeno 10 iscritti per ciascuna scuola.
Il 'Piedibus' dà alle famiglie la possibilità di utilizzare meno l'auto per accompagnare i figli a scuola, con la certezza che i bimbi arriveranno a destinazione compiendo un percorso sicuro e in compagnia dei loro amici e di adulti. Gli scolari che formano il "Piedibus" procedono in fila indiana tenendo una corda che costituisce la "colonna vertebrale" dell'autobus "umano" e ogni "corsa" del servizio è assistita da alcuni volontari. Gli zaini vengono trasportati da un apposito carrello.
Per garantire la massima sicurezza ogni bambino indossa un gilet rifrangente mentre i volontari sono dotati di una pettorina e di una paletta. ll servizio sarà svolto in totale sicurezza nel rispetto delle norme anti Covid con la sanificazione della corda e del carrello e di tutti gli strumenti utilizzati, mentre gli alunni cammineranno dovutamente distanziati e indosseranno la mascherina.
"Il Piedibus rappresenta un' importante iniziativa per diffondere nuovi stili di vita promuovendo una nuova visione di mobilità e quest'anno, alla luce dell'emergenza sanitaria in atto, assume un valore aggiunto essendo un bus all'aria aperta e quindi più sicuro - afferma l'assessore alla scuola Francesco Cecchetti - . Questo originale mezzo di trasporto scolastico presenta vari vantaggi. Da una parte consente ai bambini di fare movimento fisico, di socializzare con i compagni di scuola e, allo stesso tempo, di imparare 'abilità' pedonali assumendo così anche un valore educativo , dall'altra dà ai genitori la possibilità di utilizzare meno l'auto per accompagnare i propri figli a scuola contribuendo a diminuire la concentrazione di auto vicino agli istituti scolastici con il conseguente aumento della sicurezza negli orari di entrata e di uscita delle lezioni. Inoltre consente alle mamme e ai papà che lavorano di poter affidare i figli in mani sicure in anticipo rispetto all'orario di inizio delle lezioni".
Per iscriversi al servizio 'Piedibus' è necessario inviare una mail all'indirizzo


