Piana
Abbandona rifiuti edili sul ciglio della strada: marocchino denunciato dai carabinieri
La scorsa notte, i carabinieri di Capannori e della CIO del 6° Battaglione Toscana, denunciavano un 42enne di origini marocchine, domiciliato a Quarrata (PT), addetto ai servizi di controllo nei locali pubblici, per i reati di ricettazione e abbandono di rifiuti

L’amministrazione di Porcari replica alla minoranza: “Il ritiro della sospensiva è decisione del legale per accelerare la causa e fermare l’impianto di Salanetti. Disinformazione e insinuazioni divenute inaccettabili”
L'amministrazione di Porcari replica alla minoranza: "Il ritiro della sospensiva è decisione del legale per accelerare la causa e fermare l'impianto di Salanetti. Disinformazione e insinuazioni divenute inaccettabili"

"Il comune di Porcari ritira la richiesta di sospensiva al TAR contro l’autorizzazione dell’impianto. Smascherato l’ennesimo bluff dell’Amministrazione Fornaciari"
“Nell’udienza del 15 ottobre scorso, la vicesindaco Menchetti, invece di andare a discutere richiesta di sospensiva dell’autorizzazione dell’impianto, come aveva annunciato con grande enfasi, è andata a ritirarla”

I tesori del bosco protagonisti a Boveglio il 16 novembre
Stand, mercatino artigianale, intrattenimento per bambini in piazza Colombo. Altopiani Officina Futura porta a visitare un metato del paese

Prosa, musica e danza: la nuova stagione teatrale del "Puccini" di Altopascio con Stefano Fresi, Malika Ayane, Luca Bizzarri, Maurizio Lastrico e Giampiero Ingrassia
Stefano Fresi, Malika Ayane, Giampiero Ingrassia, Luca Bizzarri, Maurizio Lastrico, Mario Autore: sono solo alcuni dei protagonisti della nuova stagione teatrale 2025/2026 del Teatro "G. Puccini" di Altopascio. Un…

'Le ragioni di un Piano Piaggia': due giorni di convegno e spettacoli per un dialogo culturale fra Italia e Africa
Capannori in dialogo con l'Africa, nel nome dell'esploratore Carlo Piaggia e nel segno delle arti performative. Prende forma, con una due giorni nella Piana di Lucca, il progetto promosso da ALDES, rete di artisti e operatori culturali diretta da Roberto Castello, in collaborazione con la rivista di attualità africana dei missionari comboniani Nigrizia

Maraviglia, teatro per piccoli e grandi sognatori. Rassegna teatrale per le famiglie
Dal 26 ottobre, al via la seconda edizione di Maraviglia. teatro per piccoli e grandi sognatori al Teatro Cinema Puccini di Altopascio, una stagione organizzata dalla Compagnia Teatrino dei Fondi, in collaborazione con il Comune di Altopascio

Il Folk Studio Festival informa che il convegno del 25 ottobre ad Artè è stato annullato e traccia il bilancio conclusivo
La direzione del Folk Studio Festival comunica che il convegno: Dove sta andando la musica?, che prevedeva la partecipazione del cantautore italiano Francesco Baccini e che si doveva tenere questo sabato 25…

Altopascio, maggioranza soddisfatta dopo il Consiglio aperto sulla nuova viabilità di Badia Pozzeveri
Un consiglio "positivo e partecipato" - secondo l'amministrazione comunale - quello che si è tenuto ad Altopascio sul tema della nuova circolazione stradale a Badia Pozzeveri, proposta e…

Capannori, Fratelli d'Italia all'attacco: "Sull'Alzheimer solo fumo negli occhi. I corsi? Una bufala"
Fratelli d'Italia Capannori va all'attacco e smaschera l'ennesima promessa da campagna elettorale rimasta lettera morta. I tanto sbandierati corsi di attività fisica per malati di Alzheimer, annunciati mesi…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 211
Matteo Scannerini, capogruppo Forza Italia nel comune di Capannori, interviene in risposta alla giunta sul rinvio delle scadenze dei tributi.
"Abbiamo analizzato il comunicato dell'amministrazione Menesini - esordisce - relativamente al rinvio al 30 settembre dei tributi comunali in scadenza. Oggetto del provvedimento; famiglie, imprese e associazioni. Si apre con una formula generica: tributi la cui scadenza è in disponibilità dell'ente, tasse, canoni, avvisi di accertamento, autorizzazioni comunali e servizi a domanda individuale come nidi d'infanzia, mensa e trasporto scolastico. Abbiamo poi un elenco dettagliato di ciò che effettivamente sospeso. In quest'ultimo però non si citano minimamente IMU e TARI, le due imposte principi del panorama comunale. Come si dovranno comportare i cittadini in difficoltà nel pagamento di tali oneri. Inoltre rinviare non serve se poi devo di nuovo pagare. La crisi economica conseguente all'emergenza Covid-19 si protrarrà sicuramente oltre settembre. I tributi di questi mesi vanno proprio cancellati, non prorogati nelle scadenze".
"Perché poi - incalza - annunciare un provvedimento che non è ancora terminato, e quindi sul tavolo del sindaco? Questa moda di dare la notizia prima ancora di aver la norma deve finire".
"Il rammarico è anche un altro - conclude -: dispiace dover esternare i nostri dubbi e dover chiedere chiarimenti a mezzo stampa. Perché non si è provveduto ad un semplice congelamento temporaneo in attesa di poter discutere il pacchetto di misure nel consiglio telematico che è in fase di organizzazione? Perché non coinvolgere tutto il consiglio su questa emergenza che riguarda tutti e dove, sin dall'inizio noi di Forza Italia insieme agli altri colleghi di opposizione, non abbiamo mai speculato. A cosa serve riunirci adesso? A cosa serve spendere risorse per organizzare la macchina se oramai è già tutto deliberato. Personalmente, a livello istituzionale, lo ritengo un grave errore. Attendiamo risposte e delucidazioni".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 197
Rafforzamento delle misure di sicurezza e assicurazione in caso si contragga il virus. Questi alcuni dei provvedimenti per tutelare la salute dei propri dipendenti, adottati da Nt Food, azienda di Altopascio, che ha appena donato all’ospedale San Luca un videolaringoscopio per la terapia intensiva.
Il momento che stiamo vivendo, a causa dell’epidemia da Coronavirus, ha toccato tutti noi da vicino, costringendoci a nuove regole e a nuovi equilibri e mettendoci alla prova come azienda e come individui.
Nt Food ha scelto, sin dall’inizio di questa emergenza, di concentrare tutti i suoi sforzi per poter dare continuità alla produzione e ai rifornimenti e garantire così ai consumatori, i prodotti necessari per la loro salute e il loro benessere.
Si è resa da subito necessaria anche una rapida riorganizzazione del lavoro, la definizione di nuove priorità, l’applicazione, dove possibile, dello smart working, ma soprattutto l’adozione rigorosa di tutte le misure di sicurezza prescritte dalle autorità per garantire la massima sicurezza di tutti i dipendenti.
“Il nostro più grande impegno, in questo periodo, è stato rendere l’azienda un luogo sicuro e far sentire i nostri dipendenti protetti – ha commentato Nicoletta Del Carlo, CEO e Co-Founder di Nt Food – “Abbiamo incentivato le operazioni di sanificazione dei luoghi di lavoro e creato, per ogni stabilimento, un comitato di sorveglianza che monitori costantemente l’adozione delle disposizioni necessarie per limitare al massimo il rischio di contagio. Per dare un’ulteriore tutela ai nostri dipendenti, abbiamo scelto, inoltre, di attivare una polizza assicurativa a copertura dei rischi derivanti dal Covid-19. Ci auguriamo di non dover ricorrere a questi mezzi ma lo ritenevamo doveroso nei confronti delle persone che ogni giorno garantiscono la loro presenza in azienda e fanno un grande sforzo per dare continuità alle attività cruciali”.
Nt Food ha anche scelto di scendere in campo per sostenere concretamente la propria comunità e il sistema sanitario, donando tre videolaringoscopi all’Ospedale San Luca di Lucca, contribuendo così al potenziamento della terapia intensiva.
“Come azienda ci siamo sentiti in dovere di fare qualcosa di concreto per il nostro territorio e per la nostra comunità. Ci siamo subito messi in contatto con l’azienda sanitaria locale e resi disponibili per dare un supporto. – ha commentato Giovanna Del Carlo, CFO e Co-Founder di Nt Food” - Siamo profondamente grati verso tutti coloro che in questi giorni sono impegnati in prima linea per affrontare l’emergenza Covid-19 e continueremo ad adottare misure rigorosissime per evitare il contagio all’’interno della nostra azienda e tutelare la salute dei nostri dipendenti e delle loro famiglie”.


