Piana
'Le ragioni di un Piano Piaggia': due giorni di convegno e spettacoli per un dialogo culturale fra Italia e Africa
Capannori in dialogo con l'Africa, nel nome dell'esploratore Carlo Piaggia e nel segno delle arti performative. Prende forma, con una due giorni nella Piana di Lucca, il progetto promosso da ALDES, rete di artisti e operatori culturali diretta da Roberto Castello, in collaborazione con la rivista di attualità africana dei missionari comboniani Nigrizia

Maraviglia, teatro per piccoli e grandi sognatori. Rassegna teatrale per le famiglie
Dal 26 ottobre, al via la seconda edizione di Maraviglia. teatro per piccoli e grandi sognatori al Teatro Cinema Puccini di Altopascio, una stagione organizzata dalla Compagnia Teatrino dei Fondi, in collaborazione con il Comune di Altopascio

Il Folk Studio Festival informa che il convegno del 25 ottobre ad Artè è stato annullato e traccia il bilancio conclusivo
La direzione del Folk Studio Festival comunica che il convegno: Dove sta andando la musica?, che prevedeva la partecipazione del cantautore italiano Francesco Baccini e che si doveva tenere questo sabato 25…

Altopascio, maggioranza soddisfatta dopo il Consiglio aperto sulla nuova viabilità di Badia Pozzeveri
Un consiglio "positivo e partecipato" - secondo l'amministrazione comunale - quello che si è tenuto ad Altopascio sul tema della nuova circolazione stradale a Badia Pozzeveri, proposta e…

Capannori, Fratelli d'Italia all'attacco: "Sull'Alzheimer solo fumo negli occhi. I corsi? Una bufala"
Fratelli d'Italia Capannori va all'attacco e smaschera l'ennesima promessa da campagna elettorale rimasta lettera morta. I tanto sbandierati corsi di attività fisica per malati di Alzheimer, annunciati mesi…

Furto con spaccata in un bar, arrestati dai carabinieri i due ladri
La scorsa notte, a Porcari, i carabinieri della compagnia di Lucca hanno arrestato due uomini, Giacomo Sordi di 29 anni e Francesco Levanovich di 45 anni, entrambi nati e residenti a Lucca, il primo incensurato mentre il secondo con diversi pregiudizi penali per reati contro il patrimonio, per il reato di furto aggravato in concorso

Torna "Cambia aria, risparmia sul tuo abbonamento": il bando che rimborsa il 25% sugli abbonamenti di bus e treno
Prendere il treno e il bus conviene. Ad Altopascio torna infatti "Cambia aria, risparmia sul tuo abbonamento", il bando promosso dall'amministrazione D'Ambrosio per incentivare l'uso dei mezzi pubblici…

Successo per l'Inaugurazione di INKE Tattoo & Piercing
L'arte corporea entra in una nuova era a Capannori: ha aperto i battenti con una grande accoglienza INKE Tattoo & Piercing, il nuovo studio di Segromigno in Piano, in Via Don Emilio Angeli 1, ideato e guidato da Giuseppe Evalto, già esperto e titolare di Studio

Torna la stagione cinematografica ad Artè: i primi film in programma
Riprende la stagione cinematografica al cinema teatro Artè di Capannori promossa dal Comune e organizzata da Cineforum Ezechiele 25,17 con la programmazione dei primi tre film. Ad inaugurare…

Inaugurata la sede riqualificata della Civica Scuola di musica
E’ stata inaugurata la sede riqualificata della Civica scuola di musica di Capannori situata in via della Cateratta a Zone

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 265
Un uomo con un berretto in testa e una sciarpa sul viso ha rapinato poco dopo le 16 il supermercato della Cooperativa Agricola di Guamo sulla via di Sottomonte. Erano circa le 16.10, all'interno del market affiliato Carrefour una cassiera, un'altra dipendente in ufficio e gli inservienti dietro il bancone. Alla cassa due persone in fila, una ragazza e lo sconosciuto che aveva preso una bottiglietta d'acqua.
Quando la ragazza ha pagato i dieci euro e la cassiera ha aperto il cassetto, ecco che il rapinatore si è palesato improvvisamente e, con pistola in pugno, si è fatto consegnare i soldi contenuti nella cassa. Quindi si è allontanato. Non ha gridato, senza accento particolare, un giubbotto di colore verde. Appena uscito si è dato alla fuga, probabilmente atteso da uno o più complici. E' stato dato l'allarme e sul posto sono arrivati i carabinieri della stazione di Pieve di Compito i quali avrebbero visionato il filmato della videocamera dalla quale sembra emergere che il bandito, forse, non era solo nel supermarket. Sono in corso indagini.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 276
Dopo l’ennesimo disagio subito dai cittadini, il sindaco Leonardo Fornaciari alza la voce per interrompere questo disservizio.
“Adesso basta” esordisce Fornaciari “Non è possibile continuare a sopportare questo continuo disservizio, soprattutto quando a rimetterci sono i ragazzi e la loro frequenza scolastica. Per non parlare delle difficoltà arrecate alle famiglie, che ogni mese pagano per un servizio che è inadatto”.
Il sindaco vuole risolvere questa situazione che è diventata insopportabile per i porcaresi e continua ribadendo quanto a lungo abbia cercato di mediare auspicando un cambiamento, anche con il supporto del consigliere comunale Pietro Ramacciotti.
“Gli utenti di Porcari si trovano spesso nella condizione di non poter salire sull'autobus.
Non c’è bisogno di ricordare che le prestazioni di CTT Nord hanno le caratteristiche di un pubblico servizio strettamente connesso al diritto allo studio”.
Il sindaco Fornaciari ribadisce come questo appello arrivi dopo molti episodi, l’ultimo del 14 gennaio, e tiene a precisare: “Sono a conoscenza anche del fatto che a breve nuovi mezzi entreranno in servizio, ma ciò non riduce o attenua quanto da tempo segnaliamo. Nei vari incontri formali e informali. I genitori e i ragazzi esigono risposte tempestive e concrete”.


