Piana
'Le ragioni di un Piano Piaggia': due giorni di convegno e spettacoli per un dialogo culturale fra Italia e Africa
Capannori in dialogo con l'Africa, nel nome dell'esploratore Carlo Piaggia e nel segno delle arti performative. Prende forma, con una due giorni nella Piana di Lucca, il progetto promosso da ALDES, rete di artisti e operatori culturali diretta da Roberto Castello, in collaborazione con la rivista di attualità africana dei missionari comboniani Nigrizia

Maraviglia, teatro per piccoli e grandi sognatori. Rassegna teatrale per le famiglie
Dal 26 ottobre, al via la seconda edizione di Maraviglia. teatro per piccoli e grandi sognatori al Teatro Cinema Puccini di Altopascio, una stagione organizzata dalla Compagnia Teatrino dei Fondi, in collaborazione con il Comune di Altopascio

Il Folk Studio Festival informa che il convegno del 25 ottobre ad Artè è stato annullato e traccia il bilancio conclusivo
La direzione del Folk Studio Festival comunica che il convegno: Dove sta andando la musica?, che prevedeva la partecipazione del cantautore italiano Francesco Baccini e che si doveva tenere questo sabato 25…

Altopascio, maggioranza soddisfatta dopo il Consiglio aperto sulla nuova viabilità di Badia Pozzeveri
Un consiglio "positivo e partecipato" - secondo l'amministrazione comunale - quello che si è tenuto ad Altopascio sul tema della nuova circolazione stradale a Badia Pozzeveri, proposta e…

Capannori, Fratelli d'Italia all'attacco: "Sull'Alzheimer solo fumo negli occhi. I corsi? Una bufala"
Fratelli d'Italia Capannori va all'attacco e smaschera l'ennesima promessa da campagna elettorale rimasta lettera morta. I tanto sbandierati corsi di attività fisica per malati di Alzheimer, annunciati mesi…

Furto con spaccata in un bar, arrestati dai carabinieri i due ladri
La scorsa notte, a Porcari, i carabinieri della compagnia di Lucca hanno arrestato due uomini, Giacomo Sordi di 29 anni e Francesco Levanovich di 45 anni, entrambi nati e residenti a Lucca, il primo incensurato mentre il secondo con diversi pregiudizi penali per reati contro il patrimonio, per il reato di furto aggravato in concorso

Torna "Cambia aria, risparmia sul tuo abbonamento": il bando che rimborsa il 25% sugli abbonamenti di bus e treno
Prendere il treno e il bus conviene. Ad Altopascio torna infatti "Cambia aria, risparmia sul tuo abbonamento", il bando promosso dall'amministrazione D'Ambrosio per incentivare l'uso dei mezzi pubblici…

Successo per l'Inaugurazione di INKE Tattoo & Piercing
L'arte corporea entra in una nuova era a Capannori: ha aperto i battenti con una grande accoglienza INKE Tattoo & Piercing, il nuovo studio di Segromigno in Piano, in Via Don Emilio Angeli 1, ideato e guidato da Giuseppe Evalto, già esperto e titolare di Studio

Torna la stagione cinematografica ad Artè: i primi film in programma
Riprende la stagione cinematografica al cinema teatro Artè di Capannori promossa dal Comune e organizzata da Cineforum Ezechiele 25,17 con la programmazione dei primi tre film. Ad inaugurare…

Inaugurata la sede riqualificata della Civica Scuola di musica
E’ stata inaugurata la sede riqualificata della Civica scuola di musica di Capannori situata in via della Cateratta a Zone

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 261
Pulizia fatta: via comunale dei Sandroni è stata liberata dai rifiuti abbandonati. Continua l'impegno dell'amministrazione D'Ambrosio per la salvaguardia dell'ambiente e la cura del territorio comunale, come forma di contrasto diretta agli incivili che disperdono sacchi e materiali ingombranti lungo le strade. Insieme agli Amici del Padule di Fucecchio e all'assessore all'ambiente, Daniel Toci, infatti, i volontari, armati di sacchetti, guanti e gilet gialli, hanno ripulito la strada che costeggia la Riserva naturale del Lago di Sibolla, da Case Sandroni all'ingresso del Centro visite. L'azione dell'altro giorno ha permesso di rinvenire pneumatici, 220 proiettili da caccia inesplosi (presi in consegna dagli agenti della Polizia Municipale) e una borsa con documenti, anche questi consegnanti alla Municipale. Sono stati inoltre riempiti decine di sacchi di plastica, di vetro e altrettanti di indifferenziato.
"Le segnalazioni dei cittadini sono importanti - commenta l'assessore Toci, ma altrettanto importanti sono le azioni concrete di chi, oltre a segnalare, decide di rimboccarsi le maniche e approfittare delle giornate di pulizia per dare una mano: tutti insieme per il bene comune. Ringrazio chi ha partecipato, in attesa di incontrare anche altri cittadini nei prossimi appuntamenti che organizzeremo".
I contatti per le segnalazioni sono: email:
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 280
Ormai è divenuta una ricorrenza annuale, la cena conviviale organizzata dall'Italcaccia sezione comunale di Porcari. Di fatto, ogni qual volta si giunge al termine della stagione venatoria, l'organico della sezione comunale di Porcari organizza una cena alla quale non partecipano solo cacciatori, ma anche simpatizzanti e buon guasti, incontro gastronomico ove ci si racconta le vicissitudini e curiosità che la nostra passione venatoria ci ha regalato.
Ottima la cucina e abbondanti i piatti, ma non solo, abbondante è stata anche la partecipazione alla serata passata in un clima di spensierata allegria grazie al contagioso entusiasmo che solo l'appassionato cacciatore riesce a trasmettere.
Una piacevole sorpresa per i partecipanti è stata la scoperta di avere come commensale l'on. Edoardo Ziello in compagnia del sindaco di Pisa con i quali è stato possibile condividere le problematiche del mondo venatorio, vista la disponibilità di entrambi ad accogliere le istanze dei vari cacciatori. In conclusione possiamo affermare che anche quest'anno la serata è riuscita, per la soddisfazione dei presenti, ma, soprattutto, per gli organizzatori, instancabili volontari dell'associazione venatoria.


