Piana
Capannori, Fratelli d'Italia all'attacco: "Sull'Alzheimer solo fumo negli occhi. I corsi? Una bufala"
Fratelli d'Italia Capannori va all'attacco e smaschera l'ennesima promessa da campagna elettorale rimasta lettera morta. I tanto sbandierati corsi di attività fisica per malati di Alzheimer, annunciati mesi…

Furto con spaccata in un bar, arrestati dai carabinieri i due ladri
La scorsa notte, a Porcari, i carabinieri della compagnia di Lucca hanno arrestato due uomini, Giacomo Sordi di 29 anni e Francesco Levanovich di 45 anni, entrambi nati e residenti a Lucca, il primo incensurato mentre il secondo con diversi pregiudizi penali per reati contro il patrimonio, per il reato di furto aggravato in concorso

Torna "Cambia aria, risparmia sul tuo abbonamento": il bando che rimborsa il 25% sugli abbonamenti di bus e treno
Prendere il treno e il bus conviene. Ad Altopascio torna infatti "Cambia aria, risparmia sul tuo abbonamento", il bando promosso dall'amministrazione D'Ambrosio per incentivare l'uso dei mezzi pubblici…

Successo per l'Inaugurazione di INKE Tattoo & Piercing
L'arte corporea entra in una nuova era a Capannori: ha aperto i battenti con una grande accoglienza INKE Tattoo & Piercing, il nuovo studio di Segromigno in Piano, in Via Don Emilio Angeli 1, ideato e guidato da Giuseppe Evalto, già esperto e titolare di Studio

Torna la stagione cinematografica ad Artè: i primi film in programma
Riprende la stagione cinematografica al cinema teatro Artè di Capannori promossa dal Comune e organizzata da Cineforum Ezechiele 25,17 con la programmazione dei primi tre film. Ad inaugurare…

Inaugurata la sede riqualificata della Civica Scuola di musica
E’ stata inaugurata la sede riqualificata della Civica scuola di musica di Capannori situata in via della Cateratta a Zone

Halloween Celebration Carnival: alla Villa Reale di Marlia torna l’annuale festa di Halloween
Uno dei luoghi simbolo del territorio torna a ospitare un evento che catalizza interesse da tutta la piana di Lucca, e non solo: il 31 ottobre la Villa Reale di Marlia ospiterà la 31esima edizione di Halloween Celebration Carnival

I Comitati ambientali della piana contro Roberta Menchetti: “Non le si addice il ruolo della vittima”
“Sbaglia Roberta Menchetti quando lamenta di essere stata attaccata a livello personale da un volantino dei Comitati ambientali: le hanno imputato esclusivamente fatti attinenti alla sua azione politica.

Teatro in natura alla mostra delle Camelie d'autunno, che omaggia Dante
Una visita guidata con performance teatrale e uno spettacolo dedicato a Dante Alighieri nel Camellietum Compitese di Pieve e Sant'Andrea di Compito

Lingue e cultura: alla Biblioteca Comunale "A. Carrara" di Altopascio corsi e incontri per tutte le età
Autunno dedicato ai corsi e all'apprendimento delle lingue straniere alla Biblioteca Comunale "A. Carrara" di Altopascio, con un ricco programma di attività per bambini, ragazzi e adulti

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 227
E' stata prorogata a giovedì 11 settembre (ore 12) la scadenza del bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori' che l'amministrazione Del Chiaro ha deciso di istituire per favorire una maggiore partecipazione dei giovani e delle giovani alla vita della comunità e realizzare iniziative di promozione del benesere giovanile che tengano conto delle reali necessità delle nuove generazioni. Un organo consultivo del consiglio comunale e della giunta per consentire ai giovani di partecipare attivamente alla vita sociale e politica di Capannori. Posono candidarsi a far parte della Commissione i giovani dai 17 anni ai 30 anni, residenti a Capannori. Tra i requisti richiesti aver maturato comprovate esperienze e competenze in ambito scolastico, associativo, culturale, sociale o professionale (a parità di punteggio, avranno precedenza le domande presentate dal candidato più giovane).
La commissione, dotata di un apposito regolamento recentemente approvato dal consiglio comunale, avrà sede nel palazzo comunale e resterà in carica 3 anni. Sarà composta da un minimo di dodici ad un massimo di ventuno membri designati dal Consiglio Comunale dopo l'esame delle candidature pervenute.
La presentazione ufficiale della Commissione Giovani si terrà mercoledì 24 settembre in occasione della giornata di premiazione della seconda edizione del premio 'Capannori Città del Futuro' rivolto al protagonismo giovanile promosso dall'amministrazione Del Chiaro nel giorno in cui cade il Compleanno di Capannori (202 anni dall'istituzione).
"Con la Commissione Giovani intendiamo aprire uno spazio reale di partecipazione, in cui i ragazzi e le ragazze di Capannori possano non solo esprimere idee e bisogni, ma diventare protagonisti di scelte e progetti che riguardano la vita della nostra comunità afferma l'assessore alle politiche giovanili, Claudia Berti-. Crediamo che la politica non debba limitarsi a fare qualcosa per i giovani, ma debba avere il coraggio di fare qualcosa con i giovani, riconoscendone competenze, energie e creatività. La loro voce è fondamentale per costruire politiche capaci di rispondere alle sfide del presente e di immaginare il futuro. Con questa Commissione vogliamo rendere Capannori un esempio di città europea, capace di valorizzare le diverse generazioni e di farne un motore di crescita sociale e culturale. Perché una comunità che mette al centro i giovani è una comunità che guarda avanti".
Le candidature composte dal "Modulo richiesta adesione" e corredate da breve lettera o video registrazione motivazionale e documento di identità potranno pervenire a mezzo pec indirizzate a Ufficio Politiche Educative, Scolastiche e Giovanili con all'oggetto "Candidatura Commissione Giovani Capannori" all'indirizzo
2025. Per eventuali informazioni, supporto nella compilazione e nella presentazione della domanda di partecipazione, gli interessati possono rivolgersi a: Ufficio politiche, tel. 0583/428374 e 0538/428257 - Whatsapp 331/6578335 – E-mail
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 383
Dieci aule, 5 al piano terra e 5 al primo piano, più i servizi igienici compongono la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di via Carlo Piaggia realizzata dall’amministrazione Del Chiaro ad est (Via dei Babbi) del complesso scolastico, che è stata inaugurata questo pomeriggio. I lavori hanno visto anche l’installazione di una nuova centrale termica a servizio di tutta la scuola. Con il nuovo anno scolastico gli alunni e le alunne utilizzeranno anche due nuove aule realizzate nella parte più recente della sede scolastica, dove sono già presenti altre tre aule, insieme ai laboratori recentemente riqualificati e allo spazio mensa. Poichè la palestra è situata all’interno della parte più vecchia della scuola risalente agli anni '30, che in questa fase non è utilizzabile e che poi sarà interessata da lavori di ristrutturazione, per l’attività sportiva saranno utilizzati i locali parrocchiali di Capannori grazie alla disponibilità data dalla parrocchia all’amministrazione comunale.
Presenti al taglio del nastro il sindaco Giordano Del Chiaro, il vicesindaco Matteo Francesconi, le assessore Ilaria Carmassi, Silvia Sarti, Silvana Pisani, i consiglieri comunali, Roberta Sbrana, Donella Pucci, Gianni Campioni, Francesco Cerasomma, il dirigente scolastico Donato Biuso e per la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca la consigliera Beatrice Milianti. Presente anche il parroco di Capannori Don Alex che ha impartito la benedizione, oltre a docenti, alunni e famiglie.
“Con questo intervento di ampliamento consentiamo alla scuola primaria di Capannori di avere a disposizione nuovi spazi più funzionali, belli e moderni, che rispondono più adeguatamente alle attuali esigenze didattiche - afferma il sindaco Giordano Del Chiaro-. Gli alunni e le alunne della primaria a partire dal nuovo anno scolastico usufruiranno di un totale di 15 aule, di cui 12 nuove e di nuovi servizi igienici. L’opera di riqualificazione della scuola proseguirà poi con la ristrutturazione della parte più vecchia della scuola che affaccia su via Carlo Piaggia. Questo importante intervento, così come i molti altri recentemente realizzati o in corso testimonia il concreto impegno profuso dalla nostra amministrazione per dare alla comunità strutture scolastiche adeguate, nella convinzione che abbiano una funzione fondamentale per lo svolgimento di una buona didattica e per il benessere di bambini e ragazzi che ci sta particolarmente a cuore. Ringrazio la dirigenza scolastica e gli insegnanti per l’importante collaborazione fornita durante tutta la fase dei lavori, la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca per aver contribuito a realizzare la nuova ala e la parrocchia di Capannori per aver messo a disposizione i propri locali per lo svolgimento dell’attività sportiva”.
L’ampliamento della primaria è stato realizzato con un investimento complessivo di 2 milioni e 340 mila euro, finanziato in parte con risorse interne, in parte con fondi Miur e in parte con un contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.