Politica
Le (almeno) due Italie
Il recente scontro televisivo nel corso del programma “Dritto e Rovescio”, fra la senatrice PD Simona Malpezzi e un agente della Polizia di Stato, al di là di chi abbia conseguito il successo dialettico, ha evidenziato che abbiamo oramai due Italie, incapaci di comunicare, o forse per nulla intenzionate a farlo

Pardini e Dondolini: “No ad accorpamenti scolastici discriminatori, serve fronte comune per difendere l’autonomia e l’identità delle scuole”
“Il piano di dimensionamento scolastico che coinvolge anche il territorio di Viareggio rischia di compromettere la qualità dell’offerta educativa e di cancellare l’identità storica delle nostre scuole. È…

Consiglio comunale di Lucca, Pardini annuncia la proroga tecnica di Geal
Proroga tecnica di Geal fino al 31 dicembre 2026: ad annunciarlo in consiglio comunale è stato il sindaco Mario Pardini, suscitando diffusa soddisfazione tanto da parte della maggioranza quanto della minoranza

Giovannetti e Bresciani: "Giù le mani dalle scuole di Pietrasanta"
No a qualsiasi alterazione dell'attuale assetto scolastico di Pietrasanta. E' perentoria la posizione del sindaco Alberto Stefano Giovannetti e del vicesindaco e assessore alla pubblica istruzione, Francesca Bresciani

Del Ghingaro-Tomei scrivono a Giani: "Viareggio contraria all'accorpamento degli istituti scolastici"
Il sindaco del Comune di Viareggio, Giorgio Del Ghingaro, e l'assessore alla Pubblica Istruzione, Gabriele Tomei, hanno inviato una lettera ufficiale alla Regione Toscana per esprimere forte contrarietà…

Forza Italia sempre più protagonista a Viareggio
In via Fratti si è tenuta infatti l'inaugurazione della nuova sede, alla presenza dell'Onorevole Deborah Bergamini, del Segretario provinciale Carlo Bigongiari e del Segretario comunale Vittorio Fantoni, insieme a numerosi iscritti e simpatizzanti

Lucca è un grande noi: "LuccArena: i soldi non ci sono, la cittadinanza è stanca della propaganda inutile"
'Lucca è un grande noi, lista civica' interviene il giorno dopo la presentazione dei lavori per la nuova arena dello sport al…

Accorpamenti di istituto, la contrarietà di Alfarano del Pd e di Lista Futura
Di fronte ad una normativa nazionale ancora cogente che impone accorpamenti di istituto vogliamo, in qualità di consiglieri del Partito Democratico e della lista Futura di due comuni…

Brigate rosso-nere
La sera dell’8 novembre 1978 ero in servizio di picchetto alla Scuola Ufficiali Carabinieri di Roma, quando giunse un carro attrezzi con un’auto crivellata di colpi. Doveva essere sottoposta agli esami di rito da parte del Centro Carabinieri Investigazioni Scientifiche, antesignano dei C.S.I. “de noantri”, i RIS

Il comitato 10 Febbraio plaude all’installazione di una panchina tricolore a Lucca
“Apprendo con piacere che il 4 novembre scorso anche il Consiglio comunale di Lucca ha approvato l’installazione di una panchina tricolore. Un altro piccolo, ma importante tassello sulla…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 721
"La prima cosa che ci sentiamo di dover esprimere è un grande ringraziamento a Mario Pardini. Il sindaco di Lucca si è messo a disposizione del territorio per queste elezioni provinciali, pur sapendo che la missione si profilava pressoché impossibile. Ci ha messo la faccia, quando avrebbe potuto ritrarsi, perché ha voluto fornire un'alternativa di buon governo concreta e, a conti fatti, ha riportato in equilibrio un confronto che partiva molto sbilanciato, recuperando una grande quantità di voti e rendendo il fronte del centrodestra finalmente competitivo". Lo sostengono in una nota Riccardo Giannoni, Riccardo Cavirani e Carlo Bigongiari, coordinatori provinciali rispettivamente di Fratelli d'Italia, Lega e Forza Italia.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 513
Questa mattina si è tenuto un sopralluogo della Commissione consiliare lavori pubblici presieduta da Marco Santi Guerrieri, dall'assessore allo sport Fabio Barsanti e dal consigliere delegato al PNRR Armando Pasquinelli al campo sportivo di Santa Maria del Giudice dove sono in fase avanzata gli interventi di costruzione degli spogliatoi precedentemente ospitati in container. La commissione lavori pubblici come annunciato dal presidente nelle prossime settimane organizzerà sopralluoghi su tutti i cantieri PNRR del Comune di Lucca.
"Questo cantiere è fondamentale per la funzionalità dell'impianto sportivo – afferma il consigliere delegato al PNRR Pasquinelli – ed ha valore di 1,1 milioni è finanziato con 600mila euro sul PNRR e con 500mila euro dal Comune di Lucca".
"Si tratta di un progetto candidato dalla precedente amministrazione ai finanziamenti PNRR - afferma l'assessore Barsanti – che andrà a risolvere definitivamente il vecchio problema degli spogliatoi. Il finanziamento PNRR riguarda infatti la nuova ricostruzione degli spogliatoi nel rispetto della normativa Coni e strutture di servizio e si concluderanno entro la fine dell'anno; il secondo lotto, previsto dal Piano triennale delle opere pubbliche e finanziato dal Comune per chiudere in modo definitivo il progetto, riguarderà la predisposizione per l'impianto di illuminazione e le nuove recinzioni. Avremo dunque un impianto totalmente a norma nella zona più meridionale del territorio comunale adibito anche a pubblico spettacolo. Un intervento molto grande e impegnativo anche dal punto di vista delle risorse, ma coerente con la direzione di questa amministrazione che intende arrivare a mettere a norma di sicurezza tutti gli impianti".
- Galleria:


