Politica
Foro Boario, Enzo Alfarano denuncia gli interventi di riparazione della giunta Pardini
Dopo le modifiche sostanziali intervenuti sull’arcinoto incrocio Foro Boario – Salicchi, dopo un mese circa dal mio accesso agli atti che chiedeva se vi erano state modifiche del…

Concessioni balneari e direttiva Bolkestein, onorevole Zucconi (FdI): “Serve chiarezza e tutela delle aziende”
“Quella della Direttiva Bolkestein sulle concessioni balneari è una questione annosa: adesso, in barba ai conclamati principi sulla concorrenza, le nuove acquisizioni sono fatte da grandi gruppi economici.

Baldini (Noi Moderati): "Proteggere la vita è un dovere costituzionale"
Maria Teresa Baldini (Noi Moderati) interviene a sostegno di Domenico Caruso: La lista civica Capannori 2034 attacca il consigliere comunale di Capannori capogruppo di Noi Moderati Domenico Caruso…

Rotatoria di via Salicchi, i capigruppo: "Opera utile e attesa, minoranza rifletta bene prima di giudicare"
Di Vito, Cecchini, Fagnani, Del Barga, Fava e Pierini: "Serve tempo per valutare gli effetti delle modifiche viarie. Attacchi strumentali contro un lavoro necessario per sicurezza e viabilità. Hanno scordato come andò con la rotatoria di Porta Elisa?"

Se bastasse una canzone...
Eros(e) – alla romana – Ramazzotti scrisse nel 1990 “Se bastasse una canzone” poi inserita nell’album “In ogni senso”. In essa, in sintesi, sottolineava che se fosse sufficiente una canzone a cambiare il mondo, tutto sarebbe facile e scivolerebbe liscio come l’olio… invece…

Elezioni, cosa non si fa per te...
Quella che illustriamo in questo articolo potrebbe costituire materia per una rappresentazione teatrale: il copione di una commedia che, essendo ambientata in Campania, potrebbe tranquillamente ispirarsi ai capolavori…

Separiamo 'ste carriere...
La recente bagarre parlamentare che ha portato all’approvazione della “Madre di tutte le riforme”, quella della Giustizia, impone qualche sommessa riflessione. Fesserie e teorie ne girano tante, per…

Careggi, 300 prenotazioni fantasma: la denuncia di Patto per il Nord Toscana
La notizia dell'indagine che ha coinvolto dieci medici specializzandi dell'Ospedale Careggi di Firenze, accusati di aver riempito le liste d'attesa con pazienti inesistenti per evitare di lavorare,…

Pesca a strascico: una decisione che penalizza la Toscana e mette a rischio l'intera filiera
L’amministrazione comunale di Viareggio si schiera a sostegno della marineria viareggina riguardo la situazione che si è venuta a creare in conseguenza della chiusura della pesca a strascico…

Lega Giovani Lucca lancia l'allarme: "Stop alla promozione dell’ideologia gender alla pediatria del San Luca"
Il Reparto di Pediatria dell’Ospedale “San Luca” di Lucca e il Consultorio della Piana di Lucca, con il contributo dell’ USL Toscana Nord Ovest, hanno realizzato e diffuso un fumetto gender dal titolo “Max e l’identità che cresce”

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 670
"Sono assolutamente fuori contesto e strumentali le dichiarazioni del consigliere regionale Fantozzi sulla questione del 3° lotto della circonvallazione di Altopascio, ultimo tassello dopo i primi due tracciati viari realizzati dalla Provincia che completerà l'intera opera viaria nei prossimi anni".
Lo dichiara il presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci il quale rimanda al mittente gli avvilenti commenti polemici del consigliere di minoranza in Regione.
"Non esiste alcuna narrazione ingannevole – spiega Pierucci – e i fatti sono lì a dimostrarlo così come i fondi stanziati per la progettazione da Regione e Provincia (circa 2,7 milioni di euro), con tanto di variazione di bilancio e il recente decreto che ho firmato che approva il progetto di fattibilità tecnico-economica dell'opera. L'iter amministrativo e progettuale va avanti spedito ed è triste che il consigliere Fantozzi invece di plaudire ad una grande opera pubblica che sarà realizzata sul suo territorio cerchi di denigrare gli enti interessati minimizzando un lavoro enorme che vede una proficua sinergia tra Comune di Altopascio, Provincia e Regione. L'ultimo tratto di variante si farà e il presidente Giani si è fatto carico di questa fondamentale infrastruttura viaria".
"Certo – aggiunge Pierucci – non è una nuova viabilità che si fa in poco tempo. Si tratta di un'opera importante sia sotto il profilo costruttivo che per l'entità dell'investimento, oltre 40 milioni di euro, e una volta completata porterà benefici tangibili per lo snellimento del traffico, soprattutto pesante, decongestionando il traffico dell'intera Piana di Lucca e migliorando la qualità della vita dei residenti della via Romea e della frazione di Badia Pozzeveri".
Via per Santallago a Capannori, Fratelli d'Italia chiede maggiore cura del verde e attacca il Comune
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 486
"Anche nel Consiglio comunale dello scorso 15 luglio la maggioranza ha bocciato due mozioni che avevo presentato ed improntate al buon senso le cui istanze provenivano direttamente dai cittadini; chiedevo maggiore cura del verde anche tramite l'assunzione di nuovo personale e maggiore manutenzione dell'asfalto delle strade che, ogni giorno, percorriamo. Bocciate. Motivo? La maggioranza, in poche parole, sostiene di fare già tanto in questi ambiti". Esordisce così Elisabetta Triggiani consigliere comunale e capogruppo di Fratelli di Italia.
Nello scorso mese di giugno, prosegue Triggiani, ho fatto un sopralluogo in quad lungo via per Santallago per verificare i lavori di "manutenzione straordinaria di Via di Santallago" in quanto ritenevo poco credibile che un'amministrazione preferisse impiegare risorse per sistemare una strada sterrata in mezzo ad un bosco frequentata più che altro da cinghiali e non le trovasse per sistemare le strade che ogni giorno vengono percorse da centinaia di cittadini.
Ebbene sì, invece, è proprio così! La nostra amministrazione, con determinazione n. 614 del 19/05/2025, con oggetto: manutenzione delle strade di competenza dell'ente sul territorio comunale, ha trovato ben 48.544,94 per sistemare sì e no 200 mt di strada sterrata in mezzo al bosco e nella fattispecie la parte finale di via di Santallago nella frazione di Vorno come da fotografie. In particolare sono state rifatte le zanelle.
Ma non è finita qua, conclude Triggiani, questi lavori fanno parte solo del primo contratto attuativo e " l'importo dei lavori ancora da affidare ammonta ad € 108.209,06". Attendiamo di scoprire quali saranno questi nuovi lavori anche se i cittadini di Vorno avrebbero, sicuramente, dei suggerimenti come, ad esempio, occuparsi dell'illuminazione pubblica che manca in quasi tutta la frazione o fare manutenzione ad altre strade che servono diverse famiglie!


