Politica
Foro Boario, Enzo Alfarano denuncia gli interventi di riparazione della giunta Pardini
Dopo le modifiche sostanziali intervenuti sull’arcinoto incrocio Foro Boario – Salicchi, dopo un mese circa dal mio accesso agli atti che chiedeva se vi erano state modifiche del…

Concessioni balneari e direttiva Bolkestein, onorevole Zucconi (FdI): “Serve chiarezza e tutela delle aziende”
“Quella della Direttiva Bolkestein sulle concessioni balneari è una questione annosa: adesso, in barba ai conclamati principi sulla concorrenza, le nuove acquisizioni sono fatte da grandi gruppi economici.

Baldini (Noi Moderati): "Proteggere la vita è un dovere costituzionale"
Maria Teresa Baldini (Noi Moderati) interviene a sostegno di Domenico Caruso: La lista civica Capannori 2034 attacca il consigliere comunale di Capannori capogruppo di Noi Moderati Domenico Caruso…

Rotatoria di via Salicchi, i capigruppo: "Opera utile e attesa, minoranza rifletta bene prima di giudicare"
Di Vito, Cecchini, Fagnani, Del Barga, Fava e Pierini: "Serve tempo per valutare gli effetti delle modifiche viarie. Attacchi strumentali contro un lavoro necessario per sicurezza e viabilità. Hanno scordato come andò con la rotatoria di Porta Elisa?"

Se bastasse una canzone...
Eros(e) – alla romana – Ramazzotti scrisse nel 1990 “Se bastasse una canzone” poi inserita nell’album “In ogni senso”. In essa, in sintesi, sottolineava che se fosse sufficiente una canzone a cambiare il mondo, tutto sarebbe facile e scivolerebbe liscio come l’olio… invece…

Elezioni, cosa non si fa per te...
Quella che illustriamo in questo articolo potrebbe costituire materia per una rappresentazione teatrale: il copione di una commedia che, essendo ambientata in Campania, potrebbe tranquillamente ispirarsi ai capolavori…

Separiamo 'ste carriere...
La recente bagarre parlamentare che ha portato all’approvazione della “Madre di tutte le riforme”, quella della Giustizia, impone qualche sommessa riflessione. Fesserie e teorie ne girano tante, per…

Careggi, 300 prenotazioni fantasma: la denuncia di Patto per il Nord Toscana
La notizia dell'indagine che ha coinvolto dieci medici specializzandi dell'Ospedale Careggi di Firenze, accusati di aver riempito le liste d'attesa con pazienti inesistenti per evitare di lavorare,…

Pesca a strascico: una decisione che penalizza la Toscana e mette a rischio l'intera filiera
L’amministrazione comunale di Viareggio si schiera a sostegno della marineria viareggina riguardo la situazione che si è venuta a creare in conseguenza della chiusura della pesca a strascico…

Lega Giovani Lucca lancia l'allarme: "Stop alla promozione dell’ideologia gender alla pediatria del San Luca"
Il Reparto di Pediatria dell’Ospedale “San Luca” di Lucca e il Consultorio della Piana di Lucca, con il contributo dell’ USL Toscana Nord Ovest, hanno realizzato e diffuso un fumetto gender dal titolo “Max e l’identità che cresce”

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 365
"Con una tecnica ormai raffinata, che gioca sul bombardamento di annunci e sulla difficoltà dei cittadini, alle prese con problemi veri, di verificare, il Pd cerca di recuperare credibilità e consenso un po' ovunque distribuendo a piene mani fake news". Ad affermarlo sono il capogruppo di Fratelli d'Italia in consiglio regionale, Vittorio Fantozzi, e il capogruppo sempre di FdI in consiglio comunale ad Altopascio, Valerio Biagini.
"Lo abbiamo visto fare - proseguono i due - con l'esilarante formula del "preavviso di diniego" per Salanetti, per l'impianto di pannolini e pannoloni, che poi è stato puntualmente autorizzato, e accade anche a Altopascio, con il fantomatico terzo lotto della circonvallazione.
Nonostante i proclami e gli annunci, nonostante i tentativi anche goffi di procedere con una narrazione che vorrebbe l'opera vicina e i progetti pronti, siamo ben lontani da tutto questo.
La Provincia di Lucca ha formalmente stanziato 1,5 milione di euro per la progettazione esecutiva, mettendo però 100mila euro nel bilancio 2025, 250mila nel 2026 e il restante nel 2027. Tutto lascia pensare che si giochi al rinvio più a lungo possibile, anche perché, nonostante le parole, i finti carotaggi e altre amenità varie, a oggi non esiste nulla di concreto e la credibilità, su questa come su altre situazioni analoghe, della giunta altopascese è prossima allo zero.
Certo, però, si cerca di utilizzare ogni mezzo possibile e allora accade che ci sia addirittura un servizio televisivo molto lungo che, mettendo insieme situazioni davvero slegate fra loro, possa fare pensare a un epilogo imminente della vicenda, tanto qualcuno ci casca sempre.
"Un atteggiamento promosso e sbandierato da politici - chiudono Fantozzi e Biagini - in questo caso altopascesi, insieme ai loro "superiori" che ci provano, cercando di preparare il campo alle prossime regionali".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 798
Dopo le dimissioni del segretario Michele Brio, presentate a causa di sopraggiunti impegni lavorativi, il movimento ha nominato Federico Taddei alla guida della segreteria provinciale.
Al fianco di Taddei, entrano in segreteria anche Jacopo Dazzi che ricoprirà il ruolo di vicesegretario; Amanda Lombardi che assume il ruolo di responsabile della comunicazione e Letizia Todaro, nuova responsabile dell'organizzativo.
La Lega Giovani intende esprimere ancora un sentito ringraziamento al segretario uscente per il prezioso lavoro svolto nel corso del suo mandato, per l'impegno e la dedizione dimostrati verso il movimento giovanile; alla nuova dirigenza va il nostro augurio di buon lavoro, con la certezza che saprá guidare con entusiasmo, responsabilità e spirito di squadra il percorso futuro della Lega Giovani.


