Politica
Riccardo Zucconi saluta il prefetto Scaduto
"Con la conclusione del suo incarico a Lucca, desidero rivolgere un ringraziamento al Prefetto Giusi Scaduto per il lavoro svolto in questi due anni al servizio delle…

"Lucca Comics & Games, un successo, ma è mancata la politica"
A chiusura di sipario sulla edizione Lucca Comics & Games 2025, che ha confermato nelle presenze il gradimento dell'evento, durante l'ultimo Consiglio comunale del 4 novembre ho inteso ringraziare tutta la…

Consiglio di mozioni con un Daniele Bianucci scatenato contro la maggioranza
Consiglio di mozioni con un Daniele Bianucci scatenato contro la maggioranza visto che le sue mozioni vengono discusse a distanza di due anni

Foro Boario, Enzo Alfarano denuncia gli interventi di riparazione della giunta Pardini
Dopo le modifiche sostanziali intervenuti sull’arcinoto incrocio Foro Boario – Salicchi, dopo un mese circa dal mio accesso agli atti che chiedeva se vi erano state modifiche del…

Concessioni balneari e direttiva Bolkestein, onorevole Zucconi (FdI): “Serve chiarezza e tutela delle aziende”
“Quella della Direttiva Bolkestein sulle concessioni balneari è una questione annosa: adesso, in barba ai conclamati principi sulla concorrenza, le nuove acquisizioni sono fatte da grandi gruppi economici.

Baldini (Noi Moderati): "Proteggere la vita è un dovere costituzionale"
Maria Teresa Baldini (Noi Moderati) interviene a sostegno di Domenico Caruso: La lista civica Capannori 2034 attacca il consigliere comunale di Capannori capogruppo di Noi Moderati Domenico Caruso…

Rotatoria di via Salicchi, i capigruppo: "Opera utile e attesa, minoranza rifletta bene prima di giudicare"
Di Vito, Cecchini, Fagnani, Del Barga, Fava e Pierini: "Serve tempo per valutare gli effetti delle modifiche viarie. Attacchi strumentali contro un lavoro necessario per sicurezza e viabilità. Hanno scordato come andò con la rotatoria di Porta Elisa?"

Se bastasse una canzone...
Eros(e) – alla romana – Ramazzotti scrisse nel 1990 “Se bastasse una canzone” poi inserita nell’album “In ogni senso”. In essa, in sintesi, sottolineava che se fosse sufficiente una canzone a cambiare il mondo, tutto sarebbe facile e scivolerebbe liscio come l’olio… invece…

Elezioni, cosa non si fa per te...
Quella che illustriamo in questo articolo potrebbe costituire materia per una rappresentazione teatrale: il copione di una commedia che, essendo ambientata in Campania, potrebbe tranquillamente ispirarsi ai capolavori…

Separiamo 'ste carriere...
La recente bagarre parlamentare che ha portato all’approvazione della “Madre di tutte le riforme”, quella della Giustizia, impone qualche sommessa riflessione. Fesserie e teorie ne girano tante, per…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 215
Sarà un Natale "di resistenza" per la città di Lucca, che, a causa del nuovo aumento dei contagi da Coronavirus, dovrà rinunciare a una serie di appuntamenti classici delle festività, come ad esempio la pista di pattinaggio sul ghiaccio allestita ogni anno in piazza Napoleone, ma che invece conferma, insieme a Confcommercio, l'illuminazione nelle principali piazze e strade del centro, nonché tutta una serie di eventi realizzati da diverse associazioni del territorio e dedicati in particolare ai bambini.
Questo è il quadro che emerge dalla graduatoria "Vivi Lucca- Natale e Capodanno a Lucca 2020", che è stata approvata ieri (28 ottobre) con determina del dirigente del settore Promozione del Territorio. Per decidere quali eventi ricomprendere nel Calendario delle festività natalizie, la commissione interna del Comune ha dovuto tenere conto in maniera particolare dell'attuale situazione epidemiologica del Paese, con il nuovo significativo incremento della diffusione del virus sul territorio e con le ulteriori disposizioni introdotte in base agli ultimi Dpcm finalizzati a limitare le occasioni di assembramento.
Sulla base di queste premesse, sono 16 gli appuntamenti accolti e ai quali l'amministrazione comunale darà un contributo e un supporto di vario tipo (dalla gratuità degli spazi ad altri servizi); uno con il solo patrocinio. 12 sono invece gli eventi che la commissione ha escluso dal calendario e, fra questi, oltre a quelle proposte che non hanno raggiunto il punteggio minimo per entrare in graduatoria, ve ne sono 5 che non sono state ammesse in virtù del fatto che potrebbero dar luogo ad assembramenti significativi di persone. Si tratta, in particolare, di Note di Natale dell'associazione culturale Artigianato, Lucca New Year della Polifonica Lucchese, la pista di pattinaggio proposta da Confcommercio, Lucca risuona al mercato dell'associazione Rock Opera e Creart proposta dalla Cna.
Fra gli eventi ammessi, oltre ad appuntamenti dedicati ai più piccoli come la classica Befana di piazza San Francesco, risulta anche il Capodanno in piazza dell'associazione Don Baroni: la festa, infatti, si colloca al di là della scadenza delle misure restrittive fissate in questa fase dal Governo, ma è chiaro che l'amministrazione comunale seguirà l'evolversi della pandemia, adattando il calendario natalizio alle nuove ed eventuali emergenze che dovessero presentarsi nel corso delle prossime settimane.
"Considerata la nuova situazione di criticità sanitaria che sta attraversando il Paese, abbiamo cercato di mantenere, per quanto possibile, la vivacità nella programmazione natalizia degli eventi – spiega l'assessore alla cultura Stefano Ragghianti –. In particolare ci siamo impegnati a confermare gli appuntamenti dedicati ai più piccoli e stiamo al contempo lavorando per coordinare una serie di aperture straordinarie dei musei cittadini, in modo da aggiungere anche questo tipo di proposta culturale nel periodo delle festività. Ovviamente, se come tutti ci auguriamo dovesse migliorare il quadro sanitario, siamo pronti, per quanto possibile, a rimodulare gli eventi, così come già fatto nel corso di questa estate".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 185
Il consigliere comunale di Seravezza, Riccardo Cavirani è il nuovo commissario provinciale della Lega a Lucca, subentrando quindi ad Andrea Recaldin che si era recentemente dimesso.
“Ringrazio di cuore Andrea - afferma Daniele Belotti, commissario regionale leghista - per il proficuo lavoro fatto ed ovviamente rivolgo un grosso in bocca al lupo a Riccardo Cavirani che, sono certo, svolgerà al meglio il nuovo incarico affidatogli.” “Anche a Lucca e provincia-precisa il deputato-sarà nostro compito essere ancora più capillarmente presenti sul territorio, favorendo un continuo filo diretto con i cittadini.”
“Ringrazio ovviamente - afferma Riccardo Cavirani - il commissario che mi ha preceduto, Andrea Recaldin, per il lavoro svolto in questi anni nella nostra provincia. Allo stesso modo, ringrazio il commissario Daniele Belotti e tutto il partito per la fiducia e la stima che hanno riposto in me. Affronterò questo incarico con passione ed umiltà, nel rispetto dei tanti iscritti e militanti che fanno parte di un movimento in grande crescita nella nostra provincia. I dati di Lucca delle ultime elezioni regionali, dove la coalizione a sostegno di Susanna Ceccardi ha stravinto, dimostrano infatti che il centrodestra è maggioritario e che la Lega ne è quantomai componente essenziale. Da questi numeri siamo pronti a ripartire per affrontare con fiducia ed entusiasmo le prossime sfide elettorali ed amministrative che ci aspettano”.


