Politica
Ristrutturazione di 34 alloggi Ero: il comune di Viareggio investe un milione di euro
Stanziati un milione di euro per l'esecuzione dei lavori di ristrutturazione su 34 alloggi di risulta di edilizia residenziale pubblica: lunedì 27 ottobre, la Giunta Del Ghingaro approverà l'atto di indirizzo che assegna ad ERP Lucca S.r.l. (ERP), i fondi necessari

Fantoni (Forza Italia): "Del Ghingaro ha fallito, a Viareggio si torni subito al voto"
Forza Italia esprime forte preoccupazione per la situazione politica che si è venuta a creare a Viareggio dopo il rimpasto di giunta deciso dal sindaco, a seguito…

“A che punto sono i lavori alla Caserma Mazzini?”, interrogazione di Bianucci
“A che punto sono i lavori alla Caserma Mazzini?”, interrogazione di Bianucci: “Se dopo otto mesi dall’affidamento le opere fossero concluse, oggi avremmo un sollievo per i disagi e le multe per i residenti alle prese coi padiglioni dei Comics”

Rinnovare il sistema delle grandi coalizioni
Al capezzale del Belpaese, opera, da anni, un pessimo medico un sanitario che cura i sintomi ma ignora le cause dalle quali discendono le varie patologie delle quali è affetta la nostra nazione

Del Ghingaro “accetta” 7 milioni di euro dalla Regione per l’asse di penetrazione: dinne male poi di Giani
La giunta Del Ghingaro approverà lunedì 27 ottobre, lo schema definitivo dell’accordo di programma con la Regione Toscana per la realizzazione del primo lotto dell’asse di penetrazione verso…

Capannori, Fratelli d'Italia attacca la maggioranza: "Snobba il confronto sulle proposte che arrivano dai cittadini"
In una nota, Fratelli d'Italia Capannori esprime la sua delusione su come la giunta comunale tratti le interrogazioni presentate in Consiglio, soprattutto se nate da segnalazioni dirette dei…

Nuova giunta di Viareggio, Baldini: "Che fa adesso Pasquini con Confcommercio, che litiga da anni con Del Ghingaro?"
“La maschera ormai è calata, Del Ghingaro ha scelto di andare avanti comunque malgrado la sua maggioranza non esista più e sia ben al di sotto di quel…

Il tranquillo e paziente popolo dei Comics
È mite il popolo di Lucca Comics & Games ... Paziente, tranquillo, non aggressivo... Subisce, senza fiatare, i ritocchi, sempre verso l'alto, del prezzo dei biglietti e degli abbonamenti per l'ingresso agli stand e alle mostre, il taglieggiamento rapace di esosi gestori di B&B, i prezzi da rapina di bar, ristoranti e banchetti ambulanti di bibite e panini

Viareggio, Santini (ex Lega) boccia i tre nuovi assessori: “Bravissime persone, ma la politica lasciamola ai politici”
“Nessun politico, ma solo bravissime ed onorabilissime persone entrano nella giunta Del Ghingaro Ter, dopo il terremoto che ha dimostrato come il sindaco non abbia più una maggioranza…

Viareggio, Del Ghingaro nomina tre nuovi assessori: uno di loro è l'ex presidente di Confcommercio Rodolfo Pasquini
Nominati oggi i nuovi assessori della Giunta: il sindaco Giorgio Del Ghingaro ha firmato questa mattina i decreti che assegnano incarichi e rispettive deleghe. Non solo nuovi ingressi…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 142
"Turismo in Versilia: un’occasione da 300 mila euro a rischio per irresponsabilità politica".
Ad affermarlo in una nota congiunta sono i sindaci di Viareggio, Pietrasanta e Forte dei Marmi, vale a dire Giorgio Del Ghingaro, Alberto Stefano Giovannetti e Bruno Murzi.
"Nuova convocazione - prosegue la nota - per la conferenza dei sindaci dell’Ambito Turistico della Versilia: all’ordine del giorno l’approvazione di un progetto che prevede un investimento di circa 300mila euro che deve essere presentato alla Regione Toscana per ottenere il relativo finanziamento.
Si tratta della quarta convocazione nel giro di qualche settimana: le prime tre sono andate deserte a causa dell’assenza sistematica dei sindaci del Partito Democratico, che hanno fatto mancare il numero legale impedendo il normale andamento dei lavori dell’assemblea.
Un comportamento irresponsabile messo in atto solo per evitare la nomina del Comune capofila, dopo le dimissioni del sindaco di Forte dei Marmi. Una condotta che sembra rientrare in una logica di esclusione che ha già colpito Viareggio in altri ambiti decisionali, e che questa volta ostacola senza mezzi termini lo sviluppo turistico dell’intera Versilia.
Il territorio rischia di perdere un’opportunità strategica e saranno i sindaci del Pd ad portarne responsabilità politica e istituzionale.
È inutile riempirsi la bocca di parole come “dialogo”, “ascolto” e “visione condivisa” se poi, all’atto pratico, questi sono i risultati: paralisi, ostruzionismo e una perdita concreta di risorse per il territorio. La coerenza tra dichiarazioni pubbliche e comportamenti istituzionali è il minimo che i cittadini si aspettano da chi li rappresenta.
Di nuovo quindi logiche di partito prevalgono sull’interesse collettivo. Il territorio ha bisogno di coesione, visione e responsabilità. L’assenza di venerdì sarebbe un atto grave, che metterebbe a rischio un finanziamento fondamentale per la promozione e il rilancio della Versilia".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 569
Continua a tenere banco la questione del cantiere di via Salicchi, al centro da settimane di accese polemiche per le lunghe code che si formano nella zona dei lavori.
Sull’argomento interviene Gabriele Olivati, capogruppo di Lucca Futura (lista civica di centrosinistra che siede fra i banchi dell’opposizione), che parla di “rotonda dell'ottovolante in via Salicchi: dopo settimane di caos e disagi dei cittadini, osserviamo la demolizione di un marciapiede inizialmente realizzato. L'amministrazione sta pensando delle modifiche? Perché realizzarlo per demolirlo subito dopo? Ci saranno dei costi aggiuntivi oltre agli 850 mila euro preventivati? Non è dato saperlo, da settimane chiediamo un sopralluogo della commissione lavori pubblici ma la nostra richiesta, come quelle dei cittadini, viene accolta con il silenzio”.
Giriamo l’interrogativo all’assessore Buchignani e al presidente della commissione lavori pubblici Santi Guerrieri: è vero che è stato demolito un marciapiede appena realizzato?


