Rubriche
Insicurezza e degrado al rione Esquilino, da Roma con... dolore: "Sommersi dalla sporcizia e dalli immigrati"
Direttamente dalla capitale un gruppo di abitanti di uno dei quartieri storici scrive al nostro giornale e, indirettamente, al generale Roberto Vannacci. Si tratta di un vero e proprio grido di aiuto fino ad oggi inascoltato dalle autorità

Riunione federale della Lega, nessun provvedimento né azione contro Vannacci: "Il generale un valore aggiunto"
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo intervento inviatoci da un esponente di 'Leghisti per la propria terra'

"Adesivi in città contro i Comics, perché non organizzare un dibattito pubblico?"
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa lettera significativa e, a nostro avviso, meritevole di attenzione per il modo pacato con cui prospetta alcune problematiche e per l'assenza di una visione ideologica e di sinistra

«Sono piombato nel più profondo dolore per l’uomo che più amavo e stimavo». Napoleone Bonaparte
Nel cuore della pianura di Marengo, all’alba di sabato 14 giugno 1800, iniziò la grande battaglia della seconda campagna d’Italia di Napoleone Bonaparte, volta a liberare l’Italia dagli austriaci

Giochi di casinò vintage: un viaggio elegante nel tempo
Nel frastuono scintillante dei casinò online moderni, tra slot futuristiche e realtà virtuale, permane un fascino intramontabile: quello dei giochi di casinò vintage. Pensate al glamour delle sale da gioco…

Divampa la protesta per la viabilità sulla via per Camaiore: "Traffico allucinante per colpa della nuova rotatoria al Foro Boario"
Ogni mattina la situazione della viabilità a Monte San Quirico è insostenibile e molti danno la colpa alla nuova rotatoria realizzata all'altezza del Foro Boario. Code interminabili, inoltre, da via per Camaiore-Monte S. Quirico

Il Volto Santo com'era all'origine e come, ora, non è più
Non ho le competenze né tantomeno l'autorità per proporre l'interpretazione del significato di questa operazione culturale davvero coraggiosa. Allo stesso tempo, mi sento libero di condividere alcune mie prime prime e personali riflessioni

Come riconoscere un ambiente di gioco affidabile e ben strutturato
Chi entra in una piattaforma di gioco desidera subito capire con chi ha a che fare. Un ambiente serio mette in chiaro ogni regola, senza frasi ambigue o passaggi nascosti nelle note in fondo alla pagina

La berlina di Napoleone: tra lanterne, libri e battaglie
Una delle caratteristiche peculiari e vincenti della tattica di Napoleone Bonaparte sui campi di battaglia fu la rapidità d’azione. Proprio per questo, nei suoi viaggi e spostamenti, utilizzava una carrozza accuratamente organizzata

Que se passe-t-il avec le bonus actif lorsque vous changez la devise de votre compte dans un online casino?
Lors de l'inscription à un casino en ligne, l'utilisateur choisit généralement la devise principale de son compte. Mais il arrive parfois qu'il soit nécessaire de la remplacer par…

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 349
Le coste dell'isola sarda sono talmente incantevoli che solo pensare o descrivere una crociera immaginaria sui migliori luoghi da visitare, è sufficiente per iniziare a respirare la bellezza che caratterizza questi luoghi. La sua geologia narra una storia ben precisa, fatta di un mix di colori, montagne e zone verdi dove la natura si specchia sull'acqua, per questo fare un tour in mare con una piccola barca è un'attività molto gradevole e riserva tantissime sorprese.
Per fare un tour in mare devi fidarti a un'ottima azienda di noleggio barche Sardegna, sono sempre di più i turisti e i cittadini della costa tirrenica che scelgono di trascorrere un weekend sulla costa sarda per navigare le acque o fare un mini tour per il Tirreno. Ecco le migliori zone da visitare nei pressi della costa sarda.
Costa Smeralda
A sud di Porto Rotondo si trova Porto Oro, un delizioso porticciolo dove potrai ammirare l'acqua limpida e turchese che caratterizza queste zone. Se vuoi fare un bagno puoi dirigerti verso Razza di Juncu, una delle spiagge più belle di tutta la Penisola, conosciuta in tutto il mondo per le acque del suo mare limpide e pulite, qui potrai ammirare i fondali marini e spiare le numerose specie di pesci che nuotano liberamente. Appena oltre la spiaggia, vedrai dal mare la fauna verde che cresce spensierata, uno spettacolo davvero intrigante che unisce una geologia ricca che comprende sabbia, mare, verde e collina.
Dopo circa 13 miglia di navigazione verso sud incontrerai il Golfo di Capo Ferro, questa è un'altra spiaggia molto famosa per la sua bellezza esclusiva dove fare un bagno o una nuotata. Uno dei porti più caratteristici di queste zone è sicuramente Cannigione, antico porto di pescatori che ormai è una meta turistica.
L'Arcipelago della Maddalena
A soli 7 miglia di distanza dal porto di Cannigione si trova questo luogo che è un paradiso naturale, tutto da ammirare dal mare. Qui è possibile anche accedere al parco ma bisogna fare molta attenzione e non rovinare o mettere in pericolo la vegetazione, queste misure ne fanno un luogo magico.
Arrivato a Cala Coticcio potrai rilassarti in baia e poi fare un piccolo tour verso est per dare un'occhiata alla bellissima isola di Caprera. Qui la geologia dell'isola raggiunge il suo massimo splendore, le rocce antiche di colore rosa circondano la piccola isola ed emergono piccoli isolotti dal mare: l'isolotto degli Sperduti di Caprera è sicuramente il più poetico.
Verso nord est: Santa Maria e le altre isole
La piccolissima isola di Santa Maria è semplice da raggiungere e costituisce uno spettacolo balneare, la spiaggia rosa di Budelli è unica al mondo ma è possibile solo ammirarla dalla barca. L'arcipelago termina con l'isola di Spargi, Cala Corsara è composta da 4 piccole spiagge che si estendono verso la zona est e si possono vedere piante di origine rara, grazie al clima e all'ecosistema. Le coste e gli scogli presentano colori rosei e grigi, con una forma molto fantasiosa che il vento nei secoli è riuscito a scolpire naturalmente come un artista.
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 315
Mi chiamo Manuela Giuliani sono psicologa e psicoterapeuta, lavoro al Centro Clinico Das di Lucca. In considerazione di quello che sta succedendo in Italia e dell'emergenza Nazionale che ci sta provando psicologicamente, ho pensato di dedicare uno spazio a tutte le persone che in questo momento si trovano a casa e magari sono dentro a pensieri negativi; saranno pillole di benessere psicologico che nulla hanno a che fare con la psicoterapia o con il sostegno psicologico. Ogni due o tre giorni sarò a vostra disposizione con delle riflessioni e dei pensieri dedicati al benessere psicologico.
Alla luce dell'aggiornamento di ieri sera del Presidente del Consiglio dei Ministri vorrei iniziare con alcuni consigli pratici:
IL PERICOLO OGGETTIVO E LA SOVRAESPOSIZIONE
Il coronavirus ha un rischio sanitario sulla persona correlabile a quello di un’influenza; dico questo con cautela perché gli effetti del Coronavirus si stanno studiando e osservando in questo momento. Tuttavia è in corso una traumatizzazione psicologica sia individuale che collettiva E’ fondamentale capire che in questo momento c'è un pericolo fondamentale: evitare il contagio a causa dei problemi di accoglienza nelle strutture sanitarie! Mi preoccupa molto quello che SENTE in questo momento la COLLETTIVITA’ perché - come scriveva Gustave Le Bon - la folla non è la somma delle singole persone, ma è un organismo indipendente che acquista volontà e identità propria; all'interno della folla la persona arriva a pensare - e purtroppo anche ad agire - diversamente da quello che farebbe da sola, è così che nelle nostre case riusciamo a sentire e a vivere l'angoscia, il panico e la paura che deriva anche dalla sovraesposizione dei mass media e dal confrontarci con parenti, amici e conoscenti che sono in preda all'angoscia e alla paura.
COME FARE ALLORA PER EVITARE QUESTO PERICOLO?
1. Privilegiamo poche fonti di informazione e canali ufficiali; in questo momento di emergenza è possibile che la paura irrazionale porti con sé un atteggiamento che ci fa esporre a informazioni assolutamente non adeguate e a notizie cariche di vissuti emotivi e di pensieri altamente negativi ma non correlati a dati oggettivi.
2. Evitate accuratamente fonti d’informazione non attendibili che molto spesso sono create ad hoc per catturare la nostra attenzione del sistema di “ATTACCO E FUGA” dove l'azione difensiva prende il sopravvento e le nostre capacità logiche-riflessive vengono disconnesse, sono invece queste che CI SERVONO IN QUESTI GIORNI DI CRISI perché appartengono alle nostre capacità evolute! Un esempio sono gli scaffali vuoti dei supermercati nonostante sappiamo - da fonti ufficiali - che non ci sono pericoli di rimanere senza cibo; un altro tristissimo esempio è quello accaduto alle persone di origine cinese che sono state isolate o addirittura trattate in malo modo.
3. Scegliere orari puntuali e precisi nei quali informarsi; ad esempio alle ore 8-00 del mattino e alle ore 20-00 della sera e decidere che la visione deve essere di un tempo preciso, ad esempio di 20 minuti. È importante non abusare dell'informazione perché l'esposizione continua ad informazioni sul Coronavirus e le sue conseguenze vi farebbe stare in stati di allerta e di paura assolutamente inutili e molto molto dannosi.
4. Parlare delle nostre paure con gli amici fidati e FERMATE LE CONVERSAZIONI centrate esclusivamente sul Coronavirus, non abbiate paura di dire che di questo argomento vi informerete nei tempi e nei modi giusti! Vi garantisco che non offendete nessuno e fate del bene anche alla persona con cui state parlando.
5. NON TEMETE DI CHIEDERE AIUTO: se ritenete che ansia e paura siano eccessive è importante rivolgersi a un professionista - Albo dell’Ordine degli Psicologi della Toscana - io stessa ed i colleghi del Centro Clinico di DAS di Lucca siamo a disposizione con incontri anche via Skype.
Un carissimo saluto e abbiate cura di Voi!
Manuela Giuliani


