Sport
Serie C, il Porcari supera Montebianco e conquista la vetta solitaria della classifica
Nella terza giornata del girone B di serie C la Coplat Porcari continua la sua striscia di vittorie consecutive superando al Palacavanis il Montebianco delle ex Giulia…

Serie C, il Rugby Lucca perde in casa con i Titani Viareggio 5-16
Amara sconfitta casalinga per il Rugby Lucca nel derby ovale della provincia contro i Titani Viareggio, valido per la seconda giornata del campionato di Serie C. Al campo…

La Nottolini esplora il suo potenziale superando Casciavola 3 a 1
La Paif Img Nottolini supera Verodol Casciavola 3-1 dimostrando il suo potenziale, entrando dopo tre giornate nel ristretto gruppo delle prime sei in classifica nel girone B…

Le Mura Spring, vittoria a Piombino contro Basket Golfo
Tornano con una bella vittoria le Spring dal difficile campo di Piombino, con una gara condotta con autorevolezza già dalla fine del primo quarto dopo un avvio molto equilibrato, con 6 cambi di vantaggio nei primi 6 minuti

Nuovi spogliatoi per la Ren Shu Kan
Consegnati alla Ren Shu Kan, in via del Sale a Pietrasanta, i nuovi locali uso spogliatoio a servizio della palestra. "La vecchia struttura era ormai fatiscente e…

Paolo Bianchini regala a Marlia Bike il brevetto della super Rando la Florence sud e programma per il 2026
L' ultima sfida fisica e mentale con le imprese estreme per il montemagnese Paolo Bianchini è stata quella della Super Randonnée La Florence Sud, che lo vide…

Le Mura Spring firma Sara Giangrasso
Le Mura Spring, nell'intento di permettere maggiori rotazioni a coach Pistolesi, è lieta di annunciare la firma di Sara Giangrasso

Concluso con successo il Campionato d'Autunno Star 2025 di Viareggio
Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Lucca, totalmente rinnovate e agibili le tribune di sei campi sportivi
Si sono conclusi entro l'inizio della stagione sportiva i lavori di riqualificazione del primo lotto delle tribune dei campi sportivi comunali e il vice sindaco e assessore allo sport…

Podisti di scena domenica a Nozzano per l'ottava edizione della Melemarciando
Torna l' atteso appuntamento con la Melemarciando di Nozzano. Domenica mattina alle 7 presso il circolo M.C.L. di Nozzano Castello nella zona dei parcheggi del campo sportivo è fissato il ritrovo per tutti i partecipanti

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 621
Tre atleti Virtus sul tetto d’Europa. Idea Pieroni (GS Carabinieri), Matteo Oliveri (GS Carabinieri) e Roberto Orlando (Aeronautica Militare) sono infatti tra i protagonisti della splendida vittoria che ha regalato alla nazionale italiana Assoluta il secondo titolo consecutivo di campioni d’Europa a squadre.
Dopo il trionfo del 2023 a Chorzow in Polonia, anche a Madrid l’Italia conferma la qualità degli atleti del team azzurro che, a suon di prestazioni eccellenti, hanno permesso all’Italia di conquistare la medaglia d’oro davanti a Polonia e Germania. A contribuire a questo splendido risultato anche Idea Pieroni, Matteo Oliveri e Roberto Orlando, i tre atleti attualmente in forza a corpi sportivi militari, che in occasione dei Campionati di società continuano a indossare la maglia Virtus.
Quarto posto nel salto in alto con 1.91 per la saltatrice barghigiana che, al debutto in Coppa Europa, ha sfiorato di un soffio la misura di 1.94 che le avrebbe consentito di rincorrere il podio e riscrivere il proprio primato personale.
Buoni piazzamenti anche per Roberto Orlando, nono nel giavellotto con 72.75 al suo ritorno in nazionale, e per Matteo Oliveri che, al debutto in nazionale Assoluta, chiude al decimo posto con 5.45 avendo fallito la misura di 5.60 nella giornata inaugurale all’interno del palazzo reale di Madrid.
Un risultato straordinario per l’atletica leggera italiana che si riflette anche negli sforzi e nell’impegno di una piccola realtà sportiva di provincia come l’Atletica Virtus Lucca attraverso le prestazioni di atleti che ha visto sbocciare in maglia biancoceleste e di cui la società, con in testa il presidente Nando Caturegli e il direttore tecnico Matteo Martinelli, è ancora più orgogliosa.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 553
Continua il momento d’oro per Akitsukai Lucca, la società sportiva specializzata nello iaidō, l’antica arte marziale dei samurai giapponesi. A giugno, in occasione del Taikai Trofeo CIK - Confederazione Italiana Kendo, una delle più importanti competizioni nazionali del settore (seconda solo al Campionato Italiano), gli atleti lucchesi si sono distinti con risultati di rilievo.
Giacomo Guidotti, nella categoria Mudan, e Anton Voroshylov, nella categoria Shodan, hanno conquistato entrambi la medaglia d’oro nelle rispettive prove individuali, dimostrando una padronanza tecnica e uno spirito marziale di altissimo livello.
Non solo successi individuali: la compagine lucchese, composta da Giacomo Guidotti, Rosita Giovannetti e Anton Voroshylov, ha ottenuto anche il secondo posto nella classifica per società, portando a casa un ulteriore importante riconoscimento per il dojo lucchese.
A completare il quadro della presenza lucchese all’evento, Alessandro Natali (5º dan) ha partecipato in qualità di arbitro nazionale, e Anna Rosolini (6º dan) in quello di Responsabile gare, consolidando il ruolo di Akitsukai Lucca non solo tra gli atleti, ma anche nelle figure tecniche del panorama italiano.
Ancora una volta la società si conferma tra le più attive e competitive a livello nazionale, con una forte attenzione anche alla crescita culturale e personale dei praticanti.
«Le gare sono un momento importante di confronto – spiegano gli istruttori Alessandro Natali e Anna Rosolini – ma il vero obiettivo rimane la crescita individuale attraverso la pratica costante di questa disciplina, eredità diretta della tradizione dei samurai e della loro arte nell’uso della katana».
Ulteriore grande soddisfazione, quindi, agli esami svolti alla fine della gara, che i due atleti lucchesi Giacomo Guidotti e Cristian Teanini, hanno affrontato con successo.
I corsi di iaidō si tengono ogni lunedì e giovedì sera presso la palestra Samurai Karate di Lucca, diretta dal maestro Marino Lombardi.


