Sport
Serie C, il Porcari supera Montebianco e conquista la vetta solitaria della classifica
Nella terza giornata del girone B di serie C la Coplat Porcari continua la sua striscia di vittorie consecutive superando al Palacavanis il Montebianco delle ex Giulia…

Serie C, il Rugby Lucca perde in casa con i Titani Viareggio 5-16
Amara sconfitta casalinga per il Rugby Lucca nel derby ovale della provincia contro i Titani Viareggio, valido per la seconda giornata del campionato di Serie C. Al campo…

La Nottolini esplora il suo potenziale superando Casciavola 3 a 1
La Paif Img Nottolini supera Verodol Casciavola 3-1 dimostrando il suo potenziale, entrando dopo tre giornate nel ristretto gruppo delle prime sei in classifica nel girone B…

Le Mura Spring, vittoria a Piombino contro Basket Golfo
Tornano con una bella vittoria le Spring dal difficile campo di Piombino, con una gara condotta con autorevolezza già dalla fine del primo quarto dopo un avvio molto equilibrato, con 6 cambi di vantaggio nei primi 6 minuti

Nuovi spogliatoi per la Ren Shu Kan
Consegnati alla Ren Shu Kan, in via del Sale a Pietrasanta, i nuovi locali uso spogliatoio a servizio della palestra. "La vecchia struttura era ormai fatiscente e…

Paolo Bianchini regala a Marlia Bike il brevetto della super Rando la Florence sud e programma per il 2026
L' ultima sfida fisica e mentale con le imprese estreme per il montemagnese Paolo Bianchini è stata quella della Super Randonnée La Florence Sud, che lo vide…

Le Mura Spring firma Sara Giangrasso
Le Mura Spring, nell'intento di permettere maggiori rotazioni a coach Pistolesi, è lieta di annunciare la firma di Sara Giangrasso

Concluso con successo il Campionato d'Autunno Star 2025 di Viareggio
Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Lucca, totalmente rinnovate e agibili le tribune di sei campi sportivi
Si sono conclusi entro l'inizio della stagione sportiva i lavori di riqualificazione del primo lotto delle tribune dei campi sportivi comunali e il vice sindaco e assessore allo sport…

Podisti di scena domenica a Nozzano per l'ottava edizione della Melemarciando
Torna l' atteso appuntamento con la Melemarciando di Nozzano. Domenica mattina alle 7 presso il circolo M.C.L. di Nozzano Castello nella zona dei parcheggi del campo sportivo è fissato il ritrovo per tutti i partecipanti

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1133
La stagione è ormai terminata da un po' ed il suo finale, scritto in una delle tante pagine degli annali del basket è già storia, altre pagine si aggiungeranno sopra con altre storie.
Resta però vivo e tracciato con vernice indelebile il ricordo delle tante emozioni vissute durante la scorsa stagione sportiva e che tutt'ora inducono a organizzare eventi ad hoc ai quali il BCL e il suo staff sono invitati, al fine di omaggiarli e ringraziarli per il bel percorso fatto.
Perché, come spesso, a ragione si usa dire, non è la tristezza della sconfitta nell'ultima partita ciò che giocatori, società, pubblico e sponsor devono ricordare, bensì quanto ognuno di loro ha vissuto in questa corsa: quante belle emozioni ha provato, quanto ha trepidato fino all'ultimo secondo di una partita e quanti pensieri positivi hanno affollato la mente.
E che questa corsa sia stata bellissima ne stanno dando prova, oltre ai tifosi che attraverso i social e i tanti messaggi arrivati hanno ringraziato a profusione il BCL, anche i tanti sponsor che hanno sostenuto e che continuano a sostenere il BCL.
La serata appena conclusa, organizzata da Gian Paolo Drocker & Family, si inserisce a pieno titolo tra gli eventi creati appositamente per omaggiare il BCL.
I ragazzi della prima squadra e la stessa rappresentanza della società si sono ritrovati tra le mura dell'abitazione di Gian Paolo Drocker, attorniati da una calda e conviviale atmosfera; tanti i volti amici con i quali si sono intrattenuti, spesso raccontandosi le gesta del capitano Barsanti e dei suoi compagni.
La famiglia Drocker per l'occasione con grande ospitalità e generosità ha spalancato le porte di casa per ospitare i tanti amici che hanno sostenuto il BCL in questo e nei precedenti campionati ed a loro si sono uniti anche altri imprenditori, per passione, ma anche incuriositi dal poter vedere da vicino quanto sta accadendo a Lucca nel mondo del Basket.
La serata si è dipanata con morbidezza, prima gustando prelibatezze messe a disposizione nell'area dedicata all'hospitality; poi gli invitati hanno potuto ripercorrere le fasi salienti del campionato attraverso l'esposizione di tutte le locandine delle partite del BCL sulle quali, oltre all'immancabile risultato è stato riportato, in un crescendo esponenziale, l'incremento del pubblico presente al Palasport, dalla prima giornata di campionato fino alle 2000 persone dell'ultima partita casalinga. Sono stati inoltre proiettati filmati e foto della stagione 24/25, che hanno inevitabilmente emozionato i presenti.
Sono seguiti alcuni interventi; per primo ha preso la parola Gian Paolo Drocker, come padrone di casa, ex giocatore di basket e il capitano per eccellenza della pallacanestro a Lucca, Drocker ha voluto ripercorrere il cammino del BCL, focalizzandosi anche sull'aspetto societario, elogiandone la concretezza e serietà. E' stata poi la volta del Presidente Matteo Benigni per i ringraziamenti di rito e per affermare con forza quanto la società BCL stia lavorando guardando in avanti e sempre con scelte attente ed oculate, attenta a non fare mai un passo difficile da sostenere, un sistema di lavoro che fino ad ora l'ha contraddistinta.
Sono poi seguiti gli interventi di due importanti sponsor come Aldo Terigi dell'Audi Center e Sergio Torchia della CLT, che hanno voluto trasmettere ai presenti quanto il coinvolgimento in una avventura come quella del BCL li abbia catturati e di come sono stati ripagati di una moneta dal valore inestimabile, coniata con le tante emozioni e con il sentimento trasmesso dal BCL, che ha permesso che ognuno di loro si sia sentito parte importante di un progetto.
A chiusura ha preso la parola l'Ass. allo Sport del Comune di Lucca Fabio Barsanti, che si è complimentato con la Società del BCL per come ha saputo portarsi sotto la luce dei riflettori in modo garbato e solido, ha poi ripreso le parole di Aldo Terigi, dando maggior vigore al concetto che lo sport, tutto in generale ha bisogno di sostegno, di pubblico, ma anche economico, per avere infine un'eccellenza nella nostra città di cui andare orgogliosi.
A movimentare la serata, ma anche a far luccicare gli occhi ci hanno pensato infine gli Young Panther, piombati nella festa all'improvviso, a notte fonda, che al ritmo dei tamburi hanno cantato o meglio urlato i loro cori stringendosi attorno a tutti i giocatori del BCL.
Foto Valter Tardelli
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 571
Si è concluso nei giorni scorsi, con una serata ricca di emozioni, l'anno sportivo del Club Scherma Lucca TBB. Nella sede del club, associati, amici, familiari, rappresentanti delle autorità locali e della Federazione Italiana Scherma si sono ritrovati per la tradizionale cena di fine stagione: un appuntamento ormai immancabile, che celebra non solo i risultati ottenuti in pedana, ma anche il valore della condivisione e dello spirito di squadra.
L'evento ha rappresentato un momento di festa e riconoscimento per tutti gli atleti che, nel corso della stagione, si sono distinti a livello individuale e di squadra, regalando al club grandi soddisfazioni sportive. Premi e applausi sono andati ai protagonisti delle squadre di fioretto maschile, spada maschile, spada femminile, sciabola maschile e sciabola femminile.
Spazio anche alle premiazioni individuali per quegli atleti che si sono messi in luce nelle diverse competizioni dell'anno, grazie a risultati di rilievo e a un impegno costante.
Il clima della serata è stato caloroso e partecipato, a testimonianza del forte senso di comunità che da sempre anima il Club Scherma Lucca TBB. Straordinaria, come sempre, la partecipazione delle famiglie: numerosi genitori e sostenitori hanno voluto essere presenti per condividere questo momento di festa, orgoglio e gratitudine.
Un'occasione emozionante, che ha rafforzato ancora una volta i valori fondanti del club: passione, dedizione e spirito di squadra. Con questa energia, il Club Scherma Lucca TBB guarda già con entusiasmo alla prossima stagione.
Per informazioni:
- Galleria:


