Sport
Serie C, il Porcari supera Montebianco e conquista la vetta solitaria della classifica
Nella terza giornata del girone B di serie C la Coplat Porcari continua la sua striscia di vittorie consecutive superando al Palacavanis il Montebianco delle ex Giulia…

Serie C, il Rugby Lucca perde in casa con i Titani Viareggio 5-16
Amara sconfitta casalinga per il Rugby Lucca nel derby ovale della provincia contro i Titani Viareggio, valido per la seconda giornata del campionato di Serie C. Al campo…

La Nottolini esplora il suo potenziale superando Casciavola 3 a 1
La Paif Img Nottolini supera Verodol Casciavola 3-1 dimostrando il suo potenziale, entrando dopo tre giornate nel ristretto gruppo delle prime sei in classifica nel girone B…

Le Mura Spring, vittoria a Piombino contro Basket Golfo
Tornano con una bella vittoria le Spring dal difficile campo di Piombino, con una gara condotta con autorevolezza già dalla fine del primo quarto dopo un avvio molto equilibrato, con 6 cambi di vantaggio nei primi 6 minuti

Nuovi spogliatoi per la Ren Shu Kan
Consegnati alla Ren Shu Kan, in via del Sale a Pietrasanta, i nuovi locali uso spogliatoio a servizio della palestra. "La vecchia struttura era ormai fatiscente e…

Paolo Bianchini regala a Marlia Bike il brevetto della super Rando la Florence sud e programma per il 2026
L' ultima sfida fisica e mentale con le imprese estreme per il montemagnese Paolo Bianchini è stata quella della Super Randonnée La Florence Sud, che lo vide…

Le Mura Spring firma Sara Giangrasso
Le Mura Spring, nell'intento di permettere maggiori rotazioni a coach Pistolesi, è lieta di annunciare la firma di Sara Giangrasso

Concluso con successo il Campionato d'Autunno Star 2025 di Viareggio
Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Lucca, totalmente rinnovate e agibili le tribune di sei campi sportivi
Si sono conclusi entro l'inizio della stagione sportiva i lavori di riqualificazione del primo lotto delle tribune dei campi sportivi comunali e il vice sindaco e assessore allo sport…

Podisti di scena domenica a Nozzano per l'ottava edizione della Melemarciando
Torna l' atteso appuntamento con la Melemarciando di Nozzano. Domenica mattina alle 7 presso il circolo M.C.L. di Nozzano Castello nella zona dei parcheggi del campo sportivo è fissato il ritrovo per tutti i partecipanti

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 364
Un inizio d'estate a tutta birra per il Basketball Club Lucca protagonista in ben 3 categorie nel 3x3 organizzato dalla Federazione Italiana Pallacanestro, attraverso il comitato regionale toscano.
Sono infatti tre le squadre con i colori del Bcl che hanno raggiunto le semifinali e andranno a confrontarsi con le altre squadre provenienti da tutta la Toscana.
I primi a scendere in campo saranno gli under 14, che sabato 28 giugno alle ore 17:15 al palazzetto dello sport di Calcinaia proveranno a spuntarla in un girone all'italiana con partite di andata e ritorno sulle 16 squadre presenti, suddivise in 4 gironi.
Alle 18:15 toccherà ai ragazzi dell'under 16 a posizionarsi sul parquet del palazzetto, sempre a Calcinaia e sempre in un girone all'italiana.
Anche per loro non sarà vita facile, le loro semifinali si disputeranno sempre con 16 squadre suddivise nuovamente in quattro gironi e sempre con partite di andata e ritorno.
Infine sempre nel 3x3, alle 19:30 ancora a Calcinaia, saranno i ragazzi della under 18 ad essere chiamati a difendere i colori del Bcl,, ad aspettarli ci saranno 8 squadre suddivise i 2 gironi che si affronteranno con la solita formula delle altre categorie.
In palio, sia per la Under 14, che per la Under 16 e per la Under 18 ci sarà il titolo di campione regionale.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 390
Diciannove atleti sul podio, sette titoli toscani di cui tre Juniores e quattro Allievi/e, cinque medaglie d’argento e tre di bronzo. Questo il ricco bottino del fine settimana che ha visto gli atleti Virtus impegnati nei campionati toscani Juniores maschili e femminili, Allievi e Allieve a Monsummano Terme e a Pistoia e protagonisti di prestazioni di ottimo livello a conferma di una stagione condotta in modo esemplare da atleti e staff tecnico, in linea con la politica societaria orientata fortemente sulla crescita dei giovani.
Nel contesto di un’eccellente prova collettiva, si registrano risultati di particolare rilievo.
Sul primo gradino del podio, con il titolo toscano Juniores ci sono: Aurora Massaglia nel salto in lungo (5.70), Sauro Fanucchi nel martello (52.44) e Leonardo Pierotti nei 400 metri con il tempo di 51”24 davanti di un soffio a Simone Melani (51”25) che si aggiudica il secondo gradino. Le altre medaglie d’argento sono: nel salto in alto per Joseph Manfredi che, al secondo anno di categoria, con la misura di 1.96 riscrive il proprio primato personale e nel salto in lungo per Marco Pardini (6.59) mentre a mettersi al collo il bronzo ci pensano: Veronica Landucci nel salto in lungo (5.05); Matilde Nannini nei 1500 metri (6’02”52) e Carlo Bresciani nel salto triplo (13.55). Bella prova anche per Vutha Locci e Mateo Luti, rispettivamente quarto e sesto sui 400 metri; Simone Melani e Cristian Cordoni, quinto e sesto sui 200 metri; Augusto Orsi sesto nei 400 ostacoli e Matilde Nannini quarta negli 800 metri.
Tra gli Allievi, oro e titolo toscano per Diego Fornaciari nel peso (13.20); nel giavellotto argento e bronzo Virtus con Braian Doga sul secondo gradino (47.42) e Luca Cantoni sul terzo (42.19); nel disco argento per Edoardo Cosimini ne (45.16) con Federico Frigeri quarto; doppia medaglia di bronzo per Leonardo Santangelo, terzo sia nei 2000 siepi ostacoli (6’27”27) sia nei 3000 metri (9’32”01) nella stessa gara in cui si registra il quarto posto di Giulio Guccione che ottiene lo stesso piazzamento anche sui 1500 metri; bronzo poi per Federico Pellegrini nei 400 ostacoli (59”62). Ottime prestazioni anche per: Senal Kankanige e Alessandro Vanni, quarto e quinto nei 110 ostacoli; Luca Cantoni quinto nel martello; Lorenzo Castrogiovanni quinto nel salto triplo; Giovanni De Gaspari sesto nei 400 ostacoli e Davide Ricci ed Elia Bani, quinto e settimo nei 200 metri.
Tra le Allieve: doppio titolo di campionessa toscana per Ginevra Montanaro vincitrice sia nei 1500 (5’01”16) sia negli 800 metri (2’21”96) e oro anche per Maia Fava nei 3000 metri (11’34’51). In risalto anche le prove di: Delia Fazzi quarta nel martello; Mia Galigani quinta sia nei 1500 metri sia nei 400 ostacoli; Alice Puccioni quinta nei 100 metri e settima nei 200 e Aurora Sorbello quinta nella marcia 5000 metri.


