Sport
Serie D, la Pantera vince il derby con il Porcari ed è prima da imbattuta
Con una prestazione autoritaria la Pantera Lucca vince il derby contro Mc Donald's Porcari per 3-0 (25-14/ 25-21/ 25-13) e conquista la vetta della classifica da imbattuta…

Bodymind Karate Team: cinque atleti qualificati per il campionato italiano Junior 2025
La Bodymind Karate Team di Gossi (Altopascio) si presenterà al prossimo Campionato italiano categoria Junior con ben 5 atleti. Dopo la bella prova con 11 convocati nella rappresentativa…

Le Mura Spring, trasferta vincente a Prato
Importante vittoria per le ragazze del Greenlucca che, di fronte ad un coriaceo Prato, espugnano la Palestra Toscanini con una gara di sostanza, dimostrandosi squadra matura e completa

Serie C, il Porcari batte tre colpi a Firenze, Nottolini passo indietro e pesante sconfitta a Cascina
La Coplat Porcari supera anche l' esame Sales Volley vincendo a Firenze per 3-0 (23-25/ 13-25/ 17-25) e continua a guidare la classifica nel girone B di serie C a punteggio pieno

Basketball Club Lucca strapazza Don Bosco e torna da Torino con una riacquisita consapevolezza di sé
15/16 – 34/41 – 40/65 - 55/88 15/16 – 19/25 – 16/24 – 15/23 Don Bosco: Coti 4, Andreutti 8, Hida 7, Lachello 2,…

Trionfo KinSori Taekwondo ai Tuscany Open 2025: oro per Palomba e Ninkovic
Grande successo per la giovane atleta Sofia Jasmine Palomba, che ha conquistato un nuovo oro ai Tuscany Open 2025 di Taekwondo. Nella finale Palomba ha trionfato nello spareggio nel…

Bcl di nuovo in campo dopo la sosta: difficile trasferta in terra piemontese col Don Bosco Crocetta
Per il Basketball Club Lucca il campionato riprende dopo aver osservato il proprio turno di sosta e lo fa preparandosi ad una delle trasferte più dure, sia…

Caos totale durante la partita di Eccellenza fra Montespertoli e Viareggio, identificati sette tifosi delle Zebre
Momenti di tensione al termine della gara tra Montespertoli e Viareggio, valida per la nona giornata del girone d’andata del campionato di Eccellenza. L’incontro, disputato mercoledì sera, si…

Il ritorno di una Nazionale di calcio, il rugby e il raduno degli arbitri: grandi eventi allo stadio dei Pini
E’ grande sport a Viareggio: appuntamenti di livello internazionale che ruotano intorno al rinnovato stadio dei Pini. Calcio ovviamente, ma anche rugby e il ritiro degli arbitri di…

Serie C, il Porcari supera Montebianco e conquista la vetta solitaria della classifica
Nella terza giornata del girone B di serie C la Coplat Porcari continua la sua striscia di vittorie consecutive superando al Palacavanis il Montebianco delle ex Giulia…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 140
Altro grande risultato alla Conero Hero Battle 2021 (Porto Recanati), unica tappa italiana del circuito internazionale World Slalom Series. Medaglia d'oro per Alessandro Cosentino nella disciplina Speed Slalom categoria juniores men. Seguito costantemente dall'allenatrice Ilaria Zanobini, sempre presente anche in questa manifestazione, l'atleta ha confermato i risultati ottenuti ai campionati nazionali, disputati recentemente. Ottimi piazzamenti anche per gli altri atleti del Lucca Roller Club impegnati in questa manifestazione: Flavio Notari, Sofia Paoli, Sara Petrelli e Giulia Romani.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 135
Sono Luca Pierotti e Manuela Milli i vincitori della 56^ Coppa Città di Lucca, gara organizzata da Automobile Club Lucca in co-organizzazione con Maremmacorse 2.0 che ha interessato le strade della provincia nelle giornate di venerdì e sabato. L'equipaggio locale - grazie ad una performance concreta sulla Skoda Fabia R5 Evo del team locale MM Motorsport - ha potuto così brindare alla prima vittoria sulle strade di casa, cementando ulteriormente il feeling con l'esemplare dotato di ultima evoluzione tecnica rilasciata dalla casa madre. Una progressione decisa, quella dei portacolori della scuderia Jolly Racing Team, saliti ai vertici della classifica assoluta nella prova inaugurale, la "Pizzorne" ed al centro, nella fase centrale di gara, di una condotta che li ha visti respingere l'attacco finale di Luca Panzani, anch'egli alla guida di una Skoda Fabia R5 Evo e tornato alle competizioni dopo quattro mesi di stop. Una seconda posizione, quella del pilota lucchese, condivisa con Alessia Bertagna e condizionata, sui chilometri di avvio di gara, da un testacoda che ne ha appesantito il riscontro cronometrico. Un vero e proprio derby, quello inscenato dai due esponenti del rallismo lucchese, risolto sui chilometri della "Bagni di Lucca" finale. Chilometri, quelli espressi dalla prova conclusiva, che hanno regalato a Luca Panzani il miglior tempo ma che hanno visto prevalere - per due secondi - Luca Pierotti nella classifica assoluta. Sul terzo gradino del podio è salito Federico Gasperetti. Il pilota della Montagna Pistoiese, affiancato da Federico Ferrari sulla Skoda Fabia R5, è stato rallentato da un'errata scelta di gomme adottata alla partenza della gara, particolare che ne ha condizionato la prestazione per l'intero primo giro di speciali. In quarta piazza hanno concluso Alberto Roveta e Nicolò Gonella, con la loro Skoda Fabia R5 protagonista di un testacoda nella terza prova speciale. Una condotta soddisfacente, quella del pilota monegasco, chiamato al secondo impegno stagionale dopo l'amaro ritiro subito al Rally Internazionale del Taro. A chiudere la "top five" è stato Alberto Heller, pilota cileno protagonista nel WRC 3 - la serie iridata dedicata ai driver privati - ed impegnato a Lucca nel primo approccio verso il fondo catramato, affiancato su Volkswagen Polo R5 da Marc Marti, copilota di fama internazionale con un passato contraddistinto da un ruolo di primo piano nel Campionato del Mondo Rally. Sesta posizione per l'elbano Andrea Volpi, chiamato a confermare le buone sensazioni destate al volante della Skoda Fabia R5 nei precedenti appuntamenti. Un impegno, quello valido per la Coppa Rally di Zona 6, condiviso dall'isolano con il copilota David Castiglioni e caratterizzato da un debito di feeling con la turbocompressa boema nelle fasi iniziali di gara, non essendo entrato "in sintonia" con le caratteristiche del percorso. In settima piazza si è elevato Luciano D'Arcio, tornato sul sedile della Skoda Fabia R5 a due anni dall'ultimo utilizzo ed affiancato da Elena Giovenale. Hanno chiuso nella "top ten", in ottava posizione, Pierluigi Della Maggiora e Valerio Favali (Skoda Fabia R5), seguiti da Roberto Vescovi e Giancarla Guzzi, con la loro Renault Clio S1600 prima classificata tra le vetture a due ruote motrici. Al decimo posto, la Skoda Fabia R5 di Luca Cecchettini e Paolo Garavaldi, con il pilota lucchese che ha concluso nella classifica assoluta il primo impegno stagionale.
140, gli equipaggi che hanno visto la partenza del confronto moderno, nove le vetture protagoniste del contesto storico, la Coppa Ville Lucchesi: un successo di adesioni che ha assecondato a pieno le aspettative degli organizzatori.


