Sport
Serie D, la Pantera vince il derby con il Porcari ed è prima da imbattuta
Con una prestazione autoritaria la Pantera Lucca vince il derby contro Mc Donald's Porcari per 3-0 (25-14/ 25-21/ 25-13) e conquista la vetta della classifica da imbattuta…

Bodymind Karate Team: cinque atleti qualificati per il campionato italiano Junior 2025
La Bodymind Karate Team di Gossi (Altopascio) si presenterà al prossimo Campionato italiano categoria Junior con ben 5 atleti. Dopo la bella prova con 11 convocati nella rappresentativa…

Le Mura Spring, trasferta vincente a Prato
Importante vittoria per le ragazze del Greenlucca che, di fronte ad un coriaceo Prato, espugnano la Palestra Toscanini con una gara di sostanza, dimostrandosi squadra matura e completa

Serie C, il Porcari batte tre colpi a Firenze, Nottolini passo indietro e pesante sconfitta a Cascina
La Coplat Porcari supera anche l' esame Sales Volley vincendo a Firenze per 3-0 (23-25/ 13-25/ 17-25) e continua a guidare la classifica nel girone B di serie C a punteggio pieno

Basketball Club Lucca strapazza Don Bosco e torna da Torino con una riacquisita consapevolezza di sé
15/16 – 34/41 – 40/65 - 55/88 15/16 – 19/25 – 16/24 – 15/23 Don Bosco: Coti 4, Andreutti 8, Hida 7, Lachello 2,…

Trionfo KinSori Taekwondo ai Tuscany Open 2025: oro per Palomba e Ninkovic
Grande successo per la giovane atleta Sofia Jasmine Palomba, che ha conquistato un nuovo oro ai Tuscany Open 2025 di Taekwondo. Nella finale Palomba ha trionfato nello spareggio nel…

Bcl di nuovo in campo dopo la sosta: difficile trasferta in terra piemontese col Don Bosco Crocetta
Per il Basketball Club Lucca il campionato riprende dopo aver osservato il proprio turno di sosta e lo fa preparandosi ad una delle trasferte più dure, sia…

Caos totale durante la partita di Eccellenza fra Montespertoli e Viareggio, identificati sette tifosi delle Zebre
Momenti di tensione al termine della gara tra Montespertoli e Viareggio, valida per la nona giornata del girone d’andata del campionato di Eccellenza. L’incontro, disputato mercoledì sera, si…

Il ritorno di una Nazionale di calcio, il rugby e il raduno degli arbitri: grandi eventi allo stadio dei Pini
E’ grande sport a Viareggio: appuntamenti di livello internazionale che ruotano intorno al rinnovato stadio dei Pini. Calcio ovviamente, ma anche rugby e il ritiro degli arbitri di…

Serie C, il Porcari supera Montebianco e conquista la vetta solitaria della classifica
Nella terza giornata del girone B di serie C la Coplat Porcari continua la sua striscia di vittorie consecutive superando al Palacavanis il Montebianco delle ex Giulia…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 149
Tornano gli impegni internazionali del Gragnano Sporting Club, come ormai da diversi anni, prima del covid, ci ha abituato. La squadra del D.S. Dario Dal Canto è chiamata a rappresentare il ciclismo italiano assieme alla Bardiani CSF in Bulgaria.
Già da lunedi un sestetto giallonero sarà alla partenza della Foot Steps of The Romans, una due giorni di gare tanto per assaggiare il clima continentale della nazione dell'Est europeo. Dopo di che, il clou di importanza si avrà nella 68.a edizione del Giro di Bulgaria che partirà il 30 giugno con il prologo nella capitale Sofia. Le successive cinque tappe si snodano su un percorso complessivo di 774 Km. dalle sponde del fiume Maritsa fino ai piedi dei Balcani per poi concludersi nella valle del fiume Jantra. Questo il sestetto giallonero:
Andrea Biancalani, empolese di 20 anniSimone Innocenti, pesciatino di 22 anniYoan Kolev, bulgaro di di 21 anniDavide Masi, pistoiese di 23 anniFilippo Mori, barghigiano di 23 anniDavide Italiani, sarzanese di 24 anni.
Quest'ultimo mese per la società del presidente Carlo Palandri è stato di grande impegno per recuperare la migliore condizione dopo la travagliata stagione scorsa dove il covid ha bloccato moltissime gare con una conseguente restrizione di impegni ma anche di società sportive. Buone le performance di Andrea Biancalani, 3.o classificato nella 7.a edizione Città di Montemurlo vinta dal russo Ivan Smirnov e 5.o nella Fiorano-Fiorano di km. 175 vinta da Davide Boscaro della Colpack Ballan. Da registrare anche il 10.o posto di Davide Masi, sempre a Montemurlo.
IL PRESIDENTE CARLO PALANDRI: "LE POCHE GARE AUMENTANO LA CONCORRENZA"
"Siamo un gruppo giovane-dice il presidente Palandri-che mette sulle strade intensità e aggressività, per il momento va bene così. D'altronde vincere è sempre più difficile, visto che cala il numero delle gare e nelle poche rimaste si concentrano le partecipazioni anche di squadre di licenza Continental".
In Bulgaria gli atleti saranno seguiti dal D.S. Dal Canto ma anche dallo stesso presidente Palandri mentre l'assistenza tecnica sarà curata dal meccanico Stefano Scarselli. Il sestetto giallonero ha l'opportunità di dimostrare tutto il suo valore in un giro internazionale importante.
Quindi il Gragnano non molla nemmeno in un periodo così difficile sperando di poterlo chiamare post covid visto che questa improvvisa pandemia ha condizionato la vita di tutti noi ed anche di tutto lo sport. Però il coraggio dei dirigenti ciclistici gragnanesi ha consentito di dare continuità alla storia di questa società ciclistica che per la ventottesima volta consecutiva ha allestito una squadra Elite Under 23 gareggiando con nuove leve al programma di gare con il suo impegno mirato alla diffusione del ciclismo e dei suoi valori.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 146
U18 Bcl – Laurenziana basket, 71/43, tanto è finita la partita che si è giocata al Palasport di via delle Tagliate e non era una partita qualsiasi, ma l'ultima di una bellissima galoppata iniziata i primi di maggio e conclusasi dopo otto vittorie consecutive.
Dopo un iniziale balbettio dei ragazzi targati Basketball Club Lucca, dovuto sicuramente al sentire il peso di tutta la stagione rovesciarsi su una sola partita da dentro fuori, ha iniziato a macinare un buon gioco, allungando con decisione sugli avversari, in un crescendo che alla fine dell'incontro ha pienamente convalidato la vittoria, ma soprattutto confermato il valore di quanto fatto in tutta quanta la stagione.
Per onor di cronaca riportiamo solo il tabellino dei punti realizzati per dare il giusto merito ai ragazzi di coach Ricci, Giovannetti, Lucherini, Landucci 5, Succurto 6, Balducci 4, Piancastelli 7, Perfetti 4, Cattani 19, Piercecchi 13, Catasta, Volterrani 9, Quilici 4
Perdonateci se non vi raccontiamo le fasi della partita, adesso ci importa poco di quanto è accaduto sul parquet, è ormai storia passata, quello che invece ci stimola e parecchio, facendoci salire da subito l'adrenalina, sta nel fatto che la U18 si è guadagnata con questa partita un bel biglietto per Bardalone, una frazione di San Marcello Pistoiese, luogo ameno, da tempo destinato ad ospitare le Final Four delle U18 maschili per l'assegnazione della Coppa Toscana.
Da oggi per i ragazzi di coach Ricci si apre una nuova fase, c'è una nuova strada da percorrere, certamente in salita e fatta di ostacoli, della quale però si intravede la fine e si intravede anche la in fondo un podio con tre gradini, con posta su quello più in alto una meravigliosa e scintillante Coppa Toscana.
Sabato 26 giugno, al pomeriggio la U18 scenderà in campo a Bardalone per le semifinali di stagione e Domenica mattina per disputare le finali, come andrà non lo sappiamo, non abbiamo la sfera di cristallo, ma sappiamo come la squadra ha lavorato fino ad adesso, conosciamo l'impegno e la determinazione dei ragazzi e dei coach, sappiamo che nulla sarà lasciato al caso, sappiamo che ce la metteranno tutta e allora forza ... road to Bardalone


