Sport
Serie D, la Pantera vince il derby con il Porcari ed è prima da imbattuta
Con una prestazione autoritaria la Pantera Lucca vince il derby contro Mc Donald's Porcari per 3-0 (25-14/ 25-21/ 25-13) e conquista la vetta della classifica da imbattuta…

Bodymind Karate Team: cinque atleti qualificati per il campionato italiano Junior 2025
La Bodymind Karate Team di Gossi (Altopascio) si presenterà al prossimo Campionato italiano categoria Junior con ben 5 atleti. Dopo la bella prova con 11 convocati nella rappresentativa…

Le Mura Spring, trasferta vincente a Prato
Importante vittoria per le ragazze del Greenlucca che, di fronte ad un coriaceo Prato, espugnano la Palestra Toscanini con una gara di sostanza, dimostrandosi squadra matura e completa

Serie C, il Porcari batte tre colpi a Firenze, Nottolini passo indietro e pesante sconfitta a Cascina
La Coplat Porcari supera anche l' esame Sales Volley vincendo a Firenze per 3-0 (23-25/ 13-25/ 17-25) e continua a guidare la classifica nel girone B di serie C a punteggio pieno

Basketball Club Lucca strapazza Don Bosco e torna da Torino con una riacquisita consapevolezza di sé
15/16 – 34/41 – 40/65 - 55/88 15/16 – 19/25 – 16/24 – 15/23 Don Bosco: Coti 4, Andreutti 8, Hida 7, Lachello 2,…

Trionfo KinSori Taekwondo ai Tuscany Open 2025: oro per Palomba e Ninkovic
Grande successo per la giovane atleta Sofia Jasmine Palomba, che ha conquistato un nuovo oro ai Tuscany Open 2025 di Taekwondo. Nella finale Palomba ha trionfato nello spareggio nel…

Bcl di nuovo in campo dopo la sosta: difficile trasferta in terra piemontese col Don Bosco Crocetta
Per il Basketball Club Lucca il campionato riprende dopo aver osservato il proprio turno di sosta e lo fa preparandosi ad una delle trasferte più dure, sia…

Caos totale durante la partita di Eccellenza fra Montespertoli e Viareggio, identificati sette tifosi delle Zebre
Momenti di tensione al termine della gara tra Montespertoli e Viareggio, valida per la nona giornata del girone d’andata del campionato di Eccellenza. L’incontro, disputato mercoledì sera, si…

Il ritorno di una Nazionale di calcio, il rugby e il raduno degli arbitri: grandi eventi allo stadio dei Pini
E’ grande sport a Viareggio: appuntamenti di livello internazionale che ruotano intorno al rinnovato stadio dei Pini. Calcio ovviamente, ma anche rugby e il ritiro degli arbitri di…

Serie C, il Porcari supera Montebianco e conquista la vetta solitaria della classifica
Nella terza giornata del girone B di serie C la Coplat Porcari continua la sua striscia di vittorie consecutive superando al Palacavanis il Montebianco delle ex Giulia…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 142
Ancora Nottolini ed ancora al Palacavanis. Dopo il trionfo con l'Under 19 di coach Capponi, la società bianconera si è aggiudicata a distanza di dieci giorni anche la finale Under 17 del comitato territoriale appennino toscano interprovinciale. Due titoli al termine di due partite contro lo stesso avversario: VP Volley Versilia. Il divario a livello tecnico fra le due squadre è emerso ancora di più ieri sera sia per quanto ha mostrato la partita, sia nel risultato di 3-0 (25-16/25-20/25-12). La squadra di Fiori, che costituirà la base della formazione di B2 nella prossima stagione, ha mostrato qualità giocando con equilibrio, bilanciamento e capacità di sacrificio, arrivando a questa finale non soltanto imbattuta ma perdendo soltanto due set: uno nell'intera regular season chiusa a punteggio pieno nel girone B ed uno nella doppia semifinale vinta contro La Fenice Pistoia. Questa Under 17 è un gruppo da elogiare perché con fatica e passione si è costantemente migliorato creandosi obiettivi di crescita attraverso l'applicazione e la concentrazione. Il progetto Nottolini sta andando avanti rispettando i tempi aggiungendo ogni anno un tassello per accrescere professionalità e qualità seminando per il futuro e lo sta facendo attraverso cartellini di sua proprietà
IL ROSTER
Ottimo il lavoro di coach Simone Fiori, sempre in simbiosi con il tecnico della prima squadra di B1 Stefano Capponi, nel creare un gruppo mosaico, assemblando giocatrici provenienti in gran parte dal Monsummano ma anche da altre squadre. In due anni è stato inculcato loro il concetto che si vince e si perde insieme: una filosofia fondamentale nel presente e nel futuro della società di Gradi, Bertini e Lucchesi. Le ragazze hanno giocato sin dall'inizio in scioltezza, imponendo il loro gioco con una impronta ben collaudata e fluida. Dopo un avvio di partita equilibrato con VP Versilia partita in vantaggio nelle battute iniziali, la Nottolini ha preso in mano il match subito dopo grazie ad un muro vincente della centrale Vannini su attacco di Granucci (4-4). Un ace di Nuti per il 9-5 portava in fuga la Nottolini. Sempre un ace, questa volta versiliese, di Fortini ridava speranze di rimonta alla squadra di coach Emanuele Roni (16-12) ma prima un attacco di Vannini (20-12) poi di Caporali (21-13) ristabilivano le distanze. Troppo tardi la reazione di Versilia perchè ormai il set aveva preso piega. Le giocatrici bianconere impiegate: Giorgia Faraca, poi sostituita da Chiara Donati, in regia; Greta Carmignani, Giulia Caseti e Valentina Vannini al centro; Martina Nuti, Carolina Abruzzese e Valentina Meacci di banda; Asia Caporali opposto; Alice Gambarotto libero. Tutte hanno dimostrato automatismi di gioco calzanti su misura anche quando sostituite, le nuove entrate non hanno sconvolto i meccanismi di gioco ed in questo sta la bravura dell'allenatore.
SECONDO E TERZO SET
Anche nel secondo set la Pmar Nottolini teneva in pungo le redini del gioco con una Caporali scatenata in attacco ed un Versilia concentrato a non mollare tornando a meno 1 quando Calevro metteva a segno il punto del 10-9. Ma poi uscivano fuori le varianti di gioco bianconero con tutto l'estro di Caseti, Nuti e Caporali che riportavano le bianconere a + 7 (16-9). Gli attacchi della banda avversaria Arianna Poli tenevano in partita Versilia che si portava a meno due su una battuta sbagliata da Meacci (22-20). Finale di set però tutto di marca bianconera, anzi di Asia Caporali, che metteva a segno tre punti consecutivi chiudendo il set 25-20. A questo punto VP Volley mollava ed il terzo set non aveva storia con la Nottolini che lo schiudeva 25-12 dopo averlo ampiamente dominato.
A MARTINA NUTI IL NOSTRO MVP
Top score della partita Asia Caporali con p.16 che ha inciso in maniera determinante negli attacchi bianconeri. Nella buona prova generale il nostro MVP va per sviluppo, tecnica e capacità di gioco a Martina Nuti, migliore in campo nell'economia di gioco e nei fondamentali di ricezione e difesa oltre ad offrire una buona prova come schiacciatrice laterale. Ma soprattutto ha vinto il collettivo dove nessuna atleta è stata insufficiente nel dare il suo contributo.
OTTIMA ORGANIZZAZIONE DEL PORCARI VOLLEY CON STEFANO GORI OSPITE D'ONORE
Anche a livello organizzativo non ci sono state sbavature e l'organizzazione affidata al Porcari Volley, tra l'altro seconda classifica nel gruppo B della regular season alle spalle della stessa Nottolini, è stata all'altezza della situazione. Fra gli ospiti l'82 volte campione italiano paralimpico Stefano Gori, tifoso della Nottolini, ambasciatore dello sport di 40 comuni italiani fra i quali Capannori. Al campione non vedente, accompagnato dalla guida Giuseppe Balducchi, l'omaggio finale del presidente Paolo Gradi.
"Ringrazio Stefano di aver assistito di persona alle nostre due finali dell'Appennino Toscano-dichiara a fine partita- E' importante per noi avere il sostegno di un atleta che è di esempio a tutto lo sport nazionale per impegno, bravura e serietà. Poi rappresenta territorialmente il nostro comune di Capannori nei suoi impegni sportivi ed anche relazionali con le scuole in tutta Italia. A ricordo della serata gli abbiamo consegnato il pallone della finale con la firma di tutte le nostre atlete."
Un omaggio molto apprezzato dal campione con la speranza che possa essere di buon auspicio per le finali regionali che vedrà prossimamente impegnata la Pmar Nottolini con le sue fantastiche squadre Under 17 e Under 19.
A consegnare il trofeo il presidente del Comitato Territoriale Appennino Toscano Roberto Giorgi assieme al consigliere territoriale Daniele Bernicchi.
TABELLINO
Pmar Nottolini: Faraca (K), Carmignani 4, Gambarotto (L1), Meacci 5, Donati, Abruzzese 2, Caseti 4, Caporali 16, Mori (L2), Nuti 11, Vannini 4. All. Fiori-Capponi
VP Versilia: Reale 1, Rustighi (L1), Mannu (L2), Benzio (K), Fortini 2, Pasquini 4, Pati, Granucci 3, Turchiani, Poli 7, Luna, Carignani, Calevro 8. All. Roni-Bascherini.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 145
Ha dell'incredibile l'impresa della delegazione Gym Star ai Campionati Nazionali AICS di Verona. Sui tre giorni di gara la capannorese Gym Star ha schierato otto ginnaste, contro le 680 partecipanti, ognuna per due competizioni di specialità, raccogliendo con soddisfazione per Capannori un bottino di ben 16 medaglie Aics tricolori, ovvero una medaglia per ogni performance Gym Star presentata.
La determinazione delle ginnaste capannoresi risponde con questo fortissimo segnale di resilienza alla situazione di difficoltà che l'emergenza sanitaria ha creato sul mondo sportivo. Infatti il campionato nazionale Aics avrebbe dovuto svolgersi tra le mura di casa presso l'impianto di San Leonardo in Treponzio, visto che Gym Star era stata nuovamente convocata dal comitato nazionale ad organizzare la manifestazione. Purtroppo una pesante ondata di contagi di covid nella famiglia dei dirigenti e di parte dello staff non lo ha reso possibile e ha costretto Gym Star a sviare il campionato dalla sede capannorese ad altra regione, visto anche il pesante lutto per la perdita di uno dei dirigenti dovuto appunto a covid. I risultati di questo campionato hanno pertanto per Gym Star un sapore particolarmente dolce di rivincita.
Tra le categorie più combattute spicca l'oro di Emma Menesini al cerchio (categoria promo avanzato junior 2° fascia) che contro 11 partecipanti conferma stabile il proprio valore in questo settore. Emma si presentava infatti come campionessa nazionale uscente della passata edizione, risalente al 2019. Splendente anche il suo argento al nastro nella stessa categoria.
Combattiva e vincente Luna Cristofani che appunta al petto il titolo di campionessa italiana a clavette (Silver FGI, Categoria LD Senior), oltre a conquistare un ottimo secondo posto a cerchio.
Nella stessa categoria completa la caccia alle medaglie la compagna Ilaria Diciotti che, sulle altre specialità in palio, sbanca le Senior LD conquistando l'oro sia a palla che a nastro, con performances precise e convincenti.
Obiettivi centrati anche per il prestigioso Livello LE Silver FGI. Nelle junior infatti doppio titolo conquistato da Lisa Ramacciotti che, in splendida forma, scala il gradino più alto del podio sia per palla che per cerchio. Stessa impresa per Arianna Bertolucci, nelle Senior, che si aggiudica il doppio titolo di campionessa italiana Aics sia a fune e a clavette.
Segue le stesse orme per le Junior 2° fascia Livello LD FGI anche Ilaria Riccomini, incassando l'oro sia a fune che a clavette.
In crescita la giovane allieva 2° fascia Ashly Giuffrida che lotta e conquista sue importanti argenti sia a palla che a clavette.
In rappresentanza del Livello LB, nelle junior 2° fascia, Anche Alyssa Beltrami la fa da padrona e raccoglie l'oro e il doppio titoli Aics sia per palla che per nastro.


