Sport
Le Mura Spring, vittoria a Piombino contro Basket Golfo
Tornano con una bella vittoria le Spring dal difficile campo di Piombino, con una gara condotta con autorevolezza già dalla fine del primo quarto dopo un avvio molto equilibrato, con 6 cambi di vantaggio nei primi 6 minuti

Nuovi spogliatoi per la Ren Shu Kan
Consegnati alla Ren Shu Kan, in via del Sale a Pietrasanta, i nuovi locali uso spogliatoio a servizio della palestra. "La vecchia struttura era ormai fatiscente e…

Paolo Bianchini regala a Marlia Bike il brevetto della super Rando la Florence sud e programma per il 2026
L' ultima sfida fisica e mentale con le imprese estreme per il montemagnese Paolo Bianchini è stata quella della Super Randonnée La Florence Sud, che lo vide…

Le Mura Spring firma Sara Giangrasso
Le Mura Spring, nell'intento di permettere maggiori rotazioni a coach Pistolesi, è lieta di annunciare la firma di Sara Giangrasso

Concluso con successo il Campionato d'Autunno Star 2025 di Viareggio
Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Lucca, totalmente rinnovate e agibili le tribune di sei campi sportivi
Si sono conclusi entro l'inizio della stagione sportiva i lavori di riqualificazione del primo lotto delle tribune dei campi sportivi comunali e il vice sindaco e assessore allo sport…

Podisti di scena domenica a Nozzano per l'ottava edizione della Melemarciando
Torna l' atteso appuntamento con la Melemarciando di Nozzano. Domenica mattina alle 7 presso il circolo M.C.L. di Nozzano Castello nella zona dei parcheggi del campo sportivo è fissato il ritrovo per tutti i partecipanti

Gli atleti dello Sci Club Focolaccia allenati dal maestro Luca Bambini, pronti alla stagione invernale
A breve inizierà la stagione invernale 2025/2026 e la Focolaccia si prepara a svolgere la consueta attività avvalendosi della collaborazione del socio Luca Bambini, componente del Consiglio direttivo,…

Le Mura Spring, vittoria di carattere contro Civitanova
Altra gara vietata ai deboli di cuore quella tra Le Mura Spring e Civitanova giocata sul parquet di Ponte Buggianese per l'indisponibilità del Palatagliate

Serie D, la Pantera ruggisce tre volte contro l'Ambra Cavallini e il Porcari si riscatta vincendo a Galluzzo
Nel girone B di serie D doppia festa per le squadre della piana lucchese. La Pantera senza strafare si sbarazza dell'Ambra Cavallini per 3-0 (25-21/ 25-19/ 25-20) e il Porcari riscatta la sconfitta interna della prima giornata

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 291
Da oggi ufficialmente prende il via il nuovo corso del Basketball Club Lucca, a poco più di una settimana dal riassetto societario del Club, viene presentato il nuovo Consiglio di Amministrazione, di cui fanno parte Matteo Benigni che assume la carica di Presidente, Ugo Donati vicepresidente e referente per il settore giovanile, Umberto Vangelisti a cui verrà dato il gravoso impegno di Dirigente responsabile Federale e Direttore sportivo, Giovanni Giusti nel ruolo di Direttore Generale e responsabile marketing e infine Guglielmo Menchetti che ricoprirà la carica di responsabile dell'area sanitaria.
In questo periodo post Covid-19 che ha letteralmente messo in ginocchio moltissime società sportive, nell'ambito del basket e non solo, il nuovo Consiglio di Amministrazione è chiamato ad un compito impegnativo e difficile, saranno di aiuto per il proseguo dell'attività le peculiarità di ogni singolo componente del Consiglio.
Il Dott. Benigni che si occuperà dell'amministrazione vera e propria del Bcl, potrà infatti avvalersi di tutta quanta la sua conoscenza e capacità che gli deriva dall'ambito professionale, per Vangelisti, Giusti e Donati, sarà invece il loro " Know-how" maturato in tanti anni di lavoro sul parquet, da giocatori, allenatori e dirigenti, ad essere il valore aggiunto per far bene, infine Menchetti che porterà in dote a questa società la sua lunga e brillante carriera di medico, una figura assolutamente fondamentale in una società sportiva.
La volontà e la forte determinazione del nuovo Consiglio di amministrazione nel proseguire il cammino intrapreso con il Basketball Club Lucca, è chiaramente un forte segnale di quanta passione ci sia e quanta attenzione esista verso tutto quanto il settore giovanile.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 217
Dopo due mesi e mezzo passati in lockdown, come del resto tutta Italia, il Ct Lucca Vicopelago ha ripreso il regolare svolgimento delle proprie attività e iniziative, conformandosi sempre alle normative imposte dai protocolli creati per arginare la diffusione del Covid-19. In attesa di conoscere la lista definitiva delle tenniste che difenderanno i colori del circolo biancorosso nella Serie A1 che partirà domenica 5 luglio, a partire da lunedì 15 giugno si è aperta la prima settimana del camp estivo “New Summer”, organizzato in collaborazione con l’Asd La Racchetta e l’Aics di Lucca, in programma fino al 7 agosto per quanto concerne la prima sessione. La seconda, invece, si dipanerà dal 22 agosto al 4 settembre.
Riservato a bambini e ragazzi in una fascia di età compresa dai 6 ai 14 anni, il camp propone, naturalmente oltre al tennis, sport come atletica, con i partecipanti seguiti da istruttori professionisti, tennis tavolo, beach tennis, nuoto nella piscina all’interno del circolo e attività dal carattere ludico-sportivo. “I ragazzi sono divisi per fasce d’età: dai 6 agli 11 anni in gruppi da sette mentre dai 12 ai 14 si può arrivare a dieci, seguiti ovviamente da un istruttore.” – ci spiega il presidente del Ct Lucca Vicopelago Donald Morrison- “Da quest’anno abbiamo inserito nell’elenco delle attività proposte anche arte, in modo da abbinare la creatività con una sana disciplina sportiva. Come circolo ci impegniamo a realizzare le procedure di triage all’ingresso e ad adottare tutte le prescrizioni igienico sanitarie previste dalla normativa vigente, tra cui le disposizioni circa il distanziamento e l’utilizzo delle mascherine. All’inizio della giornata (la durata va dalla 8 alle 15.15 nda) misuriamo sempre la febbre ai ragazzi.”
I primi numeri dei partecipanti danno ragione al Ct Lucca Vicopelago, uno primi circoli in Toscana ad aver attuato le norme indispensabili per la ripresa delle attività. “In questa prima settimana abbiamo trenta ragazzi mentre nella seconda ad ora gli iscritti sono quarantotto; sono numeri più alti rispetto al 2019.” – ricorda Morrison- “Il costo di una settimana di camp è di 135 euro, con pranzo incluso nel prezzo con i ragazzi che seguiranno le indicazioni della nostra nutrizionista.”
In questi mesi difficili, dove l’incertezza sulla ripartenza regnava, i soci del Ct Lucca Vicopelago hanno dimostrato un grande senso di appartenenza verso il circolo come ci racconta Donald Morrison.
“Il sostegno fattivo dei soci, anche di quelli che si erano allontanati, non è mai mancato nemmeno in quei lunghi giorni nei quali il tennis si era fermato.” – ha rivelato il presidente biancorosso- “Voglio ringraziarli pubblicamente poiché il loro comportamento rispecchia cosa voglia dire vivere un circolo e farne parte. A luglio, inoltre, dovrebbero ripartire i primi tornei agonistici.”
Chiusura dedicata alla formazione femminile che disputerà, per la terza stagione consecutiva, la Serie A1 eccezionalmente al via domenica 5 luglio con otto squadre suddivise in due giorni da quattro. Le prime due accederanno alle semifinali scudetto. “Ufficializzeremo la lista delle nostre tenniste lunedì 22 giugno, per poi conoscere, a stretto giro di posta, i circoli che dovremo affrontare. Jessica Pieri, riconfermata come la sorella Tatiana, disputerà i campionati italiani assoluti in programma a Todi dal 21 al 28 giugno.”


