Sport
Paolo Bianchini regala a Marlia Bike il brevetto della super Rando la Florence sud e programma per il 2026
L' ultima sfida fisica e mentale con le imprese estreme per il montemagnese Paolo Bianchini è stata quella della Super Randonnée La Florence Sud, che lo vide…

Le Mura Spring firma Sara Giangrasso
Le Mura Spring, nell'intento di permettere maggiori rotazioni a coach Pistolesi, è lieta di annunciare la firma di Sara Giangrasso

Concluso con successo il Campionato d'Autunno Star 2025 di Viareggio
Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Lucca, totalmente rinnovate e agibili le tribune di sei campi sportivi
Si sono conclusi entro l'inizio della stagione sportiva i lavori di riqualificazione del primo lotto delle tribune dei campi sportivi comunali e il vice sindaco e assessore allo sport…

Podisti di scena domenica a Nozzano per l'ottava edizione della Melemarciando
Torna l' atteso appuntamento con la Melemarciando di Nozzano. Domenica mattina alle 7 presso il circolo M.C.L. di Nozzano Castello nella zona dei parcheggi del campo sportivo è fissato il ritrovo per tutti i partecipanti

Gli atleti dello Sci Club Focolaccia allenati dal maestro Luca Bambini, pronti alla stagione invernale
A breve inizierà la stagione invernale 2025/2026 e la Focolaccia si prepara a svolgere la consueta attività avvalendosi della collaborazione del socio Luca Bambini, componente del Consiglio direttivo,…

Le Mura Spring, vittoria di carattere contro Civitanova
Altra gara vietata ai deboli di cuore quella tra Le Mura Spring e Civitanova giocata sul parquet di Ponte Buggianese per l'indisponibilità del Palatagliate

Serie D, la Pantera ruggisce tre volte contro l'Ambra Cavallini e il Porcari si riscatta vincendo a Galluzzo
Nel girone B di serie D doppia festa per le squadre della piana lucchese. La Pantera senza strafare si sbarazza dell'Ambra Cavallini per 3-0 (25-21/ 25-19/ 25-20) e il Porcari riscatta la sconfitta interna della prima giornata

Le Mura Spring trasloca a Ponte Buggianese per incontrare Civitanova Marche
L'indisponibilità del Palatagliate anche la domenica prima della lunga maratona dei comics costringe le ragazze del Greenlucca ad affrontare una delle squadre più temibili del campionato lontano dalle mura amiche

Serie C, Porcari implacabile espugna Pistoia mentre una deludente Nottolini affossa a Colle Val d'Elsa
È vero che siamo agli inizi del campionato ed i risultati possono essere meno indicativi del valore reale delle squadre, ma si può dire che oltre ad essere considerata una delle principali contendenti per la vittoria finale il Porcari è già partito a razzo

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 251
Piccoli campioni crescono, mentre i grandi si confermano tali. Ha regalato tante emozioni e molte soddisfazioni anche in casa Virtus Lucca, la fase regionale di qualificazione ai Campionati Italiani Invernali di Lanci, andata in scena lo scorso week-end al Campo Martini, valida anche per l’assegnazione dei titoli toscani.
Due le maglie di campione regionale conquistate dagli atleti di casa, entrambi nel giavellotto. Nel settore giovanile Asia Salerno vince l’oro tra le Junior con un ottimo 35,36, confermando la crescita registrata in questa specialità grazie al duro lavoro svolto negli ultimi mesi sotto la guida di Chiara Cinelli. E proprio dal tecnico e atleta Virtus arriva l’altro oro, questa volta nel settore assoluto: nonostante ancora qualche problema alla spalla, Chiara Cinelli si laurea campionessa toscana.
Asia Salerno protagonista anche nel disco. La giovane atleta bianconceleste vince l’argento con la misura di 35,85, a pochissimi centimetri dall’oro conquistato dall’empolese Caterina Ingretolli con 36,09. Ottimo il quinto posto di Daiana Parducci, così come la prestazione di Mafalda Piegaia.
Nel disco maschile brilla Andrea Francone che chiude con l’argento e il titolo di vicecampione toscano assoluto con uno splendido 39,09. Da segnalare anche la prestazione di Luca Kissopoulos. Non da meno il settore femminile del disco con Viola Pieroni che conquista il bronzo lanciando a 34,58.
Nonostante una mattina sottotono, le ragazze del martello si mettono in evidenza. Nel settore assoluto Martina Della Bartola conquista il bronzo, mentre in quello giovanile Daiana Parducci finisce ottava ed Eva Viani decima. Il Campo Martini si conferma luogo di record con quello conquistato da Rachele Mori, dell’Atletica Livorno, che scagliando l’attrezzo a 60,95 ottiene la migliore misura italiana di sempre per la categoria Under 18.
Nel disco giovanile lo Junior Jacopo Rossi chiude ottavo assoluto, mentre l’Allievo Daniele Landucci finisce nono. Citazione finale per gli Allievi Renato Gnech e Bartolomeo Bondioli nel giavellotto giovanile.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 251
Il coronavirus mette al tappeto anche il pugilato. Annullata infatti la sfida per la finale del Trofeo della cintura dei pesi leggeri in programma a Castelfidardo il 1° marzo, per le disposizioni della Regione Marche che impongono l’interruzione di ogni tipo di manifestazione fino al 5 marzo. Salta quindi l’atteso match tra Marvin Demollari (Pugilistica Lucchese ) e Charlie Metanyekpon (B. Club Castelfidardo) con grande rammarico da parte di entrambi i team.
<<Due mesi di preparazione buttati al vento – commenta Maurizio Barsotti dello staff tecnico della società di Lucca - per una decisione amministrativa che lascia molti dubbi sulla sua reale necessità. Scenari e date possibili al momento non ci sono anche se va trovata al più presto una nuova data e forse anche una nuova sede per questa finale. Demollari vuole salire sul ring e con lui tutta la Pugilistica Lucchese che allo stato attuale non sta attraversando un momento particolarmente felice non avendo ancora disputato un match in questo 2020. A questo aggiungiamo anche il furto di tutto il materiale tecnico dalla sede di viale Cavour ad opera di ignoti nel fine settimana del 16 e 17 febbraio e nella notte di lunedi 18>>.
Il quadro dell’attuale situazione non è certo esaltante per la palestra di pugilato lucchese che attendeva con ansia, ma anche con molta fiducia l’esito della sfida nelle Marche. Già sono al vaglio alcune ipotesi come: recuperare l’incontro sempre a Castelfidardo nel giro di qualche settimana
(ma non troppe), o tornare nuovamente all’asta con la controparte per rilanciare un’offerta e portare il match e Lucca oppure cercare un ingaggio per Demollari (anche all’estero) per tenerlo in attività. Coach Giulio Monselesan ha dunque parecchi nodi da sciogliere insieme al suo staff, Maurizio Barsotti che segue la parte organizzativa della Pugilistica Lucchese oltre a curare l’immagine insieme agli altri componenti (Alessandro Frugoli e Cristian Garofano) sta cercando date e location per far decollare questa stagione sportiva sempre con il pensiero rivolto a trovare anche una sede definitiva per questa società che vive da oltre due decenni in una costante precarietà acutizzata da problemi logistici cronici.
<<La temporanea situazione logisitica – conclude Barsotti - e soprattutto la mancanza di attrezzature fisse in palestra vede costretto Monselesan ogni sera a sopperire con ingegno ed improvvisazione allo spazio ed all’orario ormai troppo ristretto per le attuali esigenze, ma anche quando ci sono le possibilità di poter organizzare eventi sportivi è un continuo peregrinare alla ricerca di una sede adatta per fare una manifestazione di pugilato. Le amministrazioni a cui attualmente mi rivolgo sono quelle di Lucca e Capannori. In questo momento la Pugilistica Lucchese è un po' come il “bomber“ di una squadra di calcio che non segna, vede il ring, ma non ci sale. Gli ultimi giorni sono stati travagliati e le speranze di andare nelle Marche, martedì scorso sono svanite quando è uscito il decreto della Regione Marche, ma ora ci sono a rischio di rinvio anche due importanti tornei nazionali come il Trofeo “Alberto Mura“ in programma a metà marzo e ha cui dovrebbero prendere parte Riccardo Matteucci (schoolboy 46 kg), Matteo Mencaroni (junior 44/46 kg) e Lorenzo Frugoli (youth 75 kg) ed il Campionato Italiano femminile a fine marzo per Miria Rossetti Busa (junior 46 kg ) e Noemi Garofano (junior 57 kg .La preparazione andrà avanti come da programma, ma rinvii o stop vanno tenuti in considerazione>>.


