Sport
Paolo Bianchini regala a Marlia Bike il brevetto della super Rando la Florence sud e programma per il 2026
L' ultima sfida fisica e mentale con le imprese estreme per il montemagnese Paolo Bianchini è stata quella della Super Randonnée La Florence Sud, che lo vide…

Le Mura Spring firma Sara Giangrasso
Le Mura Spring, nell'intento di permettere maggiori rotazioni a coach Pistolesi, è lieta di annunciare la firma di Sara Giangrasso

Concluso con successo il Campionato d'Autunno Star 2025 di Viareggio
Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Lucca, totalmente rinnovate e agibili le tribune di sei campi sportivi
Si sono conclusi entro l'inizio della stagione sportiva i lavori di riqualificazione del primo lotto delle tribune dei campi sportivi comunali e il vice sindaco e assessore allo sport…

Podisti di scena domenica a Nozzano per l'ottava edizione della Melemarciando
Torna l' atteso appuntamento con la Melemarciando di Nozzano. Domenica mattina alle 7 presso il circolo M.C.L. di Nozzano Castello nella zona dei parcheggi del campo sportivo è fissato il ritrovo per tutti i partecipanti

Gli atleti dello Sci Club Focolaccia allenati dal maestro Luca Bambini, pronti alla stagione invernale
A breve inizierà la stagione invernale 2025/2026 e la Focolaccia si prepara a svolgere la consueta attività avvalendosi della collaborazione del socio Luca Bambini, componente del Consiglio direttivo,…

Le Mura Spring, vittoria di carattere contro Civitanova
Altra gara vietata ai deboli di cuore quella tra Le Mura Spring e Civitanova giocata sul parquet di Ponte Buggianese per l'indisponibilità del Palatagliate

Serie D, la Pantera ruggisce tre volte contro l'Ambra Cavallini e il Porcari si riscatta vincendo a Galluzzo
Nel girone B di serie D doppia festa per le squadre della piana lucchese. La Pantera senza strafare si sbarazza dell'Ambra Cavallini per 3-0 (25-21/ 25-19/ 25-20) e il Porcari riscatta la sconfitta interna della prima giornata

Le Mura Spring trasloca a Ponte Buggianese per incontrare Civitanova Marche
L'indisponibilità del Palatagliate anche la domenica prima della lunga maratona dei comics costringe le ragazze del Greenlucca ad affrontare una delle squadre più temibili del campionato lontano dalle mura amiche

Serie C, Porcari implacabile espugna Pistoia mentre una deludente Nottolini affossa a Colle Val d'Elsa
È vero che siamo agli inizi del campionato ed i risultati possono essere meno indicativi del valore reale delle squadre, ma si può dire che oltre ad essere considerata una delle principali contendenti per la vittoria finale il Porcari è già partito a razzo

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 297
68-58
(16-17, 40-34 e 54-46)
Gesam Gas e Luce Lucca: Jeffery 25, Azzi Ne, Jakubcova 6, Cibeca Ne, Bonasia 2, Ravelli 11, Vitari Ne, Farnesi Ne, Madera 6, Zempare 4, Smorto 14 e Gregori Allenatore: Francesco Iurlaro
O.Me.P.S. Givova Battipaglia: Cremona 4, Nori 10, Ciabattoni 13, Montiani Ne, Scarpato 8, Opacic, Mazza 3, Di Martino Ne, Mattera, Potolicchio 11 e Jarosz 8 Allenatore: Sandro Orlando
Arbitro: Costa, Di Toro e Maschio
Terza successo consecutivo interno per il Basket Le Mura Lucca che supera 68-58 una coriacea O.Me.P.S Givova Battipaglia. Di fronte ad una compagine giunta al PalaTagliate alla ricerca di punti per alimentare le speranze di evitare la retrocessione diretta, le biancorosse hanno faticato specialmente nel primo quarto, salvo prendere le contromisure alla formazione di Orlando capace, ad onore del vero, di restare in partita sino ai minuti conclusivi del quarto periodo. Ennesima serata negativa, invece, a livello di infortuni per la squadra di coach Francesco Iurlaro: Ivana Jakubcova ha subito una brutta caduta che l’ha costretta a finire anzitempo la partita. Le condizioni del centro slovacco verranno valutate nei prossimi giorni, ma sarà difficile vederla in campo nel prossimo turno di campionato a Sesto S.Giovanni.
Jakubcova, Zempare, Jeffery, Ravelli e Bonasia è il quintetto delle padroni di casa, a cui risponde Battipaglia con Jarosz, Nori, Cremona, Ciabattoni e Mazza. Partenza a rilento delle biancorosse che non trovano la via del canestro per i primi 2’ consentendo a Battipaglia di iniziare con uno 0-4. Il digiuno viene interrotto dalla tripla di Jeffery: serata prolifica dall’arco per la giocatrice statunitense come testimoniato dal suo 5\7 dall’arco per un totale di 25 punti, sette rimbalzi e quattro assist. Più reattive, comunque, le ospiti in questi primi 10’ di contesa dove il punteggio rimane basso. Una “bomba” da tre di Jakubcova e un gioco da tre punti (fallo più canestro) firmato Madera valgono il primo vantaggio locale sul 13-12. Un parziale griffato Ciabattoni, con l’ex Venezia già a referto 10 dei suoi 13 punti complessivi, consente alle campane di iniziare il secondo quarto avanti di un punto.
Gesam riesce a sciogliere il bandolo della matassa sospinta dalla consueta dose energia di Smorto; alla sirena finale saranno 14, con due triple, i punti per la guardia classe 1999. Battipaglia si affida all’ultima arrivata, Raffaella Potolicchio che debutta in A1 con un conclusione vincente dalla distanza. Lucca allunga sino al 27-20 per effetto delle triple di capitan Ravelli e Smorto. Uno dei rari acuti della serata di Jarosz e la solita Potolicchio, 11 con un 3\4 da tre, tengono in linea di galleggiamento le campane prima che una nuova tripla di Ravelli mandi al riposo le contendenti sul 40-34.
Al rientro dall’intervallo lungo Ivana Jakubcova rimane vittima di una rovinosa caduta. Il pivot slovacco cerca stoicamente di rientrare sul parquet ma è costretta, in avvio di quarto periodo, ad alzare bandiera bianca. In forte dubbio la sua presenza per la delicata trasferta di domenica 16 in quel di Sesto San Giovanni in casa della Geas. Uno “scippo” della Scarpato vale il 40-39, prima che un break targato Jeffery induca Orlando a chiamare un time-out. L’inerzia del match sembra pendere dalla parte di Lucca quando la tripla (le ragazze di Iurlaro chiuderanno con un lusinghiero 55% in questo fondamentale) mandato a bersaglio da Madera vale il provvisorio 53-43, per il massimo vantaggio di marca locale.
Un black-out di Lucca nella prima metà dell’ultima frazione permette ad un’orgogliosa Battipaglia di tornare sotto sino al -1 (54-53) con il canestro di Ciabattoni. Una percussione di Chucky Jeffery suona la carica alle proprie compagne che piazzano l’allungo decisivo per effetto di una successiva tripla della numero zero, emulata da Ravelli dopo che Zempare si era fatta vedere nel pitturato con alcune rimbalzi offensivi importanti. Undicesima vittoria stagionale per Gesam, sempre quinta della classe, mentre il team salernitano rimane sì fanalino di coda ma ha dato l’impressione di lottare sino all’ultima stilla di energia per agganciare un posto nei play-out.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 345
Una domenica di corsa, fatica, ma soprattutto tanto divertimento. È un bilancio molto positivo quello tracciato dalla Virtus Lucca al termine del Trofeo invernale giovanile di cross andato in scena a Pietrasanta, dedicato a Esordienti A e B e Ragazzi/e.
Partiamo proprio dai più grandi. Tra i Ragazzi doppietta Virtus sul podio, con il secondo posto di Matteo Lunardi e il terzo di Joseph Manfredi. Splendido quarto posto per Vutha Locci e tante altre belle prestazioni per gli atleti biancocelesti. Nel settore femminile ottimi piazzamenti per Elisa Pierotti, Smeralda Del Guerra, Veronica Landucci e Alice Albiani che chiudono dal 6° al 9° posto. Più attardate, ma ugualmente meritevoli, Martina Di Cesare, Giorgia Ungaro, Lavinia Perotti, Michela Romani e Caterina Salvatore.
Negli Esordienti A la Virtus sul gradino più alto del podio con Giulio Guccione. Tra i primi dieci Giovanni De Gasperi e Emanuele Sirignano. Non da meno le femmine con il quarto posto di Nikola Trzos, seguita da Bianca Cristiani, Cassandra Pierazzini e Dania Orzali. Negli Esordienti B vittoria per Chiara Brugioni (tra l’altro 2012), mentre tra i maschi spicca Lorenzo Zarrini con il sesto posto assoluto.
Adesso attenzione rivolta a domenica: a Castelfiorentino si svolgono i Campionati Toscani Assoluti e Promozionali Staffette di Cross. La Virtus punta in alto.