Sport
Paolo Bianchini regala a Marlia Bike il brevetto della super Rando la Florence sud e programma per il 2026
L' ultima sfida fisica e mentale con le imprese estreme per il montemagnese Paolo Bianchini è stata quella della Super Randonnée La Florence Sud, che lo vide…

Le Mura Spring firma Sara Giangrasso
Le Mura Spring, nell'intento di permettere maggiori rotazioni a coach Pistolesi, è lieta di annunciare la firma di Sara Giangrasso

Concluso con successo il Campionato d'Autunno Star 2025 di Viareggio
Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Lucca, totalmente rinnovate e agibili le tribune di sei campi sportivi
Si sono conclusi entro l'inizio della stagione sportiva i lavori di riqualificazione del primo lotto delle tribune dei campi sportivi comunali e il vice sindaco e assessore allo sport…

Podisti di scena domenica a Nozzano per l'ottava edizione della Melemarciando
Torna l' atteso appuntamento con la Melemarciando di Nozzano. Domenica mattina alle 7 presso il circolo M.C.L. di Nozzano Castello nella zona dei parcheggi del campo sportivo è fissato il ritrovo per tutti i partecipanti

Gli atleti dello Sci Club Focolaccia allenati dal maestro Luca Bambini, pronti alla stagione invernale
A breve inizierà la stagione invernale 2025/2026 e la Focolaccia si prepara a svolgere la consueta attività avvalendosi della collaborazione del socio Luca Bambini, componente del Consiglio direttivo,…

Le Mura Spring, vittoria di carattere contro Civitanova
Altra gara vietata ai deboli di cuore quella tra Le Mura Spring e Civitanova giocata sul parquet di Ponte Buggianese per l'indisponibilità del Palatagliate

Serie D, la Pantera ruggisce tre volte contro l'Ambra Cavallini e il Porcari si riscatta vincendo a Galluzzo
Nel girone B di serie D doppia festa per le squadre della piana lucchese. La Pantera senza strafare si sbarazza dell'Ambra Cavallini per 3-0 (25-21/ 25-19/ 25-20) e il Porcari riscatta la sconfitta interna della prima giornata

Le Mura Spring trasloca a Ponte Buggianese per incontrare Civitanova Marche
L'indisponibilità del Palatagliate anche la domenica prima della lunga maratona dei comics costringe le ragazze del Greenlucca ad affrontare una delle squadre più temibili del campionato lontano dalle mura amiche

Serie C, Porcari implacabile espugna Pistoia mentre una deludente Nottolini affossa a Colle Val d'Elsa
È vero che siamo agli inizi del campionato ed i risultati possono essere meno indicativi del valore reale delle squadre, ma si può dire che oltre ad essere considerata una delle principali contendenti per la vittoria finale il Porcari è già partito a razzo

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 157
Al campo sportivo di San Cassiano grande giornata di rugby giovanile: premiato anche Andrea Caldarelli del Rugby Lucca con il riconoscimento intitolato a Paolo Barsotti.
Va al Vasari Arezzo la nona edizione del Memorial Bernardo Romei, il torneo riservato alla categoria Under 18 organizzato dal Rugby Lucca per omaggiare una delle figure fondamentali per la nascita e lo sviluppo del club.
Quella di quest’anno è stata un’edizione di altissimo livello tecnico. In particolare Arezzo e Pro Recco hanno impressionato per talento individuale e organizzazione di gioco, mentre i Titani Viareggio hanno dimostrato di poter rivaleggiare alla pari con queste due formazioni grazie al loro spirito battagliero. Alla fine le tre squadre hanno chiuso con lo stesso bilancio di due vittorie e una sconfitta ciascuna, ma il torneo è andato alla formazione gialloblù aretina grazie alla differenza punti. È la prima volta che la manifestazione si decide in questo modo, segno della qualità e dell’equilibrio tra le contendenti.
La formazione di casa, nonostante non sia riuscita a imporsi, non ha sfigurato. I ragazzi allenati da Puliti e Della Nina, quasi tutti saliti dall’under 16 e anche con alcune assenze pesanti, hanno mostrato carattere e spunti incoraggianti contro avversari molto più esperti e fisicamente strutturati. Una base solida da cui ripartire per crescere in vista dei prossimi impegni.
Come da tradizione, è stato assegnato anche il Premio Paolo Barsotti, riconoscimento che va all’atleta che, oltre alla prestazione, si distingue per lealtà e fair play. Quest’anno il riconoscimento è stato attribuito ad Andrea Caldarelli del Rugby Lucca.
La giornata si è conclusa con le premiazioni, alle quali hanno preso parte anche i familiari di Bernardo Romei e Paolo Barsotti, in un clima di condivisione che ha unito memoria, sport e valori.
- Galleria:
Basket femminile Porcari, il consigliere comunale di Capannori Mauro Frediani a fianco della squadra
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 155
È pronta e agguerrita per la nuova stagione sportiva la prima squadra di basket femminile del Porcari 1964, e con un’arma in più: da quest’anno a sostenerle c’è anche Mauro Frediani, postino di professione e passione e consigliere comunale a Capannori, pronto a usare il suo carattere socievole e le connessioni maturate negli anni per guadagnare alla squadra sponsor e finanziamenti.
Dagli inizi al fianco delle giocatrici de Le Mura ai tempi della serie A, passando per l’impegno con la squadra di Capannori, la passione per lo sport e in particolare per il basket femminile è da tempo una costante per Frediani: “Mi piace l’alchimia che si crea con le ragazze. Io sono un tipo estroverso: la prima volta che le ho incontrate, ho portato loro 15 burri di cacao- ha raccontato scherzosamente- Una delle giocatrici è la top scorer del campionato: sono già tra le favorite”.
Tutte le premesse sembrano quindi buoni per la prima squadra, che a partire da ottobre sarà impegnata nel campionato di serie C femminile sotto la guida della coach Francesca Salvioni. Ma non è qui che si esaurisce l’impegno della società: fiorente è anche il settore giovanile, con squadre under 13, under 15, under 17 e under 19, e ancora un impegno a partire sin dalla prima infanzia con il minibasket.


