Sport
Paolo Bianchini regala a Marlia Bike il brevetto della super Rando la Florence sud e programma per il 2026
L' ultima sfida fisica e mentale con le imprese estreme per il montemagnese Paolo Bianchini è stata quella della Super Randonnée La Florence Sud, che lo vide…

Le Mura Spring firma Sara Giangrasso
Le Mura Spring, nell'intento di permettere maggiori rotazioni a coach Pistolesi, è lieta di annunciare la firma di Sara Giangrasso

Concluso con successo il Campionato d'Autunno Star 2025 di Viareggio
Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Lucca, totalmente rinnovate e agibili le tribune di sei campi sportivi
Si sono conclusi entro l'inizio della stagione sportiva i lavori di riqualificazione del primo lotto delle tribune dei campi sportivi comunali e il vice sindaco e assessore allo sport…

Podisti di scena domenica a Nozzano per l'ottava edizione della Melemarciando
Torna l' atteso appuntamento con la Melemarciando di Nozzano. Domenica mattina alle 7 presso il circolo M.C.L. di Nozzano Castello nella zona dei parcheggi del campo sportivo è fissato il ritrovo per tutti i partecipanti

Gli atleti dello Sci Club Focolaccia allenati dal maestro Luca Bambini, pronti alla stagione invernale
A breve inizierà la stagione invernale 2025/2026 e la Focolaccia si prepara a svolgere la consueta attività avvalendosi della collaborazione del socio Luca Bambini, componente del Consiglio direttivo,…

Le Mura Spring, vittoria di carattere contro Civitanova
Altra gara vietata ai deboli di cuore quella tra Le Mura Spring e Civitanova giocata sul parquet di Ponte Buggianese per l'indisponibilità del Palatagliate

Serie D, la Pantera ruggisce tre volte contro l'Ambra Cavallini e il Porcari si riscatta vincendo a Galluzzo
Nel girone B di serie D doppia festa per le squadre della piana lucchese. La Pantera senza strafare si sbarazza dell'Ambra Cavallini per 3-0 (25-21/ 25-19/ 25-20) e il Porcari riscatta la sconfitta interna della prima giornata

Le Mura Spring trasloca a Ponte Buggianese per incontrare Civitanova Marche
L'indisponibilità del Palatagliate anche la domenica prima della lunga maratona dei comics costringe le ragazze del Greenlucca ad affrontare una delle squadre più temibili del campionato lontano dalle mura amiche

Serie C, Porcari implacabile espugna Pistoia mentre una deludente Nottolini affossa a Colle Val d'Elsa
È vero che siamo agli inizi del campionato ed i risultati possono essere meno indicativi del valore reale delle squadre, ma si può dire che oltre ad essere considerata una delle principali contendenti per la vittoria finale il Porcari è già partito a razzo

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 129
Il tradizionale quadrangolare Under 18 si svolgerà domenica 14 settembre. In palio anche il premio Paolo Barsotti per lealtà e fair play.
Domenica 14 settembre, a partire dalle ore 10, il campo sportivo di San Cassiano a Vico ospiterà la IX edizione del Memorial Bernardo Romei, torneo riservato alla categoria Under 18 che da oltre un decennio segna l’inizio della stagione rugbistica per la comunità lucchese.
La manifestazione è dedicata alla memoria di uno dei protagonisti della nascita e della crescita del Rugby Lucca, scomparso prematuramente a causa di una malattia improvvisa. Il torneo rappresenta per la società e per tutta la comunità ovale lucchese un’occasione per ricordarlo insieme ai familiari e agli amici, ma anche per trasmettere ai più giovani i valori di passione e impegno che Bernardo ha lasciato in eredità. Negli anni la manifestazione è diventata un appuntamento atteso e riconosciuto nel panorama del rugby giovanile toscano e non solo.
Sono quattro le squadre partecipanti a questa edizione: i padroni di casa del Rugby Lucca, i Titani Viareggio, il Vasari Arezzo e la Pro Recco Rugby si sfideranno per mettere alla prova i propri giovani talenti in vista dell’inizio dei campionati.
Durante la giornata sarà assegnato anche il Premio Paolo Barsotti, intitolato al professore dell’istituto Fermi di Lucca e co-fondatore del Club, molto amato dagli studenti e da tutta la comunità ovale. Il riconoscimento andrà all’atleta che, oltre alla performance sportiva, si distinguerà per lealtà, fair play e spirito di squadra.
L’evento, disputatosi per la prima volta nel 2015, non si è svolto nel 2020 a causa della pandemia da Covid-19 e nel 2024 per l’indisponibilità del campo dell’Acquedotto, attualmente in fase di riqualificazione. Nonostante ciò, la manifestazione ha resistito nel tempo, consolidandosi come momento di grande interesse nell’ambito della pre-season. Fino ad oggi, la squadra di casa non ha ancora vinto la competizione, a riprova dell’elevato livello tecnico delle squadre partecipanti.
Chissà che non sia proprio la formazione lucchese a scrivere per la prima volta il proprio nome nell’albo d’oro, succedendo ai livornesi Lions Amaranto.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 131
Secondo grande appuntamento della preseason per il Basketball Club Lucca, questa volta tra le mura del Palatagliate ha ospitato il Basket golfo Piombino, squadra che partecipa al campionato Nazionale di Serie B.
Un confronto quello contro i piombinesi alla stregua del precedente, avvenuto contro la Pielle Livorno, un test duro ed impegnativo, uno di quelli dove per tenere il passo con un avversario di una caratura superiore devi impegnarti a fondo.
Un confronto che serve a misurare i progressi della squadra e se tutto gira secondo quello che è stato preparato in allenamento, uno scrimmage di livello è l'ideale per far emergere sbavature, crepe difensive che un avversario di qualità riesce ad individuare rapidamente sfruttandole a proprio vantaggio.
Alla fine al Palatagliate è andata in scena una buona partita, il numeroso pubblico presente si è potuto divertire ed avere un primo contatto con i nuovi arrivati e soprattutto vederli all'opera.
A prescindere dal risultato che vede vincente il BCL, ma come sempre conta poco perché nello sperimentare soluzioni, a volte anche azzardate si rischiano grossi scivoloni.
Un primo quarto maggiormente dedicato ad organizzarsi si è chiuso sul 18/23, un parziale ribaltato poi nel secondo quarto, tanto che il BCL è andato al riposo sul più 3, una partita comunque in equilibrio e questo è di per se un segnale importante che rende, anche se solo in parte, la misura della squadra.
Nella ripresa gli ospiti provano nuovamente ad imporsi con un bel parziale di fine quarto, 15/23, nell'ultimo quarto è invece il BCL a prendere il sopravvento, tanto da ribaltare nuovamente il parziale, 28/22 che vede il BCL uscire vincente dallo scrimmage per una sola lunghezza.
Soddisfatto anche coach Olivieri che sintetizza cosi la partita: "Seconda amichevole nella quale abbiamo fatto dei passi avanti, sicuramente dal punto di vista offensivo. I ragazzi si trovano già molto meglio tra di loro, riescono a collaborare in maniera più efficiente rispetto a una settimana fa, in difesa dobbiamo ancora registrare qualcosa perché abbiamo concesso troppo a Piombino, soprattutto dentro l'area. dobbiamo definire meglio i meccanismi di aiuto, per il resto una visione globale mi fa dire che siamo sulla strada giusta e dobbiamo continuare a lavorare con questa determinazione con questa volontà."
Prossimo test a La Spezia il 13 settembre alle 17:30 al Palasprint per incontrare la Tarros Spezia, squadra che il BCL ritroverà poi in campionato.


