Sport
Le Mura Spring firma Sara Giangrasso
Le Mura Spring, nell'intento di permettere maggiori rotazioni a coach Pistolesi, è lieta di annunciare la firma di Sara Giangrasso

Concluso con successo il Campionato d'Autunno Star 2025 di Viareggio
Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Lucca, totalmente rinnovate e agibili le tribune di sei campi sportivi
Si sono conclusi entro l'inizio della stagione sportiva i lavori di riqualificazione del primo lotto delle tribune dei campi sportivi comunali e il vice sindaco e assessore allo sport…

Podisti di scena domenica a Nozzano per l'ottava edizione della Melemarciando
Torna l' atteso appuntamento con la Melemarciando di Nozzano. Domenica mattina alle 7 presso il circolo M.C.L. di Nozzano Castello nella zona dei parcheggi del campo sportivo è fissato il ritrovo per tutti i partecipanti

Gli atleti dello Sci Club Focolaccia allenati dal maestro Luca Bambini, pronti alla stagione invernale
A breve inizierà la stagione invernale 2025/2026 e la Focolaccia si prepara a svolgere la consueta attività avvalendosi della collaborazione del socio Luca Bambini, componente del Consiglio direttivo,…

Le Mura Spring, vittoria di carattere contro Civitanova
Altra gara vietata ai deboli di cuore quella tra Le Mura Spring e Civitanova giocata sul parquet di Ponte Buggianese per l'indisponibilità del Palatagliate

Serie D, la Pantera ruggisce tre volte contro l'Ambra Cavallini e il Porcari si riscatta vincendo a Galluzzo
Nel girone B di serie D doppia festa per le squadre della piana lucchese. La Pantera senza strafare si sbarazza dell'Ambra Cavallini per 3-0 (25-21/ 25-19/ 25-20) e il Porcari riscatta la sconfitta interna della prima giornata

Le Mura Spring trasloca a Ponte Buggianese per incontrare Civitanova Marche
L'indisponibilità del Palatagliate anche la domenica prima della lunga maratona dei comics costringe le ragazze del Greenlucca ad affrontare una delle squadre più temibili del campionato lontano dalle mura amiche

Serie C, Porcari implacabile espugna Pistoia mentre una deludente Nottolini affossa a Colle Val d'Elsa
È vero che siamo agli inizi del campionato ed i risultati possono essere meno indicativi del valore reale delle squadre, ma si può dire che oltre ad essere considerata una delle principali contendenti per la vittoria finale il Porcari è già partito a razzo

Non fallisce l'obiettivo, BCL sconfigge Casale
Prima palla per gli ospiti e primo attacco al canestro, conclusosi però con un nulla di fatto, contropiede biancorosso e primi due punti per Trentin, che replica poco dopo e ancora dopo il BCL con Pichi per il 6/2

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 166
Sabato 20 settembre ad Antraccoli torna l'appuntamento con la classicissima corsa podistica competitiva "Staffetta del Pioppino" giunta alla 32.a edizione ed organizzata dall'Asd Marciatori Antraccoli con il patrocinio del Comune Città di Lucca e sotto l'egida della Federazione Italiana di Atletica Leggera (Fidal). Ci sono 3,85 km. per 3 atleti, che si passeranno un testimone munito di chip per i tempi, da correre tutto d'un fiato e l'opportunità di fare un gioco di squadra creando appunto un terzetto per mettersi in gioco contro tantissimi avversari. La manifestazione è valida per la classifica del Criterium Podistico Toscano. Il ritrovo è alle 14:30 allo spazio della Sagra di Antraccoli in via Romana 2781, presso la chiesa parrocchiale del paese con partenza alle ore 16. Sulla linea del traguardo lo speaker Marco Rovai che vi darà aggiornamenti sui passaggi di testimoni. L'Albo d'oro della corsa, ricordiamo che questa gara è nata nel 1986 e fino al 2017 si disputava con 4 atleti che percorrevano 4 km., vede adesso sul nuovo percorso leggermente più breve i record ottenuti dai frazionisti: nel maschile da Leo Paglione in 11'03'' (2017), nel femminile da Federica Baldini 12'04'' (2023), mentre a livello di squadra è il Gp Parco Alpi Apuane con il tempo complessivo di 34'11'' a riscriverlo proprio lo scorso 2024. Numerosi premi in buoni spesa e in natura a disposizione e suddivisi tra le varie categorie: assoluti m/f, veterani m/f, argento m/f, oro m/f, miste e altri ancora dedicati alle società e ai migliori frazionisti.
Il gruppo Marciatori Antraccoli inoltre informa che per la corsa saranno chiuse le seguenti strade dalle ore 16 alle 17:30 circa: via Romana Vecchia da incrocio via della Madonnina a incrocio via Paladini, via Paladini da incrocio via Romana Vecchia a incrocio via Silvana Sciortino, via del Marginone da incrocio via di Tiglio a incrocio semaforo di via Romana, via Corte Olivi da incrocio via del Marginone a incrocio via della Madonnina. Infine un ringraziamento anticipato a tutti gli sponsor senza i quali non sarebbe possibile fare questa competizione e per la collaborazione il Comune Città di Lucca, Vivi Lucca e l'Ufficio Sport e il Comune di Capannori.
Per ulteriori informazioni: 348.3863615 o 349.3606330 e seguendo l'evento sui social Facebook: MarciatoriAntraccoli, Instagram: marciatori.antraccoli o sul sito web: www.marciatoriantraccoli.it.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 154
Al campo sportivo di San Cassiano grande giornata di rugby giovanile: premiato anche Andrea Caldarelli del Rugby Lucca con il riconoscimento intitolato a Paolo Barsotti.
Va al Vasari Arezzo la nona edizione del Memorial Bernardo Romei, il torneo riservato alla categoria Under 18 organizzato dal Rugby Lucca per omaggiare una delle figure fondamentali per la nascita e lo sviluppo del club.
Quella di quest’anno è stata un’edizione di altissimo livello tecnico. In particolare Arezzo e Pro Recco hanno impressionato per talento individuale e organizzazione di gioco, mentre i Titani Viareggio hanno dimostrato di poter rivaleggiare alla pari con queste due formazioni grazie al loro spirito battagliero. Alla fine le tre squadre hanno chiuso con lo stesso bilancio di due vittorie e una sconfitta ciascuna, ma il torneo è andato alla formazione gialloblù aretina grazie alla differenza punti. È la prima volta che la manifestazione si decide in questo modo, segno della qualità e dell’equilibrio tra le contendenti.
La formazione di casa, nonostante non sia riuscita a imporsi, non ha sfigurato. I ragazzi allenati da Puliti e Della Nina, quasi tutti saliti dall’under 16 e anche con alcune assenze pesanti, hanno mostrato carattere e spunti incoraggianti contro avversari molto più esperti e fisicamente strutturati. Una base solida da cui ripartire per crescere in vista dei prossimi impegni.
Come da tradizione, è stato assegnato anche il Premio Paolo Barsotti, riconoscimento che va all’atleta che, oltre alla prestazione, si distingue per lealtà e fair play. Quest’anno il riconoscimento è stato attribuito ad Andrea Caldarelli del Rugby Lucca.
La giornata si è conclusa con le premiazioni, alle quali hanno preso parte anche i familiari di Bernardo Romei e Paolo Barsotti, in un clima di condivisione che ha unito memoria, sport e valori.
- Galleria: