Comics
Un po' di Lucca... in LuccaComics
E nel mare di fumetti e animazione di fama nazionale ed internazionale che invaderanno la nostra città nei prossimi giorni, troverà posto anche un po' del buon…

Sciopero dei lavoratori del Teatro del Giglio per la cerimonia inaugurale di Lucca Comics: e mo so’ cazzi
“A seguito dell’ultimo incontro con il direttore generale, l’assemblea delle lavoratrici e dei lavoratori del Teatro del Giglio riunita il 24 ottobre ha dato mandato alle organizzazioni sindacali…

Pacini Fazzi Editore, presentate le iniziative per Lucca Comics & Games 2025
Tanti libri che celebrano la storia di Lucca e non solo, due novità, una mostra e un’anteprima: Maria Pacini Fazzi Editore, casa editrice interamente made in Lucca, è…

Lucca Comics, i tassisti prevedono caos e disservizi: "Ma non sarà colpa nostra"
A seguito della recente ordinanza comunale che, per l’edizione dei Comics 2025, introduce modifiche temporanee e parziali all'accesso e alla sosta nel centro storico, nonché cambiamenti alla viabilità…

Gli Orti di via Elisa, inaugurata la mostra fotografica in collaborazione con Lucca Crea: “Un bacio, immediatamente un ricordo”
La settimana di Lucca Comics & Games ha preso ufficialmente il via con un appuntamento negli ultimi anni diventato imprescindibile: questa mattina è stata inaugurata al ristorante Gli…

I Comics in Passeggiata a Viareggio un flop colossale: quest’anno niente stand, nel silenzio assordante di Comune e Lucca Crea
Le attuali amministrazioni comunali di Lucca e Viareggio hanno dato vita, a partire dal 2023, a un percorso di “scambio” dei loro eventi clou, con lo storico “sbarco”…

Raffaele Bottone grande protagonista e conduttore per vivere il meglio dell'intrattenimento e del Gaming & Tech
Dal 29 ottobre al 2 novembre, ilSolitoMute al secolo Raffaele Bottone, sarà grande protagonista e conduttore per vivere il meglio dell'intrattenimento e del Gaming & Tech presso il padiglione…

Lucca Comics & Games inaugurata la grande Mostra del sensei Hara autore di Ken il Guerriero
A Lucca Comics & Games la prima esposizione al mondo dedicata alla carriera dell'acclamato autore di capolavori come Hokuto no Ken (Ken il Guerriero), Keiji il Magnifico e Sōten no Ken

BOB torna a Lucca Comics & Games 2025 per un carico di energia pop!
BOB, il brand italiano di bubble tea ready-to-drink, è pronto a colorare di gusto e divertimento il Lucca Comics & Games 2025, l'evento europeo più atteso dell'anno dedicato…

Lucca Comics, 140 treni speciali di Trenitalia per un totale di 400 mila posti disponibili
Saranno 140 i treni che andranno ad aggiungersi all’offerta ordinaria del Regionale di Trenitalia, in accordo con la Regione Toscana, per un totale di 400.000 posti, per…

- Scritto da Redazione
- Comics
- Visite: 452
Lucca Comics and Games inizia l'edizione 2023 "Togheter" con quasi 60 mila biglietti venduti per la prima giornata di manifestazione anche se il tempo non è stato dei migliori. Dalle mura fino alle vie del centro "fiumi" di appassionati, muniti di ombrello, si sono riuniti per questa nuova edizione.
- Scritto da Redazione
- Comics
- Visite: 1607
E’ stato un cinema Astra tutto esaurito che ha accolto Fabio De Luigi in occasione del lancio, il 3 novembre, del suo primo ed attesissimo “One Prank Show” dal titolo “Amazing”. Intervistato da un brillantissimo Guglielmo Scilla, che ha invitato il pubblico ad accogliere l’attore comico di Santarcangelo di Romagna con maschere raffiguranti il suo volto, De Luigi ha raccontato questo show girato integralmente all’interno di un albergo.
Prima ancora che l’atteso protagonista arrivasse in sala, i fan hanno potuto vederlo in una clip in cui è intento a preparare un discorso per un premio, per poi scoprire che si trova al gabinetto, mentre prova le parole da dire una volta ricevuto l’Amazing Award. “Abbiamo deciso di volare alto – ha detto appena salito sul palco - e questa primissima scena serviva a dare una copertina di cosa accadrà. Mi daranno un premio farlocco, questo ‘Amazing Award’. E volevamo partire dalla realtà, da un momento vero. Tu immagina se anche questo discorso davanti a voi lo avessi preparato in bagno. Era un modo per mettere in scena una giornata in cui mi succedono delle cose. Un finto reality, con le telecamere che mi seguono in un albergo. Non tutto quello che succede me lo immaginavo, ci sono alcuni momenti in cui non sapevo dove sarei andato e cosa avrei fatto”. Assieme a lui, sugli schermi Prime Video, appariranno personaggi del calibro di Diego Abatantuono, Virginia Raffaele, , Marco Mengoni, Carlo Cracco, Elio di “Elio e le Storie Tese” e la voce della mitica “Gialappa’s Band”, tutte celebrità sue amiche. “Quello che ne esce è una improvvisazione tra amici – continua De Luigi – e la cosa interessante è che siamo tutti noi stessi a metà fra recitazione e realtà”. Infatti, una volta imbastita la “trama” della premiazione in un albergo, il resto si basa sul gioco dell’improvvisazione con amici e colleghi. In questo finto reality sono presenti personaggi storici di Fabio De Luigi come Olmo e Massari e, in una clip, si vede Olmo che canta con Marco Mengoni.
“Olmo nasce grazie a una canzone chiamata “Piccolo fiore bugiardo” – spiega Fabio – e la cantavo nei miei spettacoli. Poi l’ho proposto alla Gialappa’s; Claudio Bisio, vestito da Paolo Limiti, presentò al pubblico questo cantante, ingiustamente scartato da Sanremo. Sono andato al trucco e parrucco e abbiamo messo assieme il look di Olmo. Avevo in mente quel cantante anni ’70, senza il cognome, un po’ alla Simon Le Bon. All’inizio la battuta era che parlasse in falsetto e poi cantasse con voce bassa. Ma funzionava meglio la canzone, che finiva sempre con suah, giuah, con uno stile un po’ “spermatico”. Il ballo arriva da una parte recondita del mio subconscio. Noi comici ci affidiamo all’intuito e poi scopriamo dopo che funziona”. Per finire, quindi, De Luigi ha premiato, in perfetto stile “Comics” i tre cosplayer che meglio hanno saputo raffigurare il miglior “Olmo”, il miglior “Iginio Massari” ed il miglior Fabio De Luigi. Il lancio di “Amazing – Fabio De Luigi” al “Lucca Comics & Games” è stato letteralmente esilarante e siamo certi che sarà pari al successo di questo show, molto “prank”, termine inglese che significa “scherzo”, in uscita su Prime Video il prossimo 3 novembre.


