Comics
Sciopero dei lavoratori del Teatro del Giglio per la cerimonia inaugurale di Lucca Comics: e mo so’ cazzi
“A seguito dell’ultimo incontro con il direttore generale, l’assemblea delle lavoratrici e dei lavoratori del Teatro del Giglio riunita il 24 ottobre ha dato mandato alle organizzazioni sindacali…

Pacini Fazzi Editore, presentate le iniziative per Lucca Comics & Games 2025
Tanti libri che celebrano la storia di Lucca e non solo, due novità, una mostra e un’anteprima: Maria Pacini Fazzi Editore, casa editrice interamente made in Lucca, è…

Lucca Comics, i tassisti prevedono caos e disservizi: "Ma non sarà colpa nostra"
A seguito della recente ordinanza comunale che, per l’edizione dei Comics 2025, introduce modifiche temporanee e parziali all'accesso e alla sosta nel centro storico, nonché cambiamenti alla viabilità…

Gli Orti di via Elisa, inaugurata la mostra fotografica in collaborazione con Lucca Crea: “Un bacio, immediatamente un ricordo”
La settimana di Lucca Comics & Games ha preso ufficialmente il via con un appuntamento negli ultimi anni diventato imprescindibile: questa mattina è stata inaugurata al ristorante Gli…

I Comics in Passeggiata a Viareggio un flop colossale: quest’anno niente stand, nel silenzio assordante di Comune e Lucca Crea
Le attuali amministrazioni comunali di Lucca e Viareggio hanno dato vita, a partire dal 2023, a un percorso di “scambio” dei loro eventi clou, con lo storico “sbarco”…

Raffaele Bottone grande protagonista e conduttore per vivere il meglio dell'intrattenimento e del Gaming & Tech
Dal 29 ottobre al 2 novembre, ilSolitoMute al secolo Raffaele Bottone, sarà grande protagonista e conduttore per vivere il meglio dell'intrattenimento e del Gaming & Tech presso il padiglione…

Lucca Comics & Games inaugurata la grande Mostra del sensei Hara autore di Ken il Guerriero
A Lucca Comics & Games la prima esposizione al mondo dedicata alla carriera dell'acclamato autore di capolavori come Hokuto no Ken (Ken il Guerriero), Keiji il Magnifico e Sōten no Ken

BOB torna a Lucca Comics & Games 2025 per un carico di energia pop!
BOB, il brand italiano di bubble tea ready-to-drink, è pronto a colorare di gusto e divertimento il Lucca Comics & Games 2025, l'evento europeo più atteso dell'anno dedicato…

Lucca Comics, 140 treni speciali di Trenitalia per un totale di 400 mila posti disponibili
Saranno 140 i treni che andranno ad aggiungersi all’offerta ordinaria del Regionale di Trenitalia, in accordo con la Regione Toscana, per un totale di 400.000 posti, per…

Lucca Comics & Games, presentato il piano della logistica e del traffico c on le nuove soluzioni per i parcheggi
In occasione della 59^ edizione del Lucca Comics & Games, il Comune di Lucca si è predisposto, ancora una volta, a risolvere i problemi relativi alla viabilità ed al sistema di parcheggi della città

- Scritto da Redazione
- Comics
- Visite: 1062
Grande successo questa mattina con un Teatro del Giglio gremito per l'incontro con Pera Toons, nome d'arte di Alessandro Perugini, fumettista, content creator, grafico pubblicitario e assoluta star del web. Il campione di battute e giochi di parole Pera Toons, in occasione dell'uscita del suo ultimo libro Fatti una risata, ha incontrato i suoi lettori e ha raccontato come nascono le sue freddure. Ciò che caratterizza le freddure di Pera Toons sono i suoi disegni, molto apprezzati dagli oltre 4 milioni di appassionati che lo seguono sui social, per la semplicità e l'immediatezza del messaggio.
"La freddura è una battuta basata sul gioco di parole – ha spiegato Pera Toons - e ciò può avvenire scomponendo o storpiando una parola e dandole un altro significato ma anche con modi di dire o facendo associazioni con parole di altre lingue o usando parole con più significati". Il fumettista ha permesso di capire cosa intendesse per freddure con giochi di parole mostrando per ogni caso di quelli sopra citati alcuni video esemplificativi tra quelli ormai famosi che lui ha creato e postato su Tik Tok. Le risate dei bambini e degli adulti presenti all'incontro hanno dimostrato che l'autore italiano di fumetti del momento, ancora una volta, è riuscito a cogliere nel segno.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Comics
- Visite: 646


