Comics
Miniverse torna al Lucca Comics & Games con le novità dedicate a Harry Potter, Jurassic World e Hello Kitty!
Ritrovo in Piazza San Francesco al padiglione dedicato ai kidult per scoprire tutte le incredibili novità del fenomeno di mini-repliche che ha fatto impazzire l’America

Rider Comics a Lucca Comics & Games 2025
Due nuovi titoli, due mostre in quota e una presenza diffusa in città. Quest’anno Rider Comics, casa editrice lucchese dedicata al fumetto d’autore e ai progetti educativi, partecipa…

Pochi biglietti scontati di Lucca Comics acquistati dai residenti, Rifondazione Comunista: “Ci vuole ben altro per i lucchesi”
“Circa mille biglietti sui diecimila messi a disposizione. Questo il pessimo risultato della campagna di sconti per i biglietti del Lucca Comics offerta ai residenti del nostro comune”.

Scuole chiuse in tutto il comune di Lucca durante i giorni dei Comics
Il sindaco Mario Pardini ha firmato l'ordinanza con la quale è stata stabilita la chiusura delle scuole del territorio comunale di…

Inaugurate le mostre di Palazzo Guinigi
Tavole originali, illustrazioni, immagini senza tempo, gioco e miniature: un viaggio imperdibile tra storie e Storia, per tutti

Lucca Comics & Games, in Prefettura definito il piano per la sicurezza
Nella mattinata di venerdì si è riunito in Prefettura a Lucca il comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica, convocato dal prefetto Giusi Scaduto, in vista della prossima…

Lucca Comics, presentata l'area Junior: fra gli ospiti più attesi c'è Pera Toons
È partito il conto alla rovescia per Lucca Comics & Games 2025, in programma dal 29 ottobre al 2 novembre. A meno di due settimane dall'inizio…

Anche la Diocesi si prepara per la nuova edizione di Lucca Comics & Games
Mentre è in fase di ultimazione tutto il programma della tradizionale proposta ecumenica «Fede e fumetto», realizzata dalla Diocesi in collaborazione con…

In centro storico si montano gli stand dei Comics, sosta gratuita per i residenti negli stalli blu
In concomitanza con il montaggio delle strutture di Lucca Comics & Games nel centro storico di Lucca, l'amministrazione comunale informa che da domani, venerdì 10 ottobre e fino…

Lucca Comics e Agorà, tornano gli incontri gratuiti di Self Area Go
Per il terzo anno consecutivo torna Self Area Go, il progetto di Lucca Crea in collaborazione con il Comune di Lucca e la Biblioteca civica Agorà (Via delle…

- Scritto da Redazione
- Comics
- Visite: 620
Anche quest'anno il Consultorio della Piana di Lucca si è immerso nell'atmosfera magica e festosa di “Lucca Comics & Games”, aprendosi ai numerosi visitatori e cittadini per portare il suo messaggio di prevenzione e promozione della salute per le donne, le coppie e i giovani e le famiglie.
Molti i ragazzi, le ragazze, le bambine e i bambini che, anche con i loro genitori, hanno visitato lo stand del Consultorio, in cui erano esposti o volantini con le attività.
C'è stato quindi modo per tante persone di conoscere i servizi offerti, di fare domande e di conoscere così la realtà dei Consultori.
Il tavolo è stato presente in tutte le giornate dei Comics, grazie alla grande disponibilità delle operatrici e degli operatori sociali e sanitari.
Al contempo, durante questo periodo, è stato ovviamente garantita la normale apertura dei servizi.
In questa edizione il Consultorio della Piana di Lucca è stato presente a due tavole rotonde organizzate da “Lucca Crea” che trattavano il dolore della donna e la conquista della sessualità. Di fronte a persone provenienti da tutta Italia, si è potuto parlare della funzione dei Consultori nel Servizio sanitario nazionale (SSN) e di quanto sia fondamentale garantire la presenza di tutte e quattro le figure professionali che condividono l'accoglienza e la presa in carico delle persone.
Si è parlato di Legge 194, di endometriosi, di educazione alla sessualità. Perché lo sviluppo delle risorse protettive e della consapevolezza inizia dalla conoscenza di sé, del proprio valore, dei gusti, dei desideri.
Agli eventi erano presenti autrici e fumettiste di gran valore come Chiara Gregori, Zainab Fasiki, Grazia La Padula, Fumettibrutti.
Il Consultorio è una realtà importante del territorio e anche iniziative come questa, vista anche la grande partecipazione delle giovani generazioni, consentono ai suoi professionisti di trasmettere i valori di una sanità proattiva e delle sue dimensioni sociali e collettive.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Comics
- Visite: 553
L'edizione 2024 del Lucca Comics and Games è ormai giunta al termine. Un'edizione che ha visto arrivare nella nostra città oltre 275 mila persone e che ha contato la presenza di numerosi volontari, tanti arrivati in supporto al Comitato della Croce Rossa di Lucca anche da ogni angolo della Toscana... e non solo.
I ringraziamenti, dunque, sono doverosi.
Condividiamo con voi le parole della presidente Cecilia Di Somma.
"A nome mio, del Consiglio Direttivo e di tutto il comitato di Lucca desidero esprimere il mio più sentito ringraziamento a ciascuno di voi che ha offerto il proprio tempo, la propria dedizione e le proprie competenze in occasione del Lucca Comics and Games. La vostra presenza, proveniente da ogni parte d'Italia, ha rappresentato un contributo fondamentale per garantire un'assistenza puntuale, sicura e professionale a tutti i partecipanti e visitatori dell'evento.
In un contesto così dinamico e affollato come quello del Lucca Comics, il vostro impegno ha fatto la differenza, assicurando un supporto concreto e una presenza di cui siamo tutti orgogliosi. Grazie a voi, siamo riusciti a portare avanti con efficacia e umanità la missione della Croce Rossa, dimostrando ancora una volta quanto sia forte e solidale la nostra comunità di volontari e la presenza del nostro Presidente del Comitato Regionale ne è stata ulteriore testimonianza.
Rivolgo un sentito grazie anche ai Presidenti dei Comitati che hanno reso possibile questa collaborazione, coordinando e supportando i loro volontari per far sì che tutto si svolgesse al meglio.
Un ringraziamento speciale va ai volontari del comitato di Lucca, che con grande professionalità e una perfetta conoscenza del territorio, hanno saputo supportare le attività di assistenza in modo esemplare, offrendo un contributo insostituibile.
Vorrei inoltre esprimere la più sincera gratitudine allo staff di organizzazione, ai delegati, referenti di attività, alle sale operative, ai volontari che si sono occupati della comunicazione e a tutto il team di coordinamento del tavolo 118, che hanno lavorato con impegno e precisione per assicurare una gestione efficace e tempestiva delle risorse e delle esigenze sul campo
Siete la dimostrazione vivente dei nostri principi e del nostro spirito di servizio. Grazie di cuore per aver condiviso con noi questo straordinario evento. Il vostro contributo è stato prezioso e la vostra passione un esempio per tutti noi".
- Galleria: