Comics
BOB torna a Lucca Comics & Games 2025 per un carico di energia pop!
BOB, il brand italiano di bubble tea ready-to-drink, è pronto a colorare di gusto e divertimento il Lucca Comics & Games 2025, l'evento europeo più atteso dell'anno dedicato…

Lucca Comics, 140 treni speciali di Trenitalia per un totale di 400 mila posti disponibili
Saranno 140 i treni che andranno ad aggiungersi all’offerta ordinaria del Regionale di Trenitalia, in accordo con la Regione Toscana, per un totale di 400.000 posti, per…

Lucca Comics & Games, presentato il piano della logistica e del traffico c on le nuove soluzioni per i parcheggi
In occasione della 59^ edizione del Lucca Comics & Games, il Comune di Lucca si è predisposto, ancora una volta, a risolvere i problemi relativi alla viabilità ed al sistema di parcheggi della città

Air Action Vigorsol porta il torneo 'Breeze of Glory' al Lucca Comics & Games
Air Action Vigorsol partecipa al Lucca Comics & Games portando una fase dell' AIR ACTION VIGORSOL Breeze of Glory, l'inedito torneo di League of Legends

Euronics Italia a Lucca Comics & Games 2025: spettacolo, gaming, creatività e la Comics School nel padiglione di 300 mq
Anche quest'anno Euronics Italia S.p.A, leader nella distribuzione di elettrodomestici ed elettronica, sarà tra i protagonisti di Lucca Comics & Games, uno dei più grandi festival europei dedicati al fumetto, ai…

Miniverse torna al Lucca Comics & Games con le novità dedicate a Harry Potter, Jurassic World e Hello Kitty!
Ritrovo in Piazza San Francesco al padiglione dedicato ai kidult per scoprire tutte le incredibili novità del fenomeno di mini-repliche che ha fatto impazzire l’America

Rider Comics a Lucca Comics & Games 2025
Due nuovi titoli, due mostre in quota e una presenza diffusa in città. Quest’anno Rider Comics, casa editrice lucchese dedicata al fumetto d’autore e ai progetti educativi, partecipa…

Pochi biglietti scontati di Lucca Comics acquistati dai residenti, Rifondazione Comunista: “Ci vuole ben altro per i lucchesi”
“Circa mille biglietti sui diecimila messi a disposizione. Questo il pessimo risultato della campagna di sconti per i biglietti del Lucca Comics offerta ai residenti del nostro comune”.

Scuole chiuse in tutto il comune di Lucca durante i giorni dei Comics
Il sindaco Mario Pardini ha firmato l'ordinanza con la quale è stata stabilita la chiusura delle scuole del territorio comunale di…

Inaugurate le mostre di Palazzo Guinigi
Tavole originali, illustrazioni, immagini senza tempo, gioco e miniature: un viaggio imperdibile tra storie e Storia, per tutti

- Scritto da Redazione
- Comics
- Visite: 765
Dopo piazza San Michele, piazza Napoleone, piazzale San Donato, piazza San Francesco, piazza San Pietro Somaldi, piazza della Caserma, piazza della Colonna Mozza, piazzale Arrigoni e il Giardino degli Osservanti, anche in piazza Santa Maria inizia il montaggio delle strutture per Lucca Comics and Games.
Per questo, da domenica prossima (16 ottobre) e fino all'11 novembre sarà istituto il divieto di sosta e di transito nelle porzioni interessate poste ad est e ovest delle corsie centrali di scorrimento del traffico, di collegamento tra la Porta Santa Maria e via del Gonfalone, compresi gli stalli di sosta a pagamento, gli stalli per motocicli e 6 stalli di sosta riservati ai residenti.
Per limitare al massimo i disagi per i residenti, si ricorda che fino all'11 novembre, a loro e ai dimoranti sarà data la facoltà di parcheggiare gratuitamente in tutti i parcheggi a pagamento a parcometro, sia all'interno che all'esterno al centro storico, con esclusione dei parcheggi in struttura e in uso all'organizzazione della manifestazione, e delle aree di parcheggio a pagamento per i visitatori della manifestazione. I residenti saranno tenuti a esporre il permesso di accesso alla Ztl in maniera ben visibile sul veicolo.
- Scritto da Redazione
- Comics
- Visite: 688
Chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado, sia pubbliche che private su tutto il territorio comunale, e dei servizi educativi per la prima infanzia pubblici e privati, nei giorni di venerdì 28 ottobre, sabato 29 ottobre e lunedì 31 ottobre.
Il sindaco ha firmato oggi pomeriggio l'ordinanza che stabilisce le chiusure degli istituti scolastici in corrispondenza dei giorni di Lucca Comics and Games. Quest'anno infatti, il ritorno alla piena normalità dopo i due anni trascorsi di pandemia, porterà in città un grande afflusso di appassionati.Tenendo conto che al momento sono stati già venduti oltre 230.000 biglietti, è emersa la necessità di limitare quanto più possibile la circolazione dei veicoli, sia nel centro storico che nell'immediata periferia, maggiormente interessata dal flusso deivisitatori, sia in arrivo che in partenza, per ragioni di sicurezza e per ridurre situazioni di possibile congestione e criticità del traffico. L'amministrazione comunale ha avvertito preventivamente gli istituti scolastici della chiusura.


