Economia e lavoro
Edilia 2025: presentata la settima edizione dell'edilizia sostenibile promossa da Cna Lucca
Costruire meglio significa anche stare in un ambiente migliore e vivere meglio. Su queste basi tutti i professionisti e gli artigiani del settore delle costruzioni affronteranno la settima edizione della Settimana di Edilizia Sostenibile - che da quest’anno si rinnova con il nome di EDILIA - promossa da Cna Costruzioni e da Cna Istallazioni Impianti di Lucca

Domenica 9 novembre torna "San Concordio in Festa"
Edizione autunnale, domenica 9 novembre, di “San Concordio in festa”, evento mercatale organizzato da Confesercenti Lucca ed il suo sindacato degli ambulanti Anva che trasformerà l’asse commerciale del quartiere in una grande area all’aperto dedicata alla shopping

Bindocci: "La Uilcom esprime la solidarietà umana nei confronti del presidente del teatro Giorgio Lazzarini "
La Uilcom, a nome di Massimiliano Bindocci, esprime la solidarietà umana nei confronti del presidente del Teatro Giorgio Lazzarini per gli attacchi ricevuti, a seguito di un confronto…

Selezioni uniche, il 25 novembre prova scritta on line per selezione elenco idonei profilo Istruttore tecnico
Si terranno martedì 25 novembre in un'unica sessione, alle 9,30,le prove scritte on line per la creazione di un elenco di idonei per il profilo di Istruttore tecnico (categoria C) da assumere presso la Provincia di Lucca nell'ambito…

Cerimonia di apertura dell'anno accademico Ingegneria della carta e del cartone in Confindustria Toscana Nord
Si apre con una cerimonia in Confindustria Toscana Nord il nuovo anno accademico del corso di Laurea Magistrale in “Ingegneria della carta e del cartone”, che si tiene a Lucca ed è promosso dal Dipartimento di Ingegneria Civile ed Industriale dell’Università di Pisa, in collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e Fondazione Fahre Impresa Sociale

Turismo ed edilizia guidano l'occupazione a Lucca, Massa-Carrara e Pisa: previste quasi 20mila assunzioni tra ottobre e dicembre 2025
Tiene il comparto industriale (ad eccezione di Massa-Carrara), bene l'edilizia; aumentano le richieste di personale nel settore turistico e della ristorazione in previsione di festività migliori rispetto all'anno precedente

Capobianco (Conflavoro) alla Giornata delle Professioni: "Con intelligenza artificiale, produttività imprese aumenta del 40 per cento"
Alla Giornata delle Professioni che si è svolta oggi (24 ottobre) nell'Auditorium San Francesco, è intervenuto il presidente di Conflavoro, Roberto Capobianco, per fare il punto sugli…

Il futuro delle cartiere passa dal Polo Tecnologico Lucchese: successo per "Meet IN-TEC B2B" con 60 incontri tra start-up e grandi imprese
L'iniziativa di Lucca In-Tec, Camera di Commercio della Toscana nord-ovest e Confindustria Toscana Nord, accelera la competitività del distretto

Il bando 'Eventi e iniziative rilevanti' per promuovere la cultura sul territorio
Grandi eventi, festival e manifestazioni costituiscono un elemento caratterizzante del panorama culturale della provincia di Lucca, in cui rassegne storiche e nuove manifestazioni concorrono alla definizione di…

Autunno caldo per il settore cartario: Uilcom UIL e SLC CGIL indicono 16 ore di sciopero e stato di agitazione
Si prospetta un autunno caldo per il settore cartario: per il rinnovo del CCNL è stato indetto da parte di Uilcom UIL e SLC CGIL un pacchetto di…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 455
Edizione natalizia per il mercatino “Arti e mestieri” organizzato da Confesercenti Toscana Nord dal 22 al 24 dicembre in piazza XX Settembre. Un anticipo rispetto al calendario tradizionale, l’ultima domenica del mese, per arricchire gli ultimi giorni di shopping natalizio in città. Gli artigiani/artisti proporranno i loro prodotti e le loro creazioni: bijoux fatti a mano in argento, in ceramica e all’uncinetto, paralumi fatti a mano, penne stilografiche lavorate al tornio, borse, cinture e bracciali in pelle, sassi dipinti, creazioni dei tanti pittori ed altro ancora, tutti i giorni dalle 8 alle 20 e la vigilia di Natale dalle 8 alle 13. “Anche i nostri veri artigiani/artisti vogliono contribuire a rendere ancora più bella l’atmosfera natalizia nel centro storico di Lucca negli ultimissimi giorni di shopping – si legge in una nota di Confesercenti Toscana Nord –. E proprio per dare continuità ai vari mercatini già presenti ed agli addobbi e installazioni natalizie quest’anno di altissimo livello, i gazebo saranno tutti collocati in piazza XX Settembre. Arti e Mestieri costituisce una offerta unica nel suo genere che ben si armonizza con la tradizionale fiera di piazza Napoleone nella sua nuova collocazione che abbiamo condiviso con l’amministrazione comunale, creando così un’area mercatale sicuramente in grado di attrarre tante persone”.
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 464
E' stato pubblicato dalla Provincia di Lucca l'avviso pubblico per l'assegnazione di 50 voucher formativi del valore di 500 euro ciascuno per il sostegno alle donne occupate, disoccupate o inattive in condizioni di disagio socio-economico, anche temporaneo. In particolare a favore delle donne che intraprendono percorsi di formazione finalizzati alla professionalizzazione, al rilascio di una qualifica professionale o alla certificazione di specifiche competenze.
La scadenza dell'avviso – che si può consultare alla pagina avvisi bandi e gare del sito istituzionale della Provincia di Lucca (www.provincia.lucca.it) - è fissata al 13 gennaio 2023.
L'opportunità formativa rientra nel pacchetto di azioni denominato "Progetto Sostegno alla Parità di genere" che la Provincia di Lucca mette in campo grazie al rifinanziamento della legge 16/2009 da parte della Regione Toscana. Un progetto presentato lo scorso 18 novembre, a Palazzo Ducale, con una specifica conferenza stampa a cui presero parte l'assessora regionale alla politiche di genere Alessandra Nardini, il presidente della Provincia Luca Menesini, e Maria Teresa Leone, consulente per le politiche di pari opportunità e di genere dell'ente provinciale.
Più nello specifico l'avviso riguarda, appunto, l'assegnazione di voucher formativi che possono essere richiesti per percorsi professionalizzanti che hanno ottenuto il riconoscimento della Regione Toscana, realizzati da Agenzie formative accreditate, appartenenti ad una delle seguenti tipologie: corsi finalizzati al rilascio di Qualifica professionale riguardanti Profili professionali o Figure professionali appartenenti ai Repertori Regionali; percorsi finalizzati alla Certificazione delle Competenze aventi oggetto una o più Aree di Attività (AdA) del Repertorio regionale delle figure professionali; corsi dovuti per legge.
Le domande potranno essere inviate sia tramite posta elettronica al seguente indirizzo:
Per conoscere i requisiti, le modalità per ottenere i voucher e scaricare i modulo di domanda si rimanda all'indirizzo: https://www.provincia.lucca.it/atti-e-documenti/avvisi-bandi-e-gare/procedure-corso-di-svolgimento-della-provincia-di-lucca


