Economia e lavoro
Edilia 2025: presentata la settima edizione dell'edilizia sostenibile promossa da Cna Lucca
Costruire meglio significa anche stare in un ambiente migliore e vivere meglio. Su queste basi tutti i professionisti e gli artigiani del settore delle costruzioni affronteranno la settima edizione della Settimana di Edilizia Sostenibile - che da quest’anno si rinnova con il nome di EDILIA - promossa da Cna Costruzioni e da Cna Istallazioni Impianti di Lucca

Domenica 9 novembre torna "San Concordio in Festa"
Edizione autunnale, domenica 9 novembre, di “San Concordio in festa”, evento mercatale organizzato da Confesercenti Lucca ed il suo sindacato degli ambulanti Anva che trasformerà l’asse commerciale del quartiere in una grande area all’aperto dedicata alla shopping

Bindocci: "La Uilcom esprime la solidarietà umana nei confronti del presidente del teatro Giorgio Lazzarini "
La Uilcom, a nome di Massimiliano Bindocci, esprime la solidarietà umana nei confronti del presidente del Teatro Giorgio Lazzarini per gli attacchi ricevuti, a seguito di un confronto…

Selezioni uniche, il 25 novembre prova scritta on line per selezione elenco idonei profilo Istruttore tecnico
Si terranno martedì 25 novembre in un'unica sessione, alle 9,30,le prove scritte on line per la creazione di un elenco di idonei per il profilo di Istruttore tecnico (categoria C) da assumere presso la Provincia di Lucca nell'ambito…

Cerimonia di apertura dell'anno accademico Ingegneria della carta e del cartone in Confindustria Toscana Nord
Si apre con una cerimonia in Confindustria Toscana Nord il nuovo anno accademico del corso di Laurea Magistrale in “Ingegneria della carta e del cartone”, che si tiene a Lucca ed è promosso dal Dipartimento di Ingegneria Civile ed Industriale dell’Università di Pisa, in collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e Fondazione Fahre Impresa Sociale

Turismo ed edilizia guidano l'occupazione a Lucca, Massa-Carrara e Pisa: previste quasi 20mila assunzioni tra ottobre e dicembre 2025
Tiene il comparto industriale (ad eccezione di Massa-Carrara), bene l'edilizia; aumentano le richieste di personale nel settore turistico e della ristorazione in previsione di festività migliori rispetto all'anno precedente

Capobianco (Conflavoro) alla Giornata delle Professioni: "Con intelligenza artificiale, produttività imprese aumenta del 40 per cento"
Alla Giornata delle Professioni che si è svolta oggi (24 ottobre) nell'Auditorium San Francesco, è intervenuto il presidente di Conflavoro, Roberto Capobianco, per fare il punto sugli…

Il futuro delle cartiere passa dal Polo Tecnologico Lucchese: successo per "Meet IN-TEC B2B" con 60 incontri tra start-up e grandi imprese
L'iniziativa di Lucca In-Tec, Camera di Commercio della Toscana nord-ovest e Confindustria Toscana Nord, accelera la competitività del distretto

Il bando 'Eventi e iniziative rilevanti' per promuovere la cultura sul territorio
Grandi eventi, festival e manifestazioni costituiscono un elemento caratterizzante del panorama culturale della provincia di Lucca, in cui rassegne storiche e nuove manifestazioni concorrono alla definizione di…

Autunno caldo per il settore cartario: Uilcom UIL e SLC CGIL indicono 16 ore di sciopero e stato di agitazione
Si prospetta un autunno caldo per il settore cartario: per il rinnovo del CCNL è stato indetto da parte di Uilcom UIL e SLC CGIL un pacchetto di…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 768
Anche Sistema Ambiente partecipa a Lucca Magico Natale, la serie di iniziative natalizie pensate e promosse dal Comune di Lucca, che celebrano il periodo più magico dell'anno. L'azienda ha collaborato all'allestimento di Re-Christmas Tree in piazza Scalpellini, l'albero ecologico ideato e realizzato dal Centro commerciale città di Lucca e da Confcommercio: accanto al maxi-albero realizzato con 1500 bottiglie di plastica riciclata è stato infatti posizionato il totem divulgativo di Sistema Ambiente, che si sofferma proprio sulle diverse tipologie di plastica esistenti e su quanto sia importante e prezioso differenziare correttamente.
«Ci teniamo a ringraziare il Centro commerciale naturale e Confcommercio - spiega la presidente dell'azienda Sandra Bianchi - per questa opportunità. Abbiamo apprezzato moltissimo l'invito a partecipare a questa iniziativa che parla di ambiente, di sostenibilità, di riciclo. Un'iniziativa che non solo incontra le nostre finalità - in particolare la volontà di promuovere uno stile di vita che abbia a cuore il rispetto dell'ambiente e del territorio - ma che ha anche un'importantissima valenza culturale. Sul nostro totem, infatti, si può leggere una domanda molto semplice: "la plastica è tutta uguale?". Inquadrando il QR Code presente sulla nostra struttura si apre un video che spiega che no, la plastica non è tutta uguale. Ne esistono almeno 7 tipi diversi, a seconda del prodotto. Ce ne sono di tipologie riciclabili, che vanno nel multimateriale leggero (sacco giallo), e altre che invece devono essere conferite nel non riciclabile, come le bacinelle, i CD e i DVD, giocattoli. Il nostro, inoltre, è un totem informativo a tutti gli effetti: ai cittadini, infatti, viene suggerito di scaricare la app Junker, uno strumento utilissimo per districarsi tra i diversi materiali che possono, o non possono, essere avviati a riciclo. L'applicazione è gratuita e disponibile per Android e iOS: una volta aperta è possibile cercare il prodotto che si intende gettare sia digitandolo che inquadrando il codice a barra comunemente riportato sulle confezioni».
«Si può - prosegue - si deve parlare di riciclo, di sostenibilità. Farlo attraverso l'arte, come il progetto Re-Christmas Tree ci insegna è ancora più di impatto: ci insegna che i rifiuti possono tornare a nuova vita, che possono essere utilizzati per creare nuovi oggetti, dare loro più possibilità. Per questo abbiamo particolarmente apprezzato l'invito a partecipare a questa iniziativa: perché divulgare un certo tipo di informazioni è indispensabile per costruire un nuovo mondo. Migliore e più sostenibile. Grazie, ancora una volta, ai commercianti del Centro commerciale naturale Città di Lucca e a Confcommercio».
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 662
La bellezza fa rima con Festività. È quanto accade all'Atelier Ricci, che ha inaugurato alla presenza delle autorità "Natale in Atelier", lo showroom con capi di abbigliamento originali e di qualità che apre le porte ai clienti per tutto il mese di dicembre. Al taglio del nastro nell'iconico edificio del centro c'erano fra gli altri gli assessori Cristina Consani, Paola Granucci e Remo Santini, da cui è venuto il plauso dell'amministrazione comunale a questa iniziativa che mette al centro il fascino della location e valorizza collezioni di classe. La padrona di casa Patrizia Ricci ha curato ogni minimo dettaglio, con l'immancabile mega albero addobbato con decorazioni dorate. Queste settimane che ci avvicinano alla festa dell'anno promettono altre sorprese, in un luogo incantato che lascia a bocca aperta


