Piana
Abbandona rifiuti edili sul ciglio della strada: marocchino denunciato dai carabinieri
La scorsa notte, i carabinieri di Capannori e della CIO del 6° Battaglione Toscana, denunciavano un 42enne di origini marocchine, domiciliato a Quarrata (PT), addetto ai servizi di controllo nei locali pubblici, per i reati di ricettazione e abbandono di rifiuti

L’amministrazione di Porcari replica alla minoranza: “Il ritiro della sospensiva è decisione del legale per accelerare la causa e fermare l’impianto di Salanetti. Disinformazione e insinuazioni divenute inaccettabili”
L'amministrazione di Porcari replica alla minoranza: "Il ritiro della sospensiva è decisione del legale per accelerare la causa e fermare l'impianto di Salanetti. Disinformazione e insinuazioni divenute inaccettabili"

"Il comune di Porcari ritira la richiesta di sospensiva al TAR contro l’autorizzazione dell’impianto. Smascherato l’ennesimo bluff dell’Amministrazione Fornaciari"
“Nell’udienza del 15 ottobre scorso, la vicesindaco Menchetti, invece di andare a discutere richiesta di sospensiva dell’autorizzazione dell’impianto, come aveva annunciato con grande enfasi, è andata a ritirarla”

I tesori del bosco protagonisti a Boveglio il 16 novembre
Stand, mercatino artigianale, intrattenimento per bambini in piazza Colombo. Altopiani Officina Futura porta a visitare un metato del paese

Prosa, musica e danza: la nuova stagione teatrale del "Puccini" di Altopascio con Stefano Fresi, Malika Ayane, Luca Bizzarri, Maurizio Lastrico e Giampiero Ingrassia
Stefano Fresi, Malika Ayane, Giampiero Ingrassia, Luca Bizzarri, Maurizio Lastrico, Mario Autore: sono solo alcuni dei protagonisti della nuova stagione teatrale 2025/2026 del Teatro "G. Puccini" di Altopascio. Un…

'Le ragioni di un Piano Piaggia': due giorni di convegno e spettacoli per un dialogo culturale fra Italia e Africa
Capannori in dialogo con l'Africa, nel nome dell'esploratore Carlo Piaggia e nel segno delle arti performative. Prende forma, con una due giorni nella Piana di Lucca, il progetto promosso da ALDES, rete di artisti e operatori culturali diretta da Roberto Castello, in collaborazione con la rivista di attualità africana dei missionari comboniani Nigrizia

Maraviglia, teatro per piccoli e grandi sognatori. Rassegna teatrale per le famiglie
Dal 26 ottobre, al via la seconda edizione di Maraviglia. teatro per piccoli e grandi sognatori al Teatro Cinema Puccini di Altopascio, una stagione organizzata dalla Compagnia Teatrino dei Fondi, in collaborazione con il Comune di Altopascio

Il Folk Studio Festival informa che il convegno del 25 ottobre ad Artè è stato annullato e traccia il bilancio conclusivo
La direzione del Folk Studio Festival comunica che il convegno: Dove sta andando la musica?, che prevedeva la partecipazione del cantautore italiano Francesco Baccini e che si doveva tenere questo sabato 25…

Altopascio, maggioranza soddisfatta dopo il Consiglio aperto sulla nuova viabilità di Badia Pozzeveri
Un consiglio "positivo e partecipato" - secondo l'amministrazione comunale - quello che si è tenuto ad Altopascio sul tema della nuova circolazione stradale a Badia Pozzeveri, proposta e…

Capannori, Fratelli d'Italia all'attacco: "Sull'Alzheimer solo fumo negli occhi. I corsi? Una bufala"
Fratelli d'Italia Capannori va all'attacco e smaschera l'ennesima promessa da campagna elettorale rimasta lettera morta. I tanto sbandierati corsi di attività fisica per malati di Alzheimer, annunciati mesi…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 590
Conto alla rovescia per la terza edizione de 'La festa della birra', ideata dall'Ottavo Nano pub e patrocinata dal Comune di Capannori: la manifestazione si terrà giovedì 21, venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 agosto, nello spazio sagra di Paganico.
Ad annunciarlo nel corso di una conferenza stampa tenutasi stamani (giovedì 14), nella sede comunale, il sindaco Giordano Del Chiaro con Luca Lazzareschi, Luca Matteoni e Beniamino Bertolacci dell'Ottavo Nano.
"Siamo molto contenti che questa iniziativa, che quando l'abbiamo lanciata la prima volta era una vera e propria scommessa, oggi sia alla sua terza edizione, dimostrando che c'era davvero da dare risposta a un bisogno di spazi di socialità che mancano nella Piana di Lucca – afferma il sindaco, Giordano Del Chiaro -. Capannori ha le porte aperte per chi ha voglia di realizzare occasioni di benessere e divertimento per i cittadini, ed in particolare per le fasce più giovani della popolazione. E' importante promuovere socialità, occasioni di incontro e confronto, e anche di divertimento con musica e cibo, perché aiuta le persone in generale, e anche i nostri ragazzi e le nostre ragazze, a sentirsi meglio, parte di una comunità, a vedere opportunità che altrimenti potrebbero non vedere facilmente. Come amministrazione comunale ci siamo presi l'impegno di essere in prima linea per i giovani, e anche la festa della Birra dell'Ottavo Nano va in questa direzione, come molte altre occasioni di svago già realizzate sul territorio".
In programma quattro serate di musica live di livello ad ingresso gratuito, fra le quali la reunion, dopo dieci anni, della band 'The soul Man', tributo ai Blues Brothers che proprio come nel film originale avrà un obiettivo di beneficenza, ovvero sostenere l'Associazione 'Il sorriso di Stefano'.
"Invitiamo tutti a partecipare a questa terza edizione che garantisce cibo, birra e musica di qualità – commenta lo staff dell'Ottavo Nano –. Ringraziamo l'amministrazione comunale per averci creduto insieme a noi, così come i Donatori di sangue Fratres di Paganico. Possiamo considerare questo appuntamento nel mese di agosto l'Oktoberfest della Piana di Lucca, ovvero una manifestazione che tramite i prodotti tipici del nostro territorio, cibo e musica, crea momenti di aggregazione per tutti e tutte. Molto importante per noi anche la collaborazione con l'associazione 'Il Sorriso di Stefano' perché coniuga il divertimento con il sostegno alle persone più fragili".
La festa si caratterizza anche per la presenza di mercatini, gonfiabili per bambini e naturalmente una cucina davvero gustosa e particolare con prelibatezze tedesche, come il vero stinco bavarese od i loro particolari wurstel, ma anche specialità del territorio come i tordelli.
Questo il programma musicale: giovedì 21 agosto, 'The soul men', un tributo ai Blues Brothers e a seguire Dj Gabbo; venerdì 22 agosto, '88sedici', un tributo agli 883 & Max Pezzali e a seguire Dj Luca Maffei; sabato 23 agosto, 'Grooviera' live e a seguire Djset 'Balla Italia'; domenica 24 agosto 'Manolo Strimpelli & Naitorkestra' e a seguire Dj Tupa.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 519
Altopascio si prepara ad accogliere un altro evento pensato per far vivere l'intera comunità. Con il ritorno di settembre, infatti, torna "Open Sport", una giornata interamente dedicata allo sport e alla collettività, che unisce prove sportive, giochi all'aria aperta, esibizioni, street food e intrattenimento. L'evento si terrà sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e il parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane. Organizzata dall'amministrazione comunale, la manifestazione ha l'obiettivo di promuovere lo sport, dare l'opportunità alle realtà sportive del territorio di farsi conoscere, far provare molteplici discipline al pubblico presente e valorizzare anche il terzo settore. I cittadini di ogni età, infatti, avranno la possibilità di mettersi alla prova con vari sport. L'ingresso all'evento è gratuito.
Durante la giornata, così come l'ha costruita l'assessore alle politiche sportive, Valentina Bernardini, i partecipanti potranno assistere e prendere parte a prove sportive aperte a tutti, esibizioni, oltre a godere di musica, intrattenimento, food truck per cenare e un'atmosfera di convivialità. Inoltre, come ogni anno, ampio spazio sarà dedicato alla premiazione dei meriti sportivi per gli atleti Altopascesi che si sono distinti nelle varie discipline.
Tante le associazioni sportive partecipanti: Sport Toscana Calciobalilla, Dragon Fighters Team Altopascio, Arcieri della Real Villa, Porcari Volley, Academy Tau, Kin Sori Taekwondo, Freestyle tennis padel Valico, Us Marginone Ciclismo, Olympiagym, Ginnasia Centro Wellness, Ping pong Altopascio, Polisportiva Virtus Orentano, Us Montecarlo Ciclismo Panda Baskin Altopascio, Nba Basket Altopascio, Soul Dance, Toscana Dodgeball, Antica Scherma, Asd L'Acquario pattinaggio freestyle, Sportiva Marginone Bailamos, Just Believe, Footgolf Toscana, Asd Il Valico.
A queste si aggiungono le realtà del terzo settore come Misericordia di Altopascio, Avis Altopascio, Fratres Altopascio, Spianate e Marginone, Auser. E ancora altre realtà quali Centro affidi, Spazio giovani, Sociolab e Tam-tam.


