Piana
L’amministrazione di Porcari replica alla minoranza: “Il ritiro della sospensiva è decisione del legale per accelerare la causa e fermare l’impianto di Salanetti. Disinformazione e insinuazioni divenute inaccettabili”
L'amministrazione di Porcari replica alla minoranza: "Il ritiro della sospensiva è decisione del legale per accelerare la causa e fermare l'impianto di Salanetti. Disinformazione e insinuazioni divenute inaccettabili"

"Il comune di Porcari ritira la richiesta di sospensiva al TAR contro l’autorizzazione dell’impianto. Smascherato l’ennesimo bluff dell’Amministrazione Fornaciari"
“Nell’udienza del 15 ottobre scorso, la vicesindaco Menchetti, invece di andare a discutere richiesta di sospensiva dell’autorizzazione dell’impianto, come aveva annunciato con grande enfasi, è andata a ritirarla”

I tesori del bosco protagonisti a Boveglio il 16 novembre
Stand, mercatino artigianale, intrattenimento per bambini in piazza Colombo. Altopiani Officina Futura porta a visitare un metato del paese

Prosa, musica e danza: la nuova stagione teatrale del "Puccini" di Altopascio con Stefano Fresi, Malika Ayane, Luca Bizzarri, Maurizio Lastrico e Giampiero Ingrassia
Stefano Fresi, Malika Ayane, Giampiero Ingrassia, Luca Bizzarri, Maurizio Lastrico, Mario Autore: sono solo alcuni dei protagonisti della nuova stagione teatrale 2025/2026 del Teatro "G. Puccini" di Altopascio. Un…

'Le ragioni di un Piano Piaggia': due giorni di convegno e spettacoli per un dialogo culturale fra Italia e Africa
Capannori in dialogo con l'Africa, nel nome dell'esploratore Carlo Piaggia e nel segno delle arti performative. Prende forma, con una due giorni nella Piana di Lucca, il progetto promosso da ALDES, rete di artisti e operatori culturali diretta da Roberto Castello, in collaborazione con la rivista di attualità africana dei missionari comboniani Nigrizia

Maraviglia, teatro per piccoli e grandi sognatori. Rassegna teatrale per le famiglie
Dal 26 ottobre, al via la seconda edizione di Maraviglia. teatro per piccoli e grandi sognatori al Teatro Cinema Puccini di Altopascio, una stagione organizzata dalla Compagnia Teatrino dei Fondi, in collaborazione con il Comune di Altopascio

Il Folk Studio Festival informa che il convegno del 25 ottobre ad Artè è stato annullato e traccia il bilancio conclusivo
La direzione del Folk Studio Festival comunica che il convegno: Dove sta andando la musica?, che prevedeva la partecipazione del cantautore italiano Francesco Baccini e che si doveva tenere questo sabato 25…

Altopascio, maggioranza soddisfatta dopo il Consiglio aperto sulla nuova viabilità di Badia Pozzeveri
Un consiglio "positivo e partecipato" - secondo l'amministrazione comunale - quello che si è tenuto ad Altopascio sul tema della nuova circolazione stradale a Badia Pozzeveri, proposta e…

Capannori, Fratelli d'Italia all'attacco: "Sull'Alzheimer solo fumo negli occhi. I corsi? Una bufala"
Fratelli d'Italia Capannori va all'attacco e smaschera l'ennesima promessa da campagna elettorale rimasta lettera morta. I tanto sbandierati corsi di attività fisica per malati di Alzheimer, annunciati mesi…

Furto con spaccata in un bar, arrestati dai carabinieri i due ladri
La scorsa notte, a Porcari, i carabinieri della compagnia di Lucca hanno arrestato due uomini, Giacomo Sordi di 29 anni e Francesco Levanovich di 45 anni, entrambi nati e residenti a Lucca, il primo incensurato mentre il secondo con diversi pregiudizi penali per reati contro il patrimonio, per il reato di furto aggravato in concorso

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 85
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 65
Avrebbe dovuto essere l'ennesimo fiore all'occhiello del nostro territorio ed invece l'area della stazione ferroviaria di Tassignano giace lì, sola, abbandonata, sporca e alla mercé di chiunque.
Con queste parole Matteo Petrini di FdI Capannori torna su un argomento tristemente famoso nel comune capannorese.
Dal febbraio 2017 la stazione di Tassignano ed il magazzino annesso sono di competenza del Comune di Capannori - continua Petrini - e nonostante i progetti dell'Amministrazione, non ultimo quello del luglio 2021 al quale rispondemmo con proposte di modifica nel dicembre 2021 e su cui intervenne anche la Consigliere Vaselli in campagna elettorale, al momento tutto tace.
Ma oltre a quanto sopra - interviene Roberto Martinelli, componente del Direttivo e abitante proprio a Tassignano - ci preoccupa la facilità di accesso di chicchessia all'area di cantiere/deposito di RFI che si trova accanto al magazzino e lungo i binari: questa zona infatti è separata dal piazzale della stazione solamente dai dei semplici "New Jersey" in cemento, facilmente scavalcabili, ma addirittura nessuna barriera è presente dal lato della banchina, quindi qualsiasi persona voglia può comodamente accedervi, anche in bici!
Ed infatti - continua Martinelli - nei giorni scorsi alcuni ragazzi hanno approfittato della situazione per accedere a quegli spazi e salire su un mezzo meccanico lì parcheggiato col rischio e di farsi male e di danneggiare un mezzo da lavori.
Queste "ragazzate" si sarebbe detto un tempo - interviene Eleonora Vaselli - sono la riprova di quanto da me già detto nei mesi passati e cioè che la mancanza di spazi di aggregazione e socializzazione possa portare ad atti che come prima motivazione hanno la richiesta di aiuto il senso di solitudine, soprattutto tra i più giovani (13-20 anni).
Siamo consapevoli - insiste Petrini - che quella parte di piazzale è competenza di RFI, ma riteniamo sia dovere del Comune e della Polizia Municipale vigilare, segnalare situazioni di probabile pericolo per il cittadino e assicurarsi che chi di dovere ponga rimedio.
Oltre a questo - conclude Martinelli - confidiamo che il Comune abbia l'intenzione di portare avanti i tanti discorsi fatti magari interfacciandosi con RFI per accedere al "piano integrato stazioni" per rendere l'area efficiente e funzionale, oltre che iniziare un percorso di confronto con chi giornalmente vive questi luoghi.


