Piana
L’amministrazione di Porcari replica alla minoranza: “Il ritiro della sospensiva è decisione del legale per accelerare la causa e fermare l’impianto di Salanetti. Disinformazione e insinuazioni divenute inaccettabili”
L'amministrazione di Porcari replica alla minoranza: "Il ritiro della sospensiva è decisione del legale per accelerare la causa e fermare l'impianto di Salanetti. Disinformazione e insinuazioni divenute inaccettabili"

"Il comune di Porcari ritira la richiesta di sospensiva al TAR contro l’autorizzazione dell’impianto. Smascherato l’ennesimo bluff dell’Amministrazione Fornaciari"
“Nell’udienza del 15 ottobre scorso, la vicesindaco Menchetti, invece di andare a discutere richiesta di sospensiva dell’autorizzazione dell’impianto, come aveva annunciato con grande enfasi, è andata a ritirarla”

I tesori del bosco protagonisti a Boveglio il 16 novembre
Stand, mercatino artigianale, intrattenimento per bambini in piazza Colombo. Altopiani Officina Futura porta a visitare un metato del paese

Prosa, musica e danza: la nuova stagione teatrale del "Puccini" di Altopascio con Stefano Fresi, Malika Ayane, Luca Bizzarri, Maurizio Lastrico e Giampiero Ingrassia
Stefano Fresi, Malika Ayane, Giampiero Ingrassia, Luca Bizzarri, Maurizio Lastrico, Mario Autore: sono solo alcuni dei protagonisti della nuova stagione teatrale 2025/2026 del Teatro "G. Puccini" di Altopascio. Un…

'Le ragioni di un Piano Piaggia': due giorni di convegno e spettacoli per un dialogo culturale fra Italia e Africa
Capannori in dialogo con l'Africa, nel nome dell'esploratore Carlo Piaggia e nel segno delle arti performative. Prende forma, con una due giorni nella Piana di Lucca, il progetto promosso da ALDES, rete di artisti e operatori culturali diretta da Roberto Castello, in collaborazione con la rivista di attualità africana dei missionari comboniani Nigrizia

Maraviglia, teatro per piccoli e grandi sognatori. Rassegna teatrale per le famiglie
Dal 26 ottobre, al via la seconda edizione di Maraviglia. teatro per piccoli e grandi sognatori al Teatro Cinema Puccini di Altopascio, una stagione organizzata dalla Compagnia Teatrino dei Fondi, in collaborazione con il Comune di Altopascio

Il Folk Studio Festival informa che il convegno del 25 ottobre ad Artè è stato annullato e traccia il bilancio conclusivo
La direzione del Folk Studio Festival comunica che il convegno: Dove sta andando la musica?, che prevedeva la partecipazione del cantautore italiano Francesco Baccini e che si doveva tenere questo sabato 25…

Altopascio, maggioranza soddisfatta dopo il Consiglio aperto sulla nuova viabilità di Badia Pozzeveri
Un consiglio "positivo e partecipato" - secondo l'amministrazione comunale - quello che si è tenuto ad Altopascio sul tema della nuova circolazione stradale a Badia Pozzeveri, proposta e…

Capannori, Fratelli d'Italia all'attacco: "Sull'Alzheimer solo fumo negli occhi. I corsi? Una bufala"
Fratelli d'Italia Capannori va all'attacco e smaschera l'ennesima promessa da campagna elettorale rimasta lettera morta. I tanto sbandierati corsi di attività fisica per malati di Alzheimer, annunciati mesi…

Furto con spaccata in un bar, arrestati dai carabinieri i due ladri
La scorsa notte, a Porcari, i carabinieri della compagnia di Lucca hanno arrestato due uomini, Giacomo Sordi di 29 anni e Francesco Levanovich di 45 anni, entrambi nati e residenti a Lucca, il primo incensurato mentre il secondo con diversi pregiudizi penali per reati contro il patrimonio, per il reato di furto aggravato in concorso

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 330
Per il terzo anno consecutivo il Tau Calcio Altopascio vince la Toscana Cup - Trofeo Memorial Fabio Bresci, il torneo organizzato dalla società amaranto per ricordare il vicepresidente della LND, scomparso nel 2017. Nella finalissima gli Esordienti B 2008 amaranto hanno battuto ai rigori la Fiorentina per 5 a 4. A premiare i padroni di casa è stato Marco Bresci, figlio di Fabio.
Il Trofeo Bresci è nato tre anni fa per rendere omaggio a una figura centrale del calcio giovanile, Fabio Bresci appunto, che per 18 anni ha ricoperto il ruolo di presidente del comitato regionale della Toscana e poi quello di vicepresidente a livello nazionale. Il Trofeo ha chiamato a raccolta le migliori squadre del calcio toscano, impegnandole per un mese in partite emozionanti e ben giocate.
Per le finalissime, disputatesi ieri, lunedì 6 gennaio, erano presenti ad Altopascio anche Paolo Mangini, presidente del comitato toscano della Lega Nazionale Dilettanti, e i vicepresidenti, Massimo Taiti e Bruno Perniconi. Presenti anche l'assessore del Comune di Altopascio, Alessandro Remaschi, i consiglieri regionali della Lega Nazionale Dilettanti, Giorgio Merlini, Fabrizio Magnani e Stefano Riccomi, il coordinatore regionale del settore giovanile scolastico, Enrico Gabrielli, il commissario tecnico della rappresentativa regionale dei Giovanissimi, Marco Teglia, e il delegato provinciale di Pisa, Franco Marini.
Oltre al Tau, primo classificato, ecco i premiati dal secondo all'ottavo posto: Fiorentina, Empoli, Pistoiese, Pontedera, Capezzano Pianore, Sestesa, Pisa. Come sempre sono stati assegnati anche i riconoscimenti per la Top 9 del Trofeo, ovvero la squadra ideale formata dai migliori giocatori della competizione: Luppichini e Lazzareschi del Tau Calcio, Mennini e Magherini dell'Empoli, Foglia del Pontedera, Donati e Sogli Degl'Innocenti della Fiorentina, Di Felice della Pistoiese e Benelli della Sestese.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 380
"Cercavamo un approccio diverso rispetto a tutti quelli che avevamo visto fino ad oggi, un appoggio più concreto e diretto. È per questo che l'abbiamo presentato in consiglio comunale ed è stato approvato all'unanimità" ha spiegato il consigliere di opposizione Massimo Della Nina durante la presentazione del corso di autodifesa femminile alla fondazione Lazzareschi di Porcari.
L'iniziativa, organizzata dall'associazione di promozione sociale La Bussola in collaborazione con ASD Karate Shotokan Porcari, lo psicologo Massimo Monti e l'avvocato Andrea Rugani, ha suscitato interesse e un inaspettato numero di iscrizioni. Stando alle parole dell'associazione, risulterebbero iscritte 53 donne, di cui 28 residenti a Porcari, 12 a Capannori, 9 a Lucca, 2 a Montecarlo, 1 a Villa Basilica e 1 a Montecarlo. Si parla addirittura di liste di attesa dove altre 20 persone avrebbero fatto richiesta.
I corsi (due per l'esattezza) dureranno quattro-cinque mesi e saranno completamente gratuiti. La concretezza e la creazione di una maggiore consapevolezza sono elementi essenziali che caratterizzano l'iniziativa. A sottolinearlo anche il consigliere comunale Riccardo Giannoni, intervenuto per evidenziare l'importanza di una maggiore educazione al rispetto. Se questi sono elementi importanti per cominciare il corso, non va dimenticato l'aspetto psicologico. Quest'ultimo verte sull'intelligenza emotiva, ovvero la capacità di conoscere, controllare e gestire le nostre emozioni. Il recupero dell'autostima, il saper riconoscere le sensazioni, far valere i nostri punti di vista e capire le emozioni altrui, sono aspetti significativi. Permettono di lavorare all'emozione intrinseca ed estrinseca. Il primo caso rimanda al concetto dello star bene, il secondo a quello di sicurezza ed essenza.
Per quanto riguarda la parte giuridica, l'avvocato Rugani ha delineato un'analisi della legittima difesa, descritto i rischi penali (querele in caso di percosse e lesioni) e parlato del codice rosso (introdotto da Giulia Bongiorno).
I corsi si svolgeranno in giorni e orari diversi nelle rispettive palestre delle scuole primarie di Porcari con l'istruttore di karate Giovanni Bianchi che da cinquattaquattro anni pratica le arti marziali. Dal 14 gennaio al 26 maggio (eccetto il 25 febbraio, 8:15-9:30) il training si terrà nella palestra della scuola Enrico Pea mentre dal 15 gennaio al 27 maggio spetterà alla primaria Orsi - La Pira in via Cavanis (tranne il 26 febbraio) a ospitare l'autodifesa femminile con il seguente orario: 20:15- 21:30.


