Piana
"LEGÀMI - Insieme per il futuro": ragazzi e ragazze progettano insieme il nuovo centro di socializzazione di Spianate
Sta prendendo vita il nuovo spazio di aggregazione e di socializzazione di Spianate, in via Puccini, realizzato al piano terra dell'immobile confiscato alla criminalità organizzata e restituito…

La commissione consiliare politiche sociali e diritto alla salute in visita alla RSA 'Don Gori' e al centro diurno di Marlia
Mercoledì scorso la Commissione consiliare n. 8 " Politiche Sociali, Diritto alla Salute, Affari Istituzionali' del Comune di Capannori presieduta dalla consigliera comunale Gigliola Biagini ha visitato la RSA 'Don Alberto Gori' ed il Centro Diurno 'Il Melograno' di Marlia

La fondazione Cassa di Risparmio di Lucca finanzia il 'Pronto dottore'
Importante contributo per acquistare i macchinari. Il sindaco Giordano Del Chiaro: "Un servizio nuovo persemplificare l'accesso al diritto alla salute"

"Frantoi aperti" 2025, alla scoperta dell'olio nuovo nel Compitese
A Pieve e Sant'Andrea di Compito visite gratuite ai frantoi, degustazioni con Slow Food, incontri, contest per il miglior olio e un menu dedicato per il pranzo di domenica 9 novembre. L'animazione musicale è affidata a Gildo dei Fantardi

Verso la fine i lavori di riqualificazione di viale Marconi: presto sarà viale Emi Stefani
Verso la fine i lavori di riqualificazione di viale Marconi: presto sarà viale Emi Stefani. Marciapiedi più ampi e nuova illuminazione per il nuovo ingresso al paese firmato Boucquillon

Ordinanza mezzi pesanti via di Carraia: circolazione con senso vietato a fasce orarie, divieto di transito in orario notturno e nei fine settimana
Circolazione con senso vietato a fasce orarie, divieto di transito tutti i giorni in orario notturno, e divieto…

Sabato 8 novembre ad Artè 'Spinnit Live Podcast' con ospite d'eccezione Aimone Romizi
Sabato 8 novembre alle ore 21 arriva presso il cinema teatro Artè di Capannori il format Spinnit live podcast con un ospite d'eccezione,…

Capannori Underground Festival: 'Not moving' prima presentazione assoluta di 'That's all Folks!'
Apertura del Capannori Underground Festival 2025 domenica 9 novembre alle ore 17.15 al Polo…

Marocchino aggredisce la moglie e minaccia i familiari con un coltello: arrestato dai carabinieri
Nella notte tra il 4 e il 5 novembre a Lucca, i carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca hanno proceduto all’arresto in flagranza di un 26enne di origini marocchine, disoccupato, pregiudicato, per il reato di maltrattamenti contro familiari e/o conviventi, resistenza a pubblico ufficiale e lesioni personali

Confini, responsabilità e pratiche generative: giovedì 13 novembre Altopascio ospita il convegno sul servizio sociale di oggi
Un'intera giornata di confronto e approfondimento dedicata al ruolo e alle sfide del servizio sociale contemporaneo: giovedì 13 novembre, dalle 8.30 alle 18, al Teatro Comunale "G.

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 330
Questa mattina (venerdì) la commissione consiliare ‘Lavori Pubblici’ presieduta dal consigliere Gianni Campioni ha compiuto un sopralluogo alla presenza del vice sindaco Matteo Francesconi al cantiere delle due rotonde in fase di ultimazione all’incrocio tra via Pesciatina e via della Madonnina e tra via Pesciatina e via dell’Ave Maria a Lunata e alla sede della scuola civica di musica di Zone dove sono quasi ultimati gli importanti lavori di riqualificazione.
Nel corso del sopralluogo alle rotatorie è stato verificato che i lavori stanno procedendo come da programma. Già realizzato l’ampliamento del margine carrabile di entrambe le rotatorie per migliorare il transito dei mezzi pesanti. Sono in corso i lavori per la realizzazione delle due nuove aree di parcheggio, quella dell'attuale parcheggio privato dell’istituto di credito e quella posta all’incrocio con via dell’Ave Maria, per un totale di 26 posti auto. Successivamente si procederà alla realizzazione della pavimentazione dei rondò, dei cordoli di delimitazione delle corsie e all’installazione della nuova illuminazione.
La commissione consiliare ha inoltre potuto constatare che l’importante intervento di riqualificazione della sede della scuola civica di musica di Zone è in dirittura d’arrivo. Grazie a quest’opera è stato realizzato un nuovo manto di copertura e sono state insonorizzate tutte le aule tramite l'installazione di controsoffitti e pareti insonorizzate. E’ stato anche riqualificato l’ingresso della scuola e ristrutturati due servizi igienici, di cui uno per persone con disabilità. I lavori prevedono anche la revisione e l’adeguamento dell’impianto elettrico, la sostituzione delle porte per rendere la struttura accessibile e la risistemazione degli spazi esterni.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 391
Dissenso superabile se avremo certezza in un atto formale della realizzazione del collegamento dell'asse nord-sud al casello autostradale del Frizzone attraverso la realizzazione contestuale della bretellina e dell'adeguamento di via Tazio Nuvolari e via del Rogio, così come previsto dal protocollo d'intesa del settembre 2023. Stamattina si è tenuta la conferenza dei servizi inerenti il progetto dell'asse nord-sud. In quella sede il Commissario ha dato delle aperture importanti rispetto all'ulteriore abbassamento del tracciato, abbassamento richiesto da tutti gli enti locali (Comune di Capannori e Lucca e Provincia) nella stesura della progettazione esecutiva ed ha implementato la messa a dimora degli alberi ai Laghetti di Lammari. Sulla realizzazione del bosco, anche la Regione Toscana nella persona dell'assessore Baccelli si è presa l'impegno di finanziare ulteriori piantumazioni.
Abbiamo pertanto ritenuta soddisfatta questa condizione, e ringraziamo per questo il Commissario e l'assessore Baccelli.
Non abbiamo invece avuto al momento riscontro certo sulla realizzazione contestuale del collegamento dalla rotonda di Antraccoli al casello autostradale del Frizzone tramite la realizzazione della bretellina, l'adeguamento di via Tazio Nuvolari e l'adeguamento di via del Rogio, condizione per noi fondamentale - come sempre detto - per esprimere assenso, perché senza tale collegamento l'opera è monca e delocalizza in modo inaccettabile il traffico nell'area centrale del nostro territorio.
Condizione contemplata anche nel protocollo d'intesa del settembre 2023, sottoscritto anche dal Commissario e da Anas.
Pertanto alla fine della conferenza, il Comune di Capannori ha espresso un parere di dissenso, superabile se e soltanto se prima della firma dell'intesa fra Commissario e Presidente della Regione si ha un atto formale che garantisca la realizzazione di tale collegamento, contestualmente alla realizzazione dell'asse nord-sud.
Per quanto riguarda questa condizione apprezziamo le parole dell'assessore Baccelli che si è detto già all'opera per raggiungere l'accordo anche con Rfi.
Restiamo in attesa di ulteriori sviluppi e confermiamo la nostra disponibilità a ulteriori confronti ed incontri per trovare le migliori soluzioni per il territorio e per i cittadini.


