Piana
"LEGÀMI - Insieme per il futuro": ragazzi e ragazze progettano insieme il nuovo centro di socializzazione di Spianate
Sta prendendo vita il nuovo spazio di aggregazione e di socializzazione di Spianate, in via Puccini, realizzato al piano terra dell'immobile confiscato alla criminalità organizzata e restituito…

La commissione consiliare politiche sociali e diritto alla salute in visita alla RSA 'Don Gori' e al centro diurno di Marlia
Mercoledì scorso la Commissione consiliare n. 8 " Politiche Sociali, Diritto alla Salute, Affari Istituzionali' del Comune di Capannori presieduta dalla consigliera comunale Gigliola Biagini ha visitato la RSA 'Don Alberto Gori' ed il Centro Diurno 'Il Melograno' di Marlia

La fondazione Cassa di Risparmio di Lucca finanzia il 'Pronto dottore'
Importante contributo per acquistare i macchinari. Il sindaco Giordano Del Chiaro: "Un servizio nuovo persemplificare l'accesso al diritto alla salute"

"Frantoi aperti" 2025, alla scoperta dell'olio nuovo nel Compitese
A Pieve e Sant'Andrea di Compito visite gratuite ai frantoi, degustazioni con Slow Food, incontri, contest per il miglior olio e un menu dedicato per il pranzo di domenica 9 novembre. L'animazione musicale è affidata a Gildo dei Fantardi

Verso la fine i lavori di riqualificazione di viale Marconi: presto sarà viale Emi Stefani
Verso la fine i lavori di riqualificazione di viale Marconi: presto sarà viale Emi Stefani. Marciapiedi più ampi e nuova illuminazione per il nuovo ingresso al paese firmato Boucquillon

Ordinanza mezzi pesanti via di Carraia: circolazione con senso vietato a fasce orarie, divieto di transito in orario notturno e nei fine settimana
Circolazione con senso vietato a fasce orarie, divieto di transito tutti i giorni in orario notturno, e divieto…

Sabato 8 novembre ad Artè 'Spinnit Live Podcast' con ospite d'eccezione Aimone Romizi
Sabato 8 novembre alle ore 21 arriva presso il cinema teatro Artè di Capannori il format Spinnit live podcast con un ospite d'eccezione,…

Capannori Underground Festival: 'Not moving' prima presentazione assoluta di 'That's all Folks!'
Apertura del Capannori Underground Festival 2025 domenica 9 novembre alle ore 17.15 al Polo…

Marocchino aggredisce la moglie e minaccia i familiari con un coltello: arrestato dai carabinieri
Nella notte tra il 4 e il 5 novembre a Lucca, i carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca hanno proceduto all’arresto in flagranza di un 26enne di origini marocchine, disoccupato, pregiudicato, per il reato di maltrattamenti contro familiari e/o conviventi, resistenza a pubblico ufficiale e lesioni personali

Confini, responsabilità e pratiche generative: giovedì 13 novembre Altopascio ospita il convegno sul servizio sociale di oggi
Un'intera giornata di confronto e approfondimento dedicata al ruolo e alle sfide del servizio sociale contemporaneo: giovedì 13 novembre, dalle 8.30 alle 18, al Teatro Comunale "G.

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 310
La cultura unisce. Torna anche quest'anno ad Altopascio l'iniziativa che unisce stagione teatrale ad attività commerciali del territorio. Cultura e commercio insieme per sostenersi e supportarsi a vicenda: questo è infatti l'obiettivo dell'iniziativa, promossa dall'amministrazione D'Ambrosio insieme ai commercianti di Altopascio, Spianate, Marginone e Badia Pozzeveri, che prevede l'erogazione di voucher, da spendere nei negozi che hanno aderito, a chi si abbona alla stagione teatrale 2024/2025.
Sia chi ha già rinnovato l'abbonamento così come chi si abbonerà ex novo per questa stagione, potrà ritirare il voucher in occasione del primo spettacolo in programma, martedì 26 novembre, direttamente in Teatro.
"L'obiettivo è valorizzare la cultura, il nostro teatro, la nostra bella stagione di prosa - spiegano gli assessori Alessio Minicozzi (cultura) e Adamo La Vigna (commercio) - e di innescare una sinergia virtuosa con i commercianti. Torniamo anche quest'anno con un'iniziativa che vuole rendere ancora più forte il rapporto tra cultura e commercio, tra due anime diverse e solo apparentemente lontane del nostro territorio: ma Altopascio è una e possiamo farla crescere solo se lavoriamo insieme. Da una parte, quindi, vogliamo valorizzare il comparto cultura, sostenendo il teatro, e dall'altra, vogliamo supportare il commercio locale e di paese".
I VOUCHER. Chi sceglie di abbonarsi alla stagione teatrale riceverà un voucher oro con il quale si ha diritto al 20% di sconto in ogni attività commerciale aderente all'iniziativa.
LE ATTIVITÀ CHE ADERISCONO. Ecco i negozi che aderiscono all'iniziativa. Altopascio: Foto Ottica Bonini, Crazy Sport, La Cicala Altopascio, La Dogana, Fashion Abbigliamento, Crema e Cioccolato, Carpe Diem, Fisio Tau. Spianate: Patrizia Unisex Parrucchiere. A Marginone: Pasticceria Mimosa. A Badia Pozzeveri: Farmacia comunale, Fly in Bar.
Info su spettacoli, biglietti e abbonamenti su: www.teatrocinemapuccini.it; 0583.217601; 0583.216280.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 482
Il voto contrario di Alleanza Rosso Verde alla delibera con la quale il Comune di Capannori dichiara il suo assenso agli assi viari con alcune riserve evidenza una spaccatura insanabile in Giunta e per coerenza il gruppo consiliare di AVS dovrebbe uscire dalla maggioranza e ritirare il suo sostegno all’amministrazione Del Chiaro.
E’ quanto afferma il capogruppo della Lega Domenico Caruso per il quale la divergenza tra Alleanza Rosso Verde e il resto della maggioranza si è consumata su un argomento politico sensibile quale è quello degli assi viari per cui è impossibile far finta di nulla nascondendo la polvere sotto il tappeto ma è necessario che AVS dia dimostrazione di coerenza uscendo dalla maggioranza altrimenti i cittadini sarebbero legittimati a pensare che il voto contrario sia stato solo un espediente per salvare le apparenze dando l’impressione ai propri elettori di aver mantenuto le promesse fatte in campagna elettorale con riferimento alla tutela dell’ambiente, uno dei cavalli di battaglia di Alleanza Rosso Verde.
Nella mia comunicazione nel consViglio comunale di martedi 5 ottobre, prosegue Caruso, ho chiesto informazioni sulla posizione che il Comune di Capannori terrà nella conferenza dei servizi decisoria convocata da Anas per il 22 novembre a cui il sindaco Del Chiaro in pratica non ha risposto affermando soltanto “che gli uffici stanno lavorando” e questo nonostante la frattura già avvenuta in seno alla maggioranza di cui ovviamente nulla è stato detto per non dare pubblica rilevanza nel dibattito consiliare e cercare di mettere a tacere con il passare del tempo che, a parere del sindaco, dovrebbe sistemare tutto.
Stando così le cose, sostiene il capogruppo della Lega, si comprendono bene le ragioni per le quali si è scelto di non coinvolgere il Consiglio Comunale nella formulazione degli atti di indirizzo in vista della conferenza dei servizi necessari a causa delle non conformità degli assi viari agli strumenti urbanistici vigenti e questo per evitare una plateale frattura in Consiglio Comunale che avrebbe messo in seria difficoltà la tenuta della maggioranza evidenziando le profonde divergenze al suo interno.
Al riguardo, afferma Caruso, nessuno può ragionevolmente sostenere che sia sufficiente il protocollo di intesa approvato nell’aprile del 2023 poiché quest’ultimo si sorregge sugli atti di indirizzo politico espressi dal Consiglio Comunale cessato nel 2019 per cui il formale mandato al rappresentante del Comune di Capannori nella conferenza dei servizi del 22 novembre doveva essere conferito dal Consiglio Comunale attualmente in carica.
Vi è di certo, sostiene Caruso, che la tutela dell’ambiente è soltanto uno spot elettorale per l’amministrazione Del Chiaro poiché la bretellina da realizzare nell’ambito del raddoppio della linea ferroviaria comporta consumo di suolo e non si ha contezza sulle conseguenza ambientali dal momento che la Regione Toscana ha escluso la valutazione di impatto ambientale mentre il boschetto da realizzare nella zona dei laghetti di Lammari non elimina affatto il rischio di possibili inquinamenti di idrocarburi della falda superficiale dell’alveo dell'ex fiume Auser ma questo basta e avanza per dire che il tema dell’ambiente sta a cuore ai partiti di sinistra.
A parole ovviamente!


