Piana
Fratelli d'Italia Capannori: "Alla RSA Don Gori di Marlia qualcosa si muove... ma solo dopo la nostra richiesta di verifica"
Martedì 5 novembre il consigliere Eleonora Vaselli e gli altri componenti della Commissione consiliare competente si sono riuniti presso la RSA "Don Gori" di Marlia, su richiesta proprio del gruppo consiliare di Fratelli d'Italia

Porcari, aperta la campagna abbonamenti per la stagione teatrale 2025/26
È aperta la campagna abbonamenti per la stagione teatrale 2025/26 all'Auditorium Vincenzo Da Massa Carrara di Porcari, realizzata dal Comune insieme a Fondazione Toscana Spettacolo onlus. Sei…

Al parco scientifico di Capannori un incontro dedicato alle opportunità e ai bandi per le imprese
Mercoledì 12 novembre, alle ore 17, al Parco Scientifico di Capannori, a Segromigno in Monte, è in programma un incontro dedicato…

Prosegue la stagione artistica di Artè tra musica, cinema, teatro e incontri
Prosegue con nuovi appuntamenti la stagione artistica 2025-2026 del cinema-teatro Artè promossa dall'amministrazione comunale. Ricco e variegato il cartellone che propone proiezioni cinematografiche in collaborazione con Cineforum Ezechiele…

Donatella Isca (Pro Vita Famiglia): "Difendere la vita è il primo dovere di civiltà, non legalizzare la morte"
Leggere dichiarazioni come quelle della lista civica Capannori 2034, secondo cui «offrire il suicidio medicalmente assistito diventa un dovere di civiltà», lascia sinceramente sgomenti. Questa visione rovescia il senso profondo della civiltà stessa: non è mai un atto di progresso offrire la morte come risposta alla sofferenza

Sabato 15 novembre al via la rassegna 'Neurodivergenti o neurodivertenti'?
Al polo culturale Artèmisia ore 10. L'iniziativa proseguirà con altri incontri alla Biblioteca comunale 'Il Melograno' di San Leonardo in Treponzio e ad Artè

"LEGÀMI - Insieme per il futuro": ragazzi e ragazze progettano insieme il nuovo centro di socializzazione di Spianate
Sta prendendo vita il nuovo spazio di aggregazione e di socializzazione di Spianate, in via Puccini, realizzato al piano terra dell'immobile confiscato alla criminalità organizzata e restituito…

La commissione consiliare politiche sociali e diritto alla salute in visita alla RSA 'Don Gori' e al centro diurno di Marlia
Mercoledì scorso la Commissione consiliare n. 8 " Politiche Sociali, Diritto alla Salute, Affari Istituzionali' del Comune di Capannori presieduta dalla consigliera comunale Gigliola Biagini ha visitato la RSA 'Don Alberto Gori' ed il Centro Diurno 'Il Melograno' di Marlia

La fondazione Cassa di Risparmio di Lucca finanzia il 'Pronto dottore'
Importante contributo per acquistare i macchinari. Il sindaco Giordano Del Chiaro: "Un servizio nuovo persemplificare l'accesso al diritto alla salute"

"Frantoi aperti" 2025, alla scoperta dell'olio nuovo nel Compitese
A Pieve e Sant'Andrea di Compito visite gratuite ai frantoi, degustazioni con Slow Food, incontri, contest per il miglior olio e un menu dedicato per il pranzo di domenica 9 novembre. L'animazione musicale è affidata a Gildo dei Fantardi

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 344
Altopascio si rinnova nel digitale: è online il nuovo sito istituzionale del Comune - https://www.comune.altopascio.lu.it/it -, un portale che vuole essere più funzionale, accessibile, intuitivo per tutti i cittadini: un vero e proprio approdo ai tanti servizi e alle tante informazioni e notizie che il Municipio fornisce quotidianamente per la popolazione e i professionisti. Il sito, completamente rinnovato nella grafica, nella struttura, nell'organizzazione delle sezioni e nell'accessibilità complessiva fa parte di un processo di digitalizzazione promosso dall'amministrazione D'Ambrosio che mira a semplificare la consultazione delle informazioni e migliorare l'esperienza degli utenti. Il nuovo sito è stato realizzato grazie ai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) nell'ambito della Misura 1.4.1 "Esperienza del cittadino nei servizi pubblici".
Il nuovo sito è stato presentato questa mattina, mercoledì 16 ottobre, dal sindaco di Altopascio, Sara D'Ambrosio, e dell'assessore alla semplificazione, Adamo La Vigna.
Il rinnovo è frutto della partecipazione del Comune al bando promosso dal Ministero per l'Innovazione Tecnologica e la Transizione Digitale (MITD), finanziato dall'Unione Europea - NextGenerationEU. La realizzazione tecnica del sito è stata affidata a Maggioli SpA, azienda che ha curato lo sviluppo dell'infrastruttura digitale, attenendosi scrupolosamente alle Linee Guida di Designers Italia per i siti web della Pubblica Amministrazione. L'intero processo è stato supervisionato dall'Ufficio CED (centro elaborazione dati) del Comune di Altopascio, sotto la guida della responsabile Nicoletta Paluzzi, che ha coordinato tutte le fasi del progetto insieme ai vari settori dell'Ente.
"Il nuovo sito è stato progettato per essere uno strumento accessibile e semplice da utilizzare, a beneficio di tutti i cittadini - spiega il sindaco Sara D'Ambrosio -. Spesso la Pubblica Amministrazione è percepita come troppo burocratica, difficilmente accessibile e con questo nuovo portale intendiamo rendere i nostri servizi e il ruolo del Comune più chiari e facilmente comprensibili. Il sito deve diventare un punto di riferimento per chi cerca informazioni aggiornate, desidera presentare richieste o partecipare a bandi in modo rapido e diretto, senza inutili complicazioni".
"Il nostro obiettivo principale è stato quello di adattare l'esperienza di navigazione e di consultazione dei contenuti agli standard di usabilità, accessibilità e design che sono ormai comuni per tutti i portali della Pubblica Amministrazione - aggiunge l'assessore Adamo La Vigna -. Con questo nuovo portale, Altopascio punta a migliorare non solo la fruizione dei servizi, ma anche la qualità della comunicazione con la cittadinanza, rendendo l'esperienza digitale un vero strumento di semplificazione e partecipazione attiva. Un ringraziamento speciale va a Maggioli SpA e all'Ufficio CED, in particolare a Nicoletta Paluzzi, che ha seguito con grande cura ogni dettaglio del progetto".
IL NUOVO SITO. Il nuovo sito si distingue per un design grafico moderno e schematico, studiato per garantire una navigazione fluida sia da desktop che da dispositivi mobili. L'impegno si è concentrato su diversi fronti: migliorare la chiarezza del linguaggio, la leggibilità dei testi e l'omogeneità visiva delle immagini, con l'obiettivo di offrire agli utenti una fruizione più piacevole e immediata dei contenuti.
Il sito è organizzato in quattro sezioni principali: la sezione "Amministrazione", dove è possibile consultare tutte le informazioni sugli organi politici, gli uffici e il personale comunale, accedere ai documenti pubblici, alle statistiche e ai bandi di gara; la sezione "Novità", che raccoglie notizie, comunicati e avvisi per rimanere sempre aggiornati sulle attività del Comune e del territorio; la sezione "Servizi", che permette di scoprire e ricercare i servizi messi a disposizione dal Comune, con modalità di accesso e utilizzo semplificate; e infine, la sezione "Vivere il Comune", pensata sia per i cittadini sia per i turisti, che offre una panoramica sui luoghi di interesse, gli eventi e le iniziative promosse dal Comune. Quest'ultima sezione riveste un ruolo particolarmente importante anche dal punto di vista della promozione turistica, fornendo informazioni utili non solo ai residenti di Altopascio, ma anche ai visitatori che desiderano esplorare la cittadina del Tau.
Infine, completano l'offerta del sito le sezioni dedicate alle segnalazioni, alle prenotazioni, ai contatti e alle FAQ, che offrono un ulteriore supporto per garantire un'interazione efficace e diretta tra i cittadini e l'Ente.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 400
"Avevano ragione noi, non esiste nessun finanziamento regionale per l'impianto di Salanetti a Capannori. Reti Ambienti brancola nel buio sperando in qualche finanziamento ulteriore da trovare chissà dove e la verità è che saranno i cittadini a doversi frugare nelle tasche per i costi ulteriori che andranno in tariffa. Questa è la sostanza della risposta data quest'oggi in Consiglio Regionale dallo stesso assessore all'Ambiente Monia Monni alla mia interrogazione". Cosi' Massimiliano Baldini, Consigliere Regionale della Lega.
"Non solo, tutti i dubbi evidenziati dal Comune di Capannori, dal Comune di Porcari e dalla stessa Asl Nord Ovest in tema di traffico indotto, emissioni odorigene, rumore e pericolosità idraulica per citarne solo alcuni, non sono ancora per niente fugati - insiste l'esponente del partito di Matteo Salvini, estensore dell'interrogazione - e saranno oggetto di ulteriori approfondimenti tutti da verificare nei successivi passaggi verificatori, confermando i timori dei cittadini e delle intere comunità interessate."
"Infine - conclude Massimiliano Baldini - come ribadito anche quest'oggi dall'assessore Monia Monni nel rispondere alle istanze formulate dal sottoscritto, il piano regionale dei rifiuti prevede un quadro esclusivamente conoscitivo per rifiuti urbani e speciali e quindi dovra' terminare il suo iter autorizzatorio ancora in corso, irto delle difficoltà già evidenziate, per definire la idoneità della sua collocazione. Pertanto, la Lega continua a ritenere che l'impianto non sia adeguato e non debba essere realizzato e per questo motivo continuerà ad opporsi in tutte le sedi opportune, accanto ai comitati di cittadini ed ai residenti del territorio."


