Piana
"LEGÀMI - Insieme per il futuro": ragazzi e ragazze progettano insieme il nuovo centro di socializzazione di Spianate
Sta prendendo vita il nuovo spazio di aggregazione e di socializzazione di Spianate, in via Puccini, realizzato al piano terra dell'immobile confiscato alla criminalità organizzata e restituito…

La commissione consiliare politiche sociali e diritto alla salute in visita alla RSA 'Don Gori' e al centro diurno di Marlia
Mercoledì scorso la Commissione consiliare n. 8 " Politiche Sociali, Diritto alla Salute, Affari Istituzionali' del Comune di Capannori presieduta dalla consigliera comunale Gigliola Biagini ha visitato la RSA 'Don Alberto Gori' ed il Centro Diurno 'Il Melograno' di Marlia

La fondazione Cassa di Risparmio di Lucca finanzia il 'Pronto dottore'
Importante contributo per acquistare i macchinari. Il sindaco Giordano Del Chiaro: "Un servizio nuovo persemplificare l'accesso al diritto alla salute"

"Frantoi aperti" 2025, alla scoperta dell'olio nuovo nel Compitese
A Pieve e Sant'Andrea di Compito visite gratuite ai frantoi, degustazioni con Slow Food, incontri, contest per il miglior olio e un menu dedicato per il pranzo di domenica 9 novembre. L'animazione musicale è affidata a Gildo dei Fantardi

Verso la fine i lavori di riqualificazione di viale Marconi: presto sarà viale Emi Stefani
Verso la fine i lavori di riqualificazione di viale Marconi: presto sarà viale Emi Stefani. Marciapiedi più ampi e nuova illuminazione per il nuovo ingresso al paese firmato Boucquillon

Ordinanza mezzi pesanti via di Carraia: circolazione con senso vietato a fasce orarie, divieto di transito in orario notturno e nei fine settimana
Circolazione con senso vietato a fasce orarie, divieto di transito tutti i giorni in orario notturno, e divieto…

Sabato 8 novembre ad Artè 'Spinnit Live Podcast' con ospite d'eccezione Aimone Romizi
Sabato 8 novembre alle ore 21 arriva presso il cinema teatro Artè di Capannori il format Spinnit live podcast con un ospite d'eccezione,…

Capannori Underground Festival: 'Not moving' prima presentazione assoluta di 'That's all Folks!'
Apertura del Capannori Underground Festival 2025 domenica 9 novembre alle ore 17.15 al Polo…

Marocchino aggredisce la moglie e minaccia i familiari con un coltello: arrestato dai carabinieri
Nella notte tra il 4 e il 5 novembre a Lucca, i carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca hanno proceduto all’arresto in flagranza di un 26enne di origini marocchine, disoccupato, pregiudicato, per il reato di maltrattamenti contro familiari e/o conviventi, resistenza a pubblico ufficiale e lesioni personali

Confini, responsabilità e pratiche generative: giovedì 13 novembre Altopascio ospita il convegno sul servizio sociale di oggi
Un'intera giornata di confronto e approfondimento dedicata al ruolo e alle sfide del servizio sociale contemporaneo: giovedì 13 novembre, dalle 8.30 alle 18, al Teatro Comunale "G.

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 471
A Villa Basilica, i Carabinieri della locale Stazione hanno proceduto all’arresto di un disoccupato 44enne, originario del Marocco, senza fissa dimora, in quanto ritenuto responsabile della violazione del divieto di avvicinamento commessa nei confronti dell’ex moglie.
Nel pomeriggio della giornata precedente, i Militari dell’Arma impegnati in un servizio di controllo del territorio, notavano il 44enne a circa 20 metri dall’abitazione dove l’ex moglie vive unitamente alle loro tre figlie. Considerato che l’uomo è soggetto ad un divieto di avvicinamento alla donna ed anche ai figli, imposto dal Tribunale di Lucca, i Militari lo fermavano e lo conducevano presso gli uffici della locale Stazione, dove lo stesso non riusciva a dare una valida giustificazione in merito alla sua presenza in quel luogo.
I successivi accertamenti permettevano di appurare che il 44enne, alle ore 22:00 dello scorso 3 maggio, aveva già violato il divieto di avvicinamento. I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca, su indicazione della ex moglie che aveva richiesto l’intervento al numero d’emergenza 112, lo avevano fermato nei pressi dell’abitazione della donna e per quel motivo lo avevano denunciato in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria.
Considerate le reiterate violazioni della misura cautelare, i Militari dell’Arma procedevano all’arresto dell’uomo, che veniva trattenuto nella camera di sicurezza della Compagnia di Lucca, in attesa dell’udienza di convalida.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 1266
Sfiorata la tragedia ieri sera verso la mezzanotte all'incrocio tra via don Emilio Angeli e via dei Bocchi a Segromigno in Piano. Uno scontro tra due vetture ha causato alcuni feriti trasferiti all'ospedale S. Luca. Una Fiat Panda proveniente da via dei Bocchi si è scontrata con una Fiat 500 che da Segromigno in Monte procedeva verso la via Pesciatina. L'impatto è stato così forte che la Cinquecento si è ribaltata. Fortunatamente non ci sono stati feriti gravi. Coloro che si trovavano all'interno della 500 sono usciti uno dopo l'altro e portati in ambulanza all'ospedale. Lievemente ferito il conducente della Panda. Sono intervenuti l'ambulanza della Croce Verde di Porcari, la Croce Verde di Lucca e la Misericordia di Massa Macinaia. La strada è stata chiusa fino all'arrivo del carro attrezzi.
- Galleria:


