Piana
"LEGÀMI - Insieme per il futuro": ragazzi e ragazze progettano insieme il nuovo centro di socializzazione di Spianate
Sta prendendo vita il nuovo spazio di aggregazione e di socializzazione di Spianate, in via Puccini, realizzato al piano terra dell'immobile confiscato alla criminalità organizzata e restituito…

La commissione consiliare politiche sociali e diritto alla salute in visita alla RSA 'Don Gori' e al centro diurno di Marlia
Mercoledì scorso la Commissione consiliare n. 8 " Politiche Sociali, Diritto alla Salute, Affari Istituzionali' del Comune di Capannori presieduta dalla consigliera comunale Gigliola Biagini ha visitato la RSA 'Don Alberto Gori' ed il Centro Diurno 'Il Melograno' di Marlia

La fondazione Cassa di Risparmio di Lucca finanzia il 'Pronto dottore'
Importante contributo per acquistare i macchinari. Il sindaco Giordano Del Chiaro: "Un servizio nuovo persemplificare l'accesso al diritto alla salute"

"Frantoi aperti" 2025, alla scoperta dell'olio nuovo nel Compitese
A Pieve e Sant'Andrea di Compito visite gratuite ai frantoi, degustazioni con Slow Food, incontri, contest per il miglior olio e un menu dedicato per il pranzo di domenica 9 novembre. L'animazione musicale è affidata a Gildo dei Fantardi

Verso la fine i lavori di riqualificazione di viale Marconi: presto sarà viale Emi Stefani
Verso la fine i lavori di riqualificazione di viale Marconi: presto sarà viale Emi Stefani. Marciapiedi più ampi e nuova illuminazione per il nuovo ingresso al paese firmato Boucquillon

Ordinanza mezzi pesanti via di Carraia: circolazione con senso vietato a fasce orarie, divieto di transito in orario notturno e nei fine settimana
Circolazione con senso vietato a fasce orarie, divieto di transito tutti i giorni in orario notturno, e divieto…

Sabato 8 novembre ad Artè 'Spinnit Live Podcast' con ospite d'eccezione Aimone Romizi
Sabato 8 novembre alle ore 21 arriva presso il cinema teatro Artè di Capannori il format Spinnit live podcast con un ospite d'eccezione,…

Capannori Underground Festival: 'Not moving' prima presentazione assoluta di 'That's all Folks!'
Apertura del Capannori Underground Festival 2025 domenica 9 novembre alle ore 17.15 al Polo…

Marocchino aggredisce la moglie e minaccia i familiari con un coltello: arrestato dai carabinieri
Nella notte tra il 4 e il 5 novembre a Lucca, i carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca hanno proceduto all’arresto in flagranza di un 26enne di origini marocchine, disoccupato, pregiudicato, per il reato di maltrattamenti contro familiari e/o conviventi, resistenza a pubblico ufficiale e lesioni personali

Confini, responsabilità e pratiche generative: giovedì 13 novembre Altopascio ospita il convegno sul servizio sociale di oggi
Un'intera giornata di confronto e approfondimento dedicata al ruolo e alle sfide del servizio sociale contemporaneo: giovedì 13 novembre, dalle 8.30 alle 18, al Teatro Comunale "G.

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 1392
Si è svolta questa mattina (16 maggio) al Teatro Niccolini di Firenze la prima edizione della Giornata regionale della polizia locale, voluta dalla Regione Toscana per valorizzare l'impegno quotidiano delle donne e degli uomini in divisa che operano al servizio delle comunità. Alla presenza del presidente Eugenio Giani sono stati consegnati riconoscimenti a operatori e comandi che si sono distinti per professionalità, umanità e spirito di servizio. Tra i premiati, unica realtà della provincia di Lucca, la polizia locale di Porcari, che ha ricevuto l'encomio regionale per un intervento che ha dimostrato non solo efficienza operativa ma anche grande sensibilità.
Le assistenti scelte Serena Vaiani (22 anni di servizio) e Serena Giuntoli (20 anni di servizio) sono state segnalate per aver soccorso, lo scorso 13 febbraio, un anziano disorientato che vagava in bicicletta per le strade di Porcari. Le due agenti, con lucidità e tatto, sono riuscite a identificarlo e a ricondurlo in sicurezza dai familiari a Lucca, dopo complesse ricerche. Un gesto che ha avuto eco anche sulla stampa locale.
Le agenti sono state rappresentate a Firenze dal sindaco Leonardo Fornaciari e dal comandante Gionata Gualdi, che hanno ritirato il riconoscimento a nome del corpo e del Comune.
"Questo encomio - ha detto il comandante Gualdi - è un segnale importante, che valorizza il lavoro della nostra polizia locale. Un lavoro quotidiano, silenzioso, spesso invisibile, ma profondamente umano e fondamentale per la sicurezza e la serenità dei cittadini. È essenziale che cresca la consapevolezza del ruolo insostituibile che gli agenti svolgono ogni giorno".
Anche il sindaco Leonardo Fornaciari ha voluto esprimere l'orgoglio della comunità porcarese: "Ricevere questo riconoscimento a nome delle nostre agenti è stato un onore, ma soprattutto una responsabilità. La sicurezza non è solo controllo, è anche prossimità, presenza, attenzione. È attraverso il lavoro attento della polizia locale che si costruisce fiducia tra le istituzioni e la cittadinanza. In un tempo in cui spesso prevale il distacco, noi crediamo in un Comune vicino, aperto, che si prende cura delle persone, soprattutto le più fragili. Questo encomio parla proprio di questo: il riconoscimento regionale conferito oggi rappresenta un tributo simbolico ma concreto a un modello di servizio pubblico che unisce competenza, empatia e senso civico. Un modello che a Porcari è realtà quotidiana".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 651
Momenti di paura nel primo pomeriggio sulla Via Romana all'altezza del semaforo per Tassignano. Un camion di grosse dimensioni è andato completamente distrutto dopo aver preso fuoco. Sul posto i vigili del fuoco e la polizia municipale di Capannori per gestire il traffico che è rimasto bloccato a lungo.


