Piana
"LEGÀMI - Insieme per il futuro": ragazzi e ragazze progettano insieme il nuovo centro di socializzazione di Spianate
Sta prendendo vita il nuovo spazio di aggregazione e di socializzazione di Spianate, in via Puccini, realizzato al piano terra dell'immobile confiscato alla criminalità organizzata e restituito…

La commissione consiliare politiche sociali e diritto alla salute in visita alla RSA 'Don Gori' e al centro diurno di Marlia
Mercoledì scorso la Commissione consiliare n. 8 " Politiche Sociali, Diritto alla Salute, Affari Istituzionali' del Comune di Capannori presieduta dalla consigliera comunale Gigliola Biagini ha visitato la RSA 'Don Alberto Gori' ed il Centro Diurno 'Il Melograno' di Marlia

La fondazione Cassa di Risparmio di Lucca finanzia il 'Pronto dottore'
Importante contributo per acquistare i macchinari. Il sindaco Giordano Del Chiaro: "Un servizio nuovo persemplificare l'accesso al diritto alla salute"

"Frantoi aperti" 2025, alla scoperta dell'olio nuovo nel Compitese
A Pieve e Sant'Andrea di Compito visite gratuite ai frantoi, degustazioni con Slow Food, incontri, contest per il miglior olio e un menu dedicato per il pranzo di domenica 9 novembre. L'animazione musicale è affidata a Gildo dei Fantardi

Verso la fine i lavori di riqualificazione di viale Marconi: presto sarà viale Emi Stefani
Verso la fine i lavori di riqualificazione di viale Marconi: presto sarà viale Emi Stefani. Marciapiedi più ampi e nuova illuminazione per il nuovo ingresso al paese firmato Boucquillon

Ordinanza mezzi pesanti via di Carraia: circolazione con senso vietato a fasce orarie, divieto di transito in orario notturno e nei fine settimana
Circolazione con senso vietato a fasce orarie, divieto di transito tutti i giorni in orario notturno, e divieto…

Sabato 8 novembre ad Artè 'Spinnit Live Podcast' con ospite d'eccezione Aimone Romizi
Sabato 8 novembre alle ore 21 arriva presso il cinema teatro Artè di Capannori il format Spinnit live podcast con un ospite d'eccezione,…

Capannori Underground Festival: 'Not moving' prima presentazione assoluta di 'That's all Folks!'
Apertura del Capannori Underground Festival 2025 domenica 9 novembre alle ore 17.15 al Polo…

Marocchino aggredisce la moglie e minaccia i familiari con un coltello: arrestato dai carabinieri
Nella notte tra il 4 e il 5 novembre a Lucca, i carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca hanno proceduto all’arresto in flagranza di un 26enne di origini marocchine, disoccupato, pregiudicato, per il reato di maltrattamenti contro familiari e/o conviventi, resistenza a pubblico ufficiale e lesioni personali

Confini, responsabilità e pratiche generative: giovedì 13 novembre Altopascio ospita il convegno sul servizio sociale di oggi
Un'intera giornata di confronto e approfondimento dedicata al ruolo e alle sfide del servizio sociale contemporaneo: giovedì 13 novembre, dalle 8.30 alle 18, al Teatro Comunale "G.

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 487
Grande attesa per la tradizionale kermesse musicale promossa in occasione della Festa del Lavoro dal Comune di Capannori, in collaborazione con la Regione Toscana e LEG Live Emotion Group, che ogni anno richiama migliaia di persone.
Il Concertone, ad ingresso gratuito, si aprirà alle ore 16.00 con Mida, giovane rapper italo-venezuelano tra le nuove rivelazioni della scena urban.
Alle 17.00 salirà sul palco Eliza G, cantante italiana di fama internazionale, con la sua energia travolgente e la sua voce potente.
Gran finale alle 18.30 con il concerto di Alex Britti, uno degli artisti più amati del panorama musicale italiano, capace di unire generazioni diverse con la sua musica d'autore.
Britti regalerà al pubblico un’atmosfera magica, proponendo i brani di It.Pop e il meglio del suo repertorio: da classici come Gelido, Da piccolo, Solo una volta, La vasca, Oggi sono io, 7000 caffè, ai successi più recenti come Tutti come te, Nuda, Supereroi e Uomini.
La sua straordinaria capacità di fondere blues, rock e cantautorato italiano renderà il live un’esperienza indimenticabile.
Durante tutta la giornata del Primo Maggio, in piazza Aldo Moro, saranno presenti anche gli stand delle organizzazioni sindacali Cgil, Cisl e Uil, e stand di associazioni e realtà locali tra cui: Commissione Pari Opportunità, Centro di Ricerca Rifiuti Zero, Emergency, Misericordie e Donatori di Sangue.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 359
Il progetto punta a coinvolgere cittadini in condizioni di temporanea fragilità o inoccupazione in attività di pubblica utilità, grazie alla collaborazione delle associazioni di volontariato del territorio, come la Croce Verde di Porcari, partner operativo individuato con avviso pubblico.
I destinatari di Diamoci una mano sono persone seguite dai servizi sociali e persone che percepiscono sostegni economici, ma anche cittadini con fragilità psico-fisiche per i quali il volontariato può rappresentare un'opportunità riabilitativa e, infine, soggetti temporaneamente inoccupati – con attenzione particolare ai giovani neet, che non studiano né lavorano – e che desiderano mettersi al servizio della comunità.


