Piana
Fratelli d'Italia Capannori: "Alla RSA Don Gori di Marlia qualcosa si muove... ma solo dopo la nostra richiesta di verifica"
Martedì 5 novembre il consigliere Eleonora Vaselli e gli altri componenti della Commissione consiliare competente si sono riuniti presso la RSA "Don Gori" di Marlia, su richiesta proprio del gruppo consiliare di Fratelli d'Italia

Porcari, aperta la campagna abbonamenti per la stagione teatrale 2025/26
È aperta la campagna abbonamenti per la stagione teatrale 2025/26 all'Auditorium Vincenzo Da Massa Carrara di Porcari, realizzata dal Comune insieme a Fondazione Toscana Spettacolo onlus. Sei…

Al parco scientifico di Capannori un incontro dedicato alle opportunità e ai bandi per le imprese
Mercoledì 12 novembre, alle ore 17, al Parco Scientifico di Capannori, a Segromigno in Monte, è in programma un incontro dedicato…

Prosegue la stagione artistica di Artè tra musica, cinema, teatro e incontri
Prosegue con nuovi appuntamenti la stagione artistica 2025-2026 del cinema-teatro Artè promossa dall'amministrazione comunale. Ricco e variegato il cartellone che propone proiezioni cinematografiche in collaborazione con Cineforum Ezechiele…

Donatella Isca (Pro Vita Famiglia): "Difendere la vita è il primo dovere di civiltà, non legalizzare la morte"
Leggere dichiarazioni come quelle della lista civica Capannori 2034, secondo cui «offrire il suicidio medicalmente assistito diventa un dovere di civiltà», lascia sinceramente sgomenti. Questa visione rovescia il senso profondo della civiltà stessa: non è mai un atto di progresso offrire la morte come risposta alla sofferenza

Sabato 15 novembre al via la rassegna 'Neurodivergenti o neurodivertenti'?
Al polo culturale Artèmisia ore 10. L'iniziativa proseguirà con altri incontri alla Biblioteca comunale 'Il Melograno' di San Leonardo in Treponzio e ad Artè

"LEGÀMI - Insieme per il futuro": ragazzi e ragazze progettano insieme il nuovo centro di socializzazione di Spianate
Sta prendendo vita il nuovo spazio di aggregazione e di socializzazione di Spianate, in via Puccini, realizzato al piano terra dell'immobile confiscato alla criminalità organizzata e restituito…

La commissione consiliare politiche sociali e diritto alla salute in visita alla RSA 'Don Gori' e al centro diurno di Marlia
Mercoledì scorso la Commissione consiliare n. 8 " Politiche Sociali, Diritto alla Salute, Affari Istituzionali' del Comune di Capannori presieduta dalla consigliera comunale Gigliola Biagini ha visitato la RSA 'Don Alberto Gori' ed il Centro Diurno 'Il Melograno' di Marlia

La fondazione Cassa di Risparmio di Lucca finanzia il 'Pronto dottore'
Importante contributo per acquistare i macchinari. Il sindaco Giordano Del Chiaro: "Un servizio nuovo persemplificare l'accesso al diritto alla salute"

"Frantoi aperti" 2025, alla scoperta dell'olio nuovo nel Compitese
A Pieve e Sant'Andrea di Compito visite gratuite ai frantoi, degustazioni con Slow Food, incontri, contest per il miglior olio e un menu dedicato per il pranzo di domenica 9 novembre. L'animazione musicale è affidata a Gildo dei Fantardi

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 380
A partire da oggi (venerdì 7 marzo) è pubblicata la graduatoria definitiva per l'assegnazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica (Erp) del Comune di Porcari. Il documento è l'esito del bando pubblicato il 5 marzo dello scorso anno, con la scadenza per la presentazione delle domande fissata al 10 maggio. Dopo la pubblicazione della versione provvisoria e la valutazione dei ricorsi presentati, la graduatoria è ora definitiva e consultabile sul sito istituzionale del Comune di Porcari, nella sezione 'agevolazioni per la casa', raggiungibile cliccando su 'altri argomenti' dalla home page (www.comunediporcari.org).
In totale sono state presentate 58 domande di partecipazione, di cui 55 ammesse e 3 escluse a seguito delle verifiche previste dalla normativa vigente. Per quindici giorni, e quindi fino al 22 marzo, gli aventi diritto potranno verificare la loro posizione in graduatoria e, se necessario, avviare eventuali ricorsi secondo le modalità previste dalla legge.
"La casa è un diritto fondamentale – ha detto Michele Adorni, assessore alle politiche sociali del Comune di Porcari – e garantire l'accesso a un alloggio significa tutelare la dignità delle persone e delle famiglie. Attraverso la nuova graduatoria Erp l'amministrazione comunale conferma il proprio impegno nel supportare, secondo principi di equità, chi si trova in condizioni di fragilità abitativa. In questi tre anni abbiamo investito, parallelamente, nelle ristrutturazioni e nelle manutenzioni degli alloggi e ampliato il numero degli immobili a disposizione dell'emergenza abitativa: un impegno che prosegue con costanza nonostante i trasferimenti statali per le politiche sociali siano sempre minori".
Per eventuali chiarimenti e informazioni i cittadini possono rivolgersi al segretariato sociale il martedì e il giovedì dalle 9 alle 12 al numero 0583.211899.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 393
Proseguono gli incontri coi sindaci del territorio e i sopralluoghi nelle scuole e sulle strade di competenza provinciale da parte del presidente della Provincia di Lucca, Marcello Pierucci.
Nei giorni scorsi, infatti, Pierucci si è incontrato nel Municipio di Porcari con il sindaco Leonardo Fornaciari compiendo alcuni sopralluoghi nella sede dell'istituto tecnico superiore "Benedetti" dove ha incontrato anche l'assessore comunale alla scuola Eleonora Lamandini e il dirigente scolastico Stefano Stagi analizzando la situazione dell'edificio scolastico che non presenta particolari criticità se non la necessità di recuperare maggiori spazi per la didattica visto che la scuola è cresciuta nel numero degli iscritti negli ultimi anni. Un incremento dovuto all'introduzione del corso di tecnico cartario che è un indirizzo molto gettonato dai giovani del territorio in virtù dei numerosi sbocchi professionali che offre.
A margine dell'incontro al 'Benedetti', il presidente Pierucci accompagnato dal dirigente responsabile dell'edilizia scolastica Fabrizio Mechini ha visitato anche gli annessi e ampi locali del complesso Cavanis gestiti dalla parrocchia.
Sul fronte viabilità il tema del confronto tecnico-politico e del sopralluogo, a cui ha partecipato il dirigente provinciale responsabile della viabilità Pierluigi Saletti, è stato lo 'svincolo' sulla via Romana (sp n. 61 via Puccini) all'altezza di via Diaccio e del negozio Vitalina.
Un tratto di strada provinciale particolarmente monitorato sul fronte della sicurezza stradale che, nel 2020, è già stata oggetto di un intervento migliorativo da parte dell'ente di Palazzo Ducale che ha creato un' isola spartitraffico e un cordolo sulla mezzeria per evitare sorpassi nel tratto rettilineo e pericolosi attraversamenti per gli innesti nelle traverse sia in direzione Altopascio, sia in direzione Lucca.
Da allora la situazione è migliorata e il traffico appare più fluido, ma permangono alcune criticità non semplici da risolvere a causa della vicinanza delle abitazioni alla sede stradale.
Le soluzioni ipotizzate (tra rotonde, svincoli a forma di 8 e ampliamenti dell'area di svincolo) sono ancora sul tavolo dei tecnici e saranno oggetto di ulteriori confronti tra Provincia e Comune soprattutto considerando gli alti volumi dei mezzi pesanti che attraversano questo tratto di provinciale nelle ore di punta della giornata. Il primo cittadino di Porcari, Fornaciari, affronterà la questione in una delle prossime sedute della giunta comunale.
L'ufficio tecnico provinciale, da parte sua, continuerà ad analizzare le soluzioni sul tappeto considerando, in primis, l'aspetto della sicurezza stradale e la fluidità della circolazione.


