Piana
Via Marconi, 37: inaugurati gli appartamenti per l'abitare supportato e l'housing temporaneo
Ad Altopascio esiste un luogo per il dopo di noi, dove le persone con disabilità possano creare percorsi di vita autonoma, e per l'housing temporaneo, ovvero per tutti: questo…

Grande successo per l'apertura di Capannori Underground Festival con la prima presentazione assoluta di 'That's all Falks!" dei Not Moving
Apertura con il botto e successo di pubblico per l'apertura di Capannori Underground Festival…

A Lammari c'è stata la commemorazione dei caduti
A Lammari, in occasione del 22° anniversario della strage di Nassirya, si è tenuta una cerimonia di commemorazione promossa dall'amministrazione comunale, per ricordare le vittime dell'attentato alla base italiana dei Carabinieri in Iraq in cui alle ore 10.40 del 12 novembre 2003 persero la vita 19 italiani, di cui 12 carabinieri, 5 militari dell'esercito e 2 civili.

Porcari, i genitori di una studentessa infortunata ringraziano la scuola Pea
Un episodio di cura e dedizione quotidiana è diventato, a Porcari, simbolo di scuola che funziona e di comunità educante. Nei giorni scorsi i genitori di Chiara, studentessa…

Al via i lavori di ristrutturazione e sistemazione del Ponte di Canapino a Marlia
Via del Giardinetto è chiusa al transito all'altezza dell'osteria. Il transito veicolare è deviato in via delle Suole. Garantito il passaggio pedonale tramite una passerella

Inaugurato un defibrillatore alla scuola secondaria di primo grado di Capannori dedicato all'insegnante Francesca Chiari
Alla scuola secondaria di primo grado 'Carlo Piaggia' di Capannori è stato inaugurato un defibrillatore (DAE) dedicato a Francesca Chiari, insegnante dell'istituto, prematuramente scomparsa nel 2024

Caruso (Noi Moderati): "Gli avvisi di pagamento del consorzio di bonifica sono illegittimi se non indicano i lavori eseguiti a favore degli immobili"
Ho ricevuto lamentele da parte di alcuni cittadini di Capannori per gli avvisi di pagamento emessi dal Consorzio di Bonifica privi di adeguata motivazione con riferimento ai criteri…

Si danno alla fuga con l'auto rubata, due italiani arrestati dai carabinieri
Questa notte, una pattuglia del Comando Stazione Carabinieri di Pieve di Compito nell’ambito dei servizi di controllo del territorio disposti in un più ampio dispositivo pianificato e strutturato…

Triggiani (FdI): "Solita Sinistra ideologizzata in consiglio comunale"
"Era tristemente prevedibile quello che è successo al consiglio comunale di ieri sera 11 novembre". Questa la considerazione del consigliere Elisabetta Triggiani capogruppo di Fratelli di Italia: Voglio…

Viabilità a Villa Basilica: Ballini scrive alle Province di Lucca e Pistoia
"La misura è colma. I cittadini e le cittadine di Villa Basilica non possono tollerare di essere prigionieri del loro territorio e delle loro strade". Il sindaco Giordano…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 136
"Liberazione, liberare, liberarsi": il 25 aprile di Altopascio si svolgerà tutto da remoto, in diretta sulla pagina Facebook del comune di Altopascio. Il filo conduttore è il significato universale della Liberazione, tra passato, presente e futuro, dove alla storia si unisce l'importanza della memoria, soprattutto per le nuove generazioni.
Tre gli appuntamenti in programma: si comincia alle 10 con la presentazione del libro "Era un giorno qualsiasi - Sant'Anna di Stazzema, la strage del '44 e la ricerca della verità. Una storia lunga tre generazioni". Dopo i saluti del sindaco, Sara D'Ambrosio, la parola passa al presidente del consiglio comunale, con delega alla continuità della memoria storica, Sergio Sensi. Con loro, l'autore del libro, il giornalista Lorenzo Guadagnucci. Sul tema della resistenza e della Liberazione interverranno poi Elisabetta Di Giovanni, antropologa, Università degli Studi di Palermo; Amalia Chiovaro e Sergio Bontempelli, ADIF. - Associazione Diritti e Frontiere.
Alle 12 l'appuntamento si sposta in piazza Gramsci, dove il sindaco Sara D'Ambrosio deporrà la corona di fiori: l'iniziativa è chiusa al pubblico, come impongono le restrizioni anti-Covid.
Nel pomeriggio, poi, sempre sulla pagina Facebook del Comune di Lucca, sarà la volta di un'inedita intervista tripla: tre generazioni si confrontano sulla Liberazione. Vittoria Tognozzi, sopravvissuta all'Eccidio del Padule di Fucecchio; Sara D'Ambrosio, sindaco di Altopascio; Gloria Tafani, giovanissima presidente del consiglio comunale dei ragazzi: tre donne, tre età a confronto, tre esperienze diverse, un unico testimone, da raccogliere e tramandare.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 136
Ottimo risultato per la Uila che per la prima volta ottiene una Rsu alla Nt Food di Altopascio che sul territorio ha tre siti , azienda che produce prodotti in esclusiva senza glutine e senza lattosio.
Straordinaria la partecipazione al voto: su 118 lavoratori aventi diritto hanno votato 98 lavoratori a dimostrazione che il voto della Rsu è sempre molto sentito quando i lavoratori devono scegliere chi li rappresenterà per il triennio. La nuova Rsu sarà formata da due eletti della Flai, uno della fai e per la prima volta da uno della Uila.
"Siamo molto entusiasti del risultato ottenuto - sottolineano il segretario Alessandra Picchi e la funzionaria Veronica Durante della Uila-Uil su Lucca e Massa -, non era per nulla scontato anche perché solo un mese fa siamo entrati in azienda e a distanza di così poco tempo ci siamo presentati alle elezioni conquistando già un ottimo risultato. Il lavoro che ci attende sarà senza dubbio impegnativo. Per questo grazie a tutti i lavoratori e un augurio grande a tutta la Rsu e in particolare al nostro delegato Mohammed Amir Erramdani che siamo certe saprà essere sempre al fianco dei lavoratori e della lavoratrici con sincerità e lealtà".


