Piana
Viabilità a Villa Basilica: Ballini scrive alle Province di Lucca e Pistoia
"La misura è colma. I cittadini e le cittadine di Villa Basilica non possono tollerare di essere prigionieri del loro territorio e delle loro strade". Il sindaco Giordano…

Fratelli d'Italia Capannori: "Alla RSA Don Gori di Marlia qualcosa si muove... ma solo dopo la nostra richiesta di verifica"
Martedì 5 novembre il consigliere Eleonora Vaselli e gli altri componenti della Commissione consiliare competente si sono riuniti presso la RSA "Don Gori" di Marlia, su richiesta proprio del gruppo consiliare di Fratelli d'Italia

Porcari, aperta la campagna abbonamenti per la stagione teatrale 2025/26
È aperta la campagna abbonamenti per la stagione teatrale 2025/26 all'Auditorium Vincenzo Da Massa Carrara di Porcari, realizzata dal Comune insieme a Fondazione Toscana Spettacolo onlus. Sei…

Al parco scientifico di Capannori un incontro dedicato alle opportunità e ai bandi per le imprese
Mercoledì 12 novembre, alle ore 17, al Parco Scientifico di Capannori, a Segromigno in Monte, è in programma un incontro dedicato…

Prosegue la stagione artistica di Artè tra musica, cinema, teatro e incontri
Prosegue con nuovi appuntamenti la stagione artistica 2025-2026 del cinema-teatro Artè promossa dall'amministrazione comunale. Ricco e variegato il cartellone che propone proiezioni cinematografiche in collaborazione con Cineforum Ezechiele…

Donatella Isca (Pro Vita Famiglia): "Difendere la vita è il primo dovere di civiltà, non legalizzare la morte"
Leggere dichiarazioni come quelle della lista civica Capannori 2034, secondo cui «offrire il suicidio medicalmente assistito diventa un dovere di civiltà», lascia sinceramente sgomenti. Questa visione rovescia il senso profondo della civiltà stessa: non è mai un atto di progresso offrire la morte come risposta alla sofferenza

Sabato 15 novembre al via la rassegna 'Neurodivergenti o neurodivertenti'?
Al polo culturale Artèmisia ore 10. L'iniziativa proseguirà con altri incontri alla Biblioteca comunale 'Il Melograno' di San Leonardo in Treponzio e ad Artè

"LEGÀMI - Insieme per il futuro": ragazzi e ragazze progettano insieme il nuovo centro di socializzazione di Spianate
Sta prendendo vita il nuovo spazio di aggregazione e di socializzazione di Spianate, in via Puccini, realizzato al piano terra dell'immobile confiscato alla criminalità organizzata e restituito…

La commissione consiliare politiche sociali e diritto alla salute in visita alla RSA 'Don Gori' e al centro diurno di Marlia
Mercoledì scorso la Commissione consiliare n. 8 " Politiche Sociali, Diritto alla Salute, Affari Istituzionali' del Comune di Capannori presieduta dalla consigliera comunale Gigliola Biagini ha visitato la RSA 'Don Alberto Gori' ed il Centro Diurno 'Il Melograno' di Marlia

La fondazione Cassa di Risparmio di Lucca finanzia il 'Pronto dottore'
Importante contributo per acquistare i macchinari. Il sindaco Giordano Del Chiaro: "Un servizio nuovo persemplificare l'accesso al diritto alla salute"

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 207
"Anche a Capannori - afferma il consigliere comunale della Lega Domenico Caruso - vi è una terra oscura senza peccato e senza redenzione dove il male sta per sempre nelle cose” così come scriveva Carlo Levi nel memorabile romanzo “Cristo si è fermato a Eboli” con parole che ben si adattano alla situazione della zona dell’ex casello di Capannori in via di Tiglio direzione Nord".
"Dalla chiusura del vecchio casello - prosegue Caruso - avvenuta circa dieci anni fa, ad ora spiega Caruso, via di Tiglio è stata lasciata fuori dagli interventi di riqualificazione e dimenticata da tutti poiché nulla è stato fatto dal momento che manca una adeguata pubblica illuminazione (è presente un solo lampione) e le abitazioni della zona sono prive di allacci alla fognatura e all’acquedotto. E’ agevole, dunque, comprendere i disagi degli abitanti costretti ad attingere acqua dai pozzi e ad utilizzare fosse biologiche nonostante le ripetute e vane richieste di estensione delle reti idriche e fognarie".
"A questo stato di cose - continua Caruso - occorre aggiungere la mancata collocazione delle barriere antirumore presenti solo nel lato di Carraia ma non dalla parte di Pieve San Paolo a protezione degli abitanti delle case situate in prossimità della carreggiata autostradale. Ho presentato una interrogazione al Sindaco di Capannori per conoscere le iniziative che il Comune intende assumere per risolvere le criticità presenti nella zona e mi auguro che gli interventi in Via di Tiglio possano essere pianificati nei programmi delle opere pubbliche che dovranno essere implementati a breve conclude Caruso".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 178
Coronavirus: 27 nuovi casi positivi in ASL Toscana nord ovest tra cui:
PIANA DI LUCCA: 4 casi
Altopascio 1(rientro dalla Spagna), Capannori 3 (cluster del centro di accoglienza);
VERSILIA: 3 casi tutti a Viareggio – 2 contatti stretti e 1 residente in altra regione rientrato dalla Sardegna


