Piana
"LEGÀMI - Insieme per il futuro": ragazzi e ragazze progettano insieme il nuovo centro di socializzazione di Spianate
Sta prendendo vita il nuovo spazio di aggregazione e di socializzazione di Spianate, in via Puccini, realizzato al piano terra dell'immobile confiscato alla criminalità organizzata e restituito…

La commissione consiliare politiche sociali e diritto alla salute in visita alla RSA 'Don Gori' e al centro diurno di Marlia
Mercoledì scorso la Commissione consiliare n. 8 " Politiche Sociali, Diritto alla Salute, Affari Istituzionali' del Comune di Capannori presieduta dalla consigliera comunale Gigliola Biagini ha visitato la RSA 'Don Alberto Gori' ed il Centro Diurno 'Il Melograno' di Marlia

La fondazione Cassa di Risparmio di Lucca finanzia il 'Pronto dottore'
Importante contributo per acquistare i macchinari. Il sindaco Giordano Del Chiaro: "Un servizio nuovo persemplificare l'accesso al diritto alla salute"

"Frantoi aperti" 2025, alla scoperta dell'olio nuovo nel Compitese
A Pieve e Sant'Andrea di Compito visite gratuite ai frantoi, degustazioni con Slow Food, incontri, contest per il miglior olio e un menu dedicato per il pranzo di domenica 9 novembre. L'animazione musicale è affidata a Gildo dei Fantardi

Verso la fine i lavori di riqualificazione di viale Marconi: presto sarà viale Emi Stefani
Verso la fine i lavori di riqualificazione di viale Marconi: presto sarà viale Emi Stefani. Marciapiedi più ampi e nuova illuminazione per il nuovo ingresso al paese firmato Boucquillon

Ordinanza mezzi pesanti via di Carraia: circolazione con senso vietato a fasce orarie, divieto di transito in orario notturno e nei fine settimana
Circolazione con senso vietato a fasce orarie, divieto di transito tutti i giorni in orario notturno, e divieto…

Sabato 8 novembre ad Artè 'Spinnit Live Podcast' con ospite d'eccezione Aimone Romizi
Sabato 8 novembre alle ore 21 arriva presso il cinema teatro Artè di Capannori il format Spinnit live podcast con un ospite d'eccezione,…

Capannori Underground Festival: 'Not moving' prima presentazione assoluta di 'That's all Folks!'
Apertura del Capannori Underground Festival 2025 domenica 9 novembre alle ore 17.15 al Polo…

Marocchino aggredisce la moglie e minaccia i familiari con un coltello: arrestato dai carabinieri
Nella notte tra il 4 e il 5 novembre a Lucca, i carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca hanno proceduto all’arresto in flagranza di un 26enne di origini marocchine, disoccupato, pregiudicato, per il reato di maltrattamenti contro familiari e/o conviventi, resistenza a pubblico ufficiale e lesioni personali

Confini, responsabilità e pratiche generative: giovedì 13 novembre Altopascio ospita il convegno sul servizio sociale di oggi
Un'intera giornata di confronto e approfondimento dedicata al ruolo e alle sfide del servizio sociale contemporaneo: giovedì 13 novembre, dalle 8.30 alle 18, al Teatro Comunale "G.

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 169
"Da tempo denunciamo come Forza Italia, la necessità di telecamere all'interno dei cimiteri. Fra questi c'è anche quello di Lammari, che l'altro giorno è stato teatro dell'ennesimo raid da parte di malviventi che hanno rubato vasi di numerose tombe". Così interviene il coordinatore comunale di Forza Italia a Capannori Anthony Masini sulla questione furti al cimitero di Lammari.
"Ho speso gran parte della mia attività politica nel denunciare i problemi di sicurezza all'interno dei nostri campi santi", dice Masini, "ma ad oggi non sono stato ancora ascoltato". "Il risultato è che i furti continuano e le famiglie vedono costantemente violate le tombe dei propri cari da parte di delinquenti senza scrupoli nè decenza". "E' il momento di dare risposte a queste persone. L'amministrazione inserisca subito nell'agenda delle priorità l'istallazione delle telecamere in questi luoghi". "Ognuno ha il diritto di andare a recare omaggio ai propri cari in sicurezza e senza trovare spiacevoli sorprese".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 183
Il sindaco di Altopascio, Sara D'Ambrosio, prende decisamente le distanze dall'intervento del presidente dell'Aduc, relativo alla sperimentazione e all'attivazione delle tecnologie 5G nel territorio del comune. D'Ambrosio, infatti, si stupisce della solerzia con cui l'Aduc - di cui non ricorda alcuna presa di posizione per altre questioni comunque importanti, come ad esempio le truffe perpetrate agli anziani - fa sentire la propria voce proprio su questa vicenda specifica connessa alle tecnologie per la telefonia.
"Scevra da qualsiasi retropensiero nei suoi confronti - afferma il sindaco - voglio ricordare al presidente dell'Aduc che dovrebbe essere grato all'amministrazione comunale per aver disposto ulteriori approfondimenti a tutela e garanzia della popolazione altopascese. In tutti i casi, desidero ricordargli anche che bisognerebbe portare rispetto al rappresentante di un'istituzione, e cioè il sindaco, che a sua volta rappresenta tutta la cittadinanza. E, per quanto la sua azione possa essere considerata sbagliata - ma non lo è, certamente in questo caso - non ci si può permettere di dire, con arrogante ironia, che il sindaco 'dice fesserie'. Così come non è il caso di fare del sarcasmo inutile, che probabilmente nasconde l'incapacità di argomentare in modo serio e puntuale, o fare riferimenti sciocchi a presunti manuali sulle scie chimiche, sul finto sbarco sulla Luna, sul pesce-fragola e sul merluzzo-pomodoro. Da un rappresentante di un'associazione che tutela i diritti degli utenti e dei consumatori ci si aspetta qualcosa di meglio: magari la volontà di leggere il testo dell'ordinanza che ho firmato, così da avere una conoscenza reale della situazione e non scrivere per sentito dire; oppure, perché no, richiedere un incontro con il sindaco di un comune della provincia di Lucca, per approfondire la situazione".
"Con queste frasi e questi toni - conclude il sindaco D'Ambrosio - il presidente di Aduc si può forse rivolgere a un familiare o a un amico, non certamente a un sindaco il quale, proprio in quanto 'Istituzione', non può essere deriso. E con il sindaco, deridere tutti, ma proprio tutti, i cittadini di Altopascio".


