Piana
"LEGÀMI - Insieme per il futuro": ragazzi e ragazze progettano insieme il nuovo centro di socializzazione di Spianate
Sta prendendo vita il nuovo spazio di aggregazione e di socializzazione di Spianate, in via Puccini, realizzato al piano terra dell'immobile confiscato alla criminalità organizzata e restituito…

La commissione consiliare politiche sociali e diritto alla salute in visita alla RSA 'Don Gori' e al centro diurno di Marlia
Mercoledì scorso la Commissione consiliare n. 8 " Politiche Sociali, Diritto alla Salute, Affari Istituzionali' del Comune di Capannori presieduta dalla consigliera comunale Gigliola Biagini ha visitato la RSA 'Don Alberto Gori' ed il Centro Diurno 'Il Melograno' di Marlia

La fondazione Cassa di Risparmio di Lucca finanzia il 'Pronto dottore'
Importante contributo per acquistare i macchinari. Il sindaco Giordano Del Chiaro: "Un servizio nuovo persemplificare l'accesso al diritto alla salute"

"Frantoi aperti" 2025, alla scoperta dell'olio nuovo nel Compitese
A Pieve e Sant'Andrea di Compito visite gratuite ai frantoi, degustazioni con Slow Food, incontri, contest per il miglior olio e un menu dedicato per il pranzo di domenica 9 novembre. L'animazione musicale è affidata a Gildo dei Fantardi

Verso la fine i lavori di riqualificazione di viale Marconi: presto sarà viale Emi Stefani
Verso la fine i lavori di riqualificazione di viale Marconi: presto sarà viale Emi Stefani. Marciapiedi più ampi e nuova illuminazione per il nuovo ingresso al paese firmato Boucquillon

Ordinanza mezzi pesanti via di Carraia: circolazione con senso vietato a fasce orarie, divieto di transito in orario notturno e nei fine settimana
Circolazione con senso vietato a fasce orarie, divieto di transito tutti i giorni in orario notturno, e divieto…

Sabato 8 novembre ad Artè 'Spinnit Live Podcast' con ospite d'eccezione Aimone Romizi
Sabato 8 novembre alle ore 21 arriva presso il cinema teatro Artè di Capannori il format Spinnit live podcast con un ospite d'eccezione,…

Capannori Underground Festival: 'Not moving' prima presentazione assoluta di 'That's all Folks!'
Apertura del Capannori Underground Festival 2025 domenica 9 novembre alle ore 17.15 al Polo…

Marocchino aggredisce la moglie e minaccia i familiari con un coltello: arrestato dai carabinieri
Nella notte tra il 4 e il 5 novembre a Lucca, i carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca hanno proceduto all’arresto in flagranza di un 26enne di origini marocchine, disoccupato, pregiudicato, per il reato di maltrattamenti contro familiari e/o conviventi, resistenza a pubblico ufficiale e lesioni personali

Confini, responsabilità e pratiche generative: giovedì 13 novembre Altopascio ospita il convegno sul servizio sociale di oggi
Un'intera giornata di confronto e approfondimento dedicata al ruolo e alle sfide del servizio sociale contemporaneo: giovedì 13 novembre, dalle 8.30 alle 18, al Teatro Comunale "G.

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 201
Un'estate di iniziative culturali all'aperto, nelle cornici eccellenti del nostro territorio.
E' la proposta di Associazione Tèlia, che organizza due pomeriggi (orario 17-19) dedicati ad apprendere l'inglese in modo semplice e divertente in splendidi giardini capannoresi, fra un aperitivo in inglese e una semplice caccia al tesoro sulla storia dei luoghi ospitanti. Un modo per passare un pomeriggio all'insegna della scoperta delle bellezze locali migliorando il proprio inglese.
Si parte sabato 11 luglio nel giardino della Fattoria Villa Gambaro a Petrognano, location suggestiva da cui si può ammirare tutta la piana lezione di inglese a partire dalle 17, intervallata da aperitivo coi vini della Fattoria e caccia al tesoro. Sabato 8 agosto si replica al Circolo Oasi di Pieve San Paolo, sempre in giardino. Conversazione ingese e aperitivo all'aperto con degustazioni nel prato della struttura.
Gli Eventi, che si svolgeranno con tutte le precauzioni di sicurezza imposte dalle norme COVID, saranno a numero chiuso ed è richiesta la prenotazione al 3478492116 (Ilaria).
Tèlia è una associazione di promozione sociale, scaturita dall'entusiasmo di un gruppo di donne che hanno accettato la sfida di mettere in gioco le proprie competenze, passioni e abilità per promuovere la crescita personale degli altri. Obiettivi fondamentali della associazione, che ha sede a Marlia, sono quelli di sostenere la formazione e la tutela della donna in tutte le attività in cui essa esprima la propria personalità, di organizzare attività formative e culturali rivolte al mondo giovanile e di promuovere l'educazione civica e culturale della popolazione.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 296
Il comitato sagra patronale di San Salvatore informa che quest'anno, a causa dell'emergenza COVID19, non si terrà l'ormai tradizionale festa in piazza che ogni anno, da quindici anni a questa parte, accende la comunità della frazione montecarlese di San Salvatore il primo weekend di agosto.
"Troppi - si legge in una nota del comitato - gli interrogativi sulle possibilità di successo per l'anno in corso. Inoltre, sulla scia di quanto sostenuto di recente dalla Confcommercio lucchese, si è preferito non intralciare in alcun modo le attività di ristorazione presenti in paese, già messe in seria difficoltà dal lockdown. Con grande rammarico, pertanto, la festa patronale, erede della sagra dell'acciuga marinata, oggi animata da giovani e giovanissimi del paese, è ufficialmente rimandata all'estate del 2021, confidando in tempi migliori. Si ricorda che con i proventi dello scorso anno sono stati donati 700 euro all'associazione Agbalt Onlus che si occupa di fornire assistenza alle famiglie con bambini affetti da leucemie e tumori. In via eccezionale, nel mese di aprile, sono stati comunque donati 500 euro al reparto di terapia intensiva COVID19 dell'ospedale San Luca di Lucca. Grazie all'impegno dei volontari e a coloro che amano la nostra piccola frazione, siamo riusciti anche questo anno a fare un po' di beneficenza, uno degli scopi primari della nostra attività".


